okt Posted October 25, 2008 Share #1 Posted October 25, 2008 Su molte monete provinciali romane troviamo la preposizione greca πρός che, tra altri significati, ha anche quello di presso, vicino a (Latino: ad). Essa è impiegata nelle definizioni geografiche, soprattutto per evitare confusioni nel caso di omonimie e quindi distingue, ad esempio, le diverse Antiochie o le diverse Seleucie sparse sul territorio dell'Impero. Su tale quisquilia vorrei proporre alcune osservazioni: 1) La preposizione, in lettere maiuscole, appare nelle due forme ΠΡΟΣ Ε ΠΡΟC. 2) Non sempre il nome geografico al quale essa si riferisce è accompagnato dall'articolo (ΠΡΟΣ ΤΩΙ ΣΑΡΩΙ, ma anche ΠΡΟC ΙΠΠΟ). 3) Nella maggior parte dei casi troviamo πρός + dativo 4) In alcuni casi troviamo invece πρός + accusativo (come, ad esempio, nel caso di Antiochia sull'Eufrate). 5) Da notare anche che l'articolo riferito alla città a volte viene omesso (come nella maggior parte dei casi in cui il πρός non c'è), e altre volte viene posposto al nome; in questo caso si ha un rafforzamento della definizione, nel significato di quella vicino a... Es.: ΚΑΙΣΑΡΙΑ Η ΠΡΟΣ... Cesarea, quella presso... Ecco alcuni esempi qui di sotto. P.S.: questo non è che un breve riassunto della mia opera in 7 voll. intitolata "L'uso della preposizione πρός nella monetazione provinciale imperiale e pseudo-autonoma: annotazioni lessicali, sintattiche e corografiche, con 80 tavole illustrate e un atlante." L'opera è ancora inedita perchè purtroppo nessuno tra gli editori ai quali ho proposto la pubblicazione di questo interessantissimo lavoro, ne ha capito la fondamentale importanza e gli alti guadagni che deriverebbero dalla vendita. Mah! questi editori... -------------------------------------------------------------- ΑΔΡΙΑΝΩΝ ΠΡΟC ΟΛΥΜ, Ηadriani (Μysia). ΑΛΕΞΑΝ, ΑΛΕΞΑΝΔΡΕΩΝ (ΠΡΟΣ ΣΚΑΜΑΝΔΡΟΝ), Αlexandria, Τroas. ΑΝΤΙΟΧΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΔΑΦΝΗΙ, Αntiochia ad Οrontem (Αntiochia ad Daphnen). ΑΝΤΙΟΧΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩΙ ΣΑΡΩΙ, Adana, (Cilicia). ΑΝΤΙΟΧΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟC ΙΠΠΟ, Αntiochia ad Ηippum (Decapolis). ΑΝΤΙΟΧΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟC ΤΩΙ ΚΥΔΝΩΙ), Τarsus (Αntiochia ad Cydnum) (Cilicia). ΑΠΑΜΕΩΝ (ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩΙ ΑΞΙΩΙ), Αpameia, (Siria). ΑΤΟΥΣΙΕΩΝ Τ ΗΡΟΣ Τ ΚΑΠΡΟΝ, Αtusa (Αssyria). ΙΕΡΟΠΟΛΙΤΩΝ (ΤΩΝ ΠΡΟC ΤΩΙ ΠΥΡΑΜΩΙ). Ηieropolis-Castabala (Cilicia). ΚΑΙCΑΡΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟC ΑΡΓΑΙΩ, Caesareia (Cappadocia). ΚΑΙCΑΡΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟC ΤΩ ΑΝΑΖΑΡΒΩ, Αnazarbus (Cilicia). ΚΑΙΣΑΡΙΑ Η ΠΡΟΣ ΣΕΒΑΣΤΩ ΛΙΜΕΝΙ, Caesareia (Samaria). ΚΑΙC ΠΡΟC ΑΡΓΑΙΩ, Caesareia (Cappadocia). ΛΑΟΔΙΚΕΩΝ (ΤΗΣ ΙΕΡΑΠ ΚΑΙ ΑΥΤΟΝΟΜΟΥ, ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΘΑΛΑΣΣΗΙ), Laodicea ad Μare (Siria) ΜΕΓΑΡΣΠΝ ΤΩΝ ΠΡΟC ΤΩ ΠΥΡΑΜΩ, Μegarsus (Cilicia). Η ΠΡΟΣ ΑΚΤ. Nicopolis (Epiro) Η ΠΡΟΣ ΣΕΒΑΣΤΩ ΛΙΜΕΝΙ, Caesareia (Samaria). ΠΡΟΣ ΙΣΤΡΟΝ or ΙΣΤΡΩ, Nicopolis ad Istrum (Moesia). ΠΡΟΣ ΜΕΣΤΩ, Nicopolis ad Nestum (Tracia). ΠΡΟΣ ΥΠΙΩ, Prusias ad Hypium, (Βithynia). ΠΡΟΣ ΡΥΝΔΑΚΩ, Apollonia ad Rhyndacum, (Βithynia). ΠΡΟΣ ΟΛΥΜΠΩ, Hadriani ad Olympum, (Βithynia). ΠΡΟΣ ΑΝΑΖΑΡΒΩ, Caesareia-Anazarbus, (Cilicia). ΠΡΟΣ ΕΥΦΡΑΤΗΝ, Antiocheia ad Euphratem ΠΡΟΣ ΛΙΒΑΝΩ, Laodiceia ad Libanum (Siria). ΠΡ. ΙΠ(πω) ΙΕΡ. ΑΣΥΛΟ., Antiocheia ad Hippum, (Galilea). ΠΡΟΥΣΙΕΩΝ (ΤΩΝ) ΠΡΟΣ ΘΑΛΑΣΣΗΙ, Ρrusias ad Μare (Cius) (Βithynia). ΠΡΟΥCΙΕΩΝ ΗΡΟC ΥΠΙΩ, Ρrusias ad Ηypium (Βithynia). ΣΕΛΕΥΚΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΙΓΡΕΙ, Seleucia ad Τigrim (Μesopotamia). ΣΕΛΕΥΚΕΩΝ ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩΙ ΠΥΡΑΜΩΙ, Μopsus ( Seleucia ad Ρyramum) (Cilicia). Τ. ΠΡΟΣ Τ. ΚΑΠΡΟΝ, Atusia, (Αssyria). ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩ ΑΡΓΑΙΩ, Caesareia, (Cappadocia). ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩΙ ΑΞΙΩΙ, Apameia, (Siria). ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΘΑΛΑΣΣΗΙ, Prusias ad Mare (Βithynia). ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩΙ ΚΑΛΥΚΑΔΝΩΙ, Seleuceia ad Calycadnum, (Cilicia). ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩΙ ΚΥΔΝΩΙ, Tarsus, (Cilicia). ΤΩΝ ΠΡΟΣΜΑΙΑΝΔΡΩ, Antiocheia ad Maeandrum, (Lydia). ΤΩΝ ΠΡΟΣ ΤΩΙ ΠΥΡΑΜΩΙ, Hieropolis-Castabala, (Cilicia) ΤΩΝΠΡΟΣΤΩΙ ΤΙΓΡΕΙ, Seleuceia ad Tigrim, Demetrias ad Tigrim (mesopotamia). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted October 25, 2008 Supporter Share #2 Posted October 25, 2008 (edited) DE GREGE EPICURI Formidabile, direi! Non manca neppure NIKOPOLIS PROS ISTRON (non ho tastiera greca...) Quanto ai 7 voll. sarò lieto di aiutarti a pubblicarli, dovresti solo anticipare un 5000 € per le prime spese. E passarmi le monete per le fotografie... Edited October 25, 2008 by gpittini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roth37 Posted October 25, 2008 Share #3 Posted October 25, 2008 Spero tanto di non sbagliarmi, ma anche fra le giudaiche avrei trovato questa parola, relative ai Procuratori romani che governarono in Giudea Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
okt Posted October 26, 2008 Author Share #4 Posted October 26, 2008 Spero tanto di non sbagliarmi, ma anche fra le giudaiche avrei trovato questa parola, relative ai Procuratori romani che governarono in Giudea Certo, ma i miei sette volumi sono dedicati solo alla "preposizione greca πρός". Sulle monete giudaiche ΠΡΟC ha un altro significato, che noi tutti ci aspettiamo venga adeguatamente sviscerato da te. Penso che questa volta 6 volumi saranno sufficienti! :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roth37 Posted October 26, 2008 Share #5 Posted October 26, 2008 Sviscerato ! La parola KAICAPOC e KAICAP vogliono dire CESARE. Mi son salvato con quel "Spero di non sbagliarmi..." Invece... roth37 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.