Desert_Twister Posted September 18, 2008 Share #1 Posted September 18, 2008 Andando su questo sito: http://eurocollezione.altervista.org/_Tira..._Euromonete.htm ho notato che le monete euro della grecia 2002 sono state coniate anche dalla zecca Francese,Spagnola,Finlandese. Potete dirmi se cambia qualcosa nella moneta,cioè è possibile riconoscere queste monete coniate da diverse zecche? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted September 18, 2008 Share #2 Posted September 18, 2008 buongiorno, si distinguono solo per il segno di zecca (F, E, S) racchiuso in una delle stelline. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giakomo981 Posted September 18, 2008 Share #3 Posted September 18, 2008 Ciao Desert Twister, le monete della grecia 2002 coniate dalle altre zecche si riconoscono in quanto hanno sul retro della moneta, all'interno di una stellina (una di quelle accanto alla data 2002) la letterina che identifica la zecca che le ha coniate (F= Francia E= Spagna S= Suomi/Finlandia). Se all'interno della stellina non c'è niente è stata coniata dalla Grecia.. La cosa dovrebbe stare così.. Magari poi qualcuno più esperto di me ti darà informazioni più dettagliate.. Ciao giakomo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert_Twister Posted September 18, 2008 Author Share #4 Posted September 18, 2008 Grazie ragazzi per le risposte. Devo aggiornare la mia collezione :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted September 18, 2008 Share #5 Posted September 18, 2008 Vedi stellina in basso, tra il millesimo della data: per altri dettagli dedi anche: http://catalogo-euro.lamoneta.it/cat/W-GRD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
indian88x Posted September 18, 2008 Share #6 Posted September 18, 2008 dato che siamo in tema ma la F nei dieci cent deve essere nella stella sotto l'anno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted September 18, 2008 Share #7 Posted September 18, 2008 Credo che in questa vecchia discussione si possa trovare risposta a tutti i dubbi http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=28202&hl= Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert_Twister Posted September 22, 2008 Author Share #8 Posted September 22, 2008 Grazie a tutti per la disponibilità! Sapete anche perchè queste monete della Grecia sono state coniate da altre zecche? (curiosità personale :)) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted September 22, 2008 Share #9 Posted September 22, 2008 Grazie a tutti per la disponibilità! Sapete anche perchè queste monete della Grecia sono state coniate da altre zecche? (curiosità personale :)) 386821[/snapback] credo dipenda dal fatto che la loro zecca non fosse in grado di coniare l'intero quantitavo di monete. Però ti conviene attendere conferma anche da altri utenti del forum. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted September 22, 2008 Share #10 Posted September 22, 2008 Grazie a tutti per la disponibilità! Sapete anche perchè queste monete della Grecia sono state coniate da altre zecche? (curiosità personale :)) 386821[/snapback] credo dipenda dal fatto che la loro zecca non fosse in grado di coniare l'intero quantitavo di monete. Però ti conviene attendere conferma anche da altri utenti del forum. 386829[/snapback] E' esattamente come dice Diabolik. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Desert_Twister Posted September 22, 2008 Author Share #11 Posted September 22, 2008 grazie :) ora mi è chiaro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted September 22, 2008 Share #12 Posted September 22, 2008 Grazie a tutti per la disponibilità! Sapete anche perchè queste monete della Grecia sono state coniate da altre zecche? (curiosità personale :)) 386821[/snapback] credo dipenda dal fatto che la loro zecca non fosse in grado di coniare l'intero quantitavo di monete. Però ti conviene attendere conferma anche da altri utenti del forum. 386829[/snapback] Credo che lo stesso sia avvenuto per altri paesi (Slovenia, etc.) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted September 22, 2008 Share #13 Posted September 22, 2008 Grazie a tutti per la disponibilità! Sapete anche perchè queste monete della Grecia sono state coniate da altre zecche? (curiosità personale :)) 386821[/snapback] credo dipenda dal fatto che la loro zecca non fosse in grado di coniare l'intero quantitavo di monete. Però ti conviene attendere conferma anche da altri utenti del forum. 386829[/snapback] Credo che lo stesso sia avvenuto per altri paesi (Slovenia, etc.) 387116[/snapback] La situazione di Slovenia, Cipro, Malta ed anche Lussemburgo è diversa: questi Stati NON dispongono di una zecca propria e devono affidarsi ad altri. La Grecia la propria zecca ce l'ha ma essa non era attrezzata per coniare il quantitativo enorme di monete richieste dal cambiamento di valuta. Il prossimo Paese ad entrare in Eurolandia, la Slovacchia, ha una zecca propria ed antichissima (coniò monete anche per l'impero austro-ungarico ed il Lombardo-Veneto): http://www.mint.sk/?lang=en Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted September 22, 2008 Share #14 Posted September 22, 2008 [La situazione di Slovenia, Cipro, Malta ed anche Lussemburgo è diversa: questi Stati NON dispongono di una zecca propria e devono affidarsi ad altri. La Grecia la propria zecca ce l'ha ma essa non era attrezzata per coniare il quantitativo enorme di monete richieste dal cambiamento di valuta. 387135[/snapback] Della situazione della Grecia ero a conoscenza, così come per il Lussemburgo. Per gli altri paesi non ci avevo pensato. Grazie della risposta, ma sapresti dirmi da chi venivano coniate le monete di questi paesi, prima del loro ingresso nell'Euro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted September 22, 2008 Share #15 Posted September 22, 2008 (edited) [La situazione di Slovenia, Cipro, Malta ed anche Lussemburgo è diversa: questi Stati NON dispongono di una zecca propria e devono affidarsi ad altri. La Grecia la propria zecca ce l'ha ma essa non era attrezzata per coniare il quantitativo enorme di monete richieste dal cambiamento di valuta. 387135[/snapback] Della situazione della Grecia ero a conoscenza, così come per il Lussemburgo. Per gli altri paesi non ci avevo pensato. Grazie della risposta, ma sapresti dirmi da chi venivano coniate le monete di questi paesi, prima del loro ingresso nell'Euro? 387155[/snapback] Le monete di Malta erano coniate dalla zecca britannica. Credo, non ne sono sicuro, che anche quelle di Cipro fossero coniate dalla zecca britannica, la Royal Mint. Quelle slovene dopo il distacco dalla ex Yugoslavia erano coniate dalla zecca slovacca di Kremnica. Edited September 22, 2008 by richterian Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.