justapeek Posted January 20, 2009 Share #1 Posted January 20, 2009 (edited) Sperando di far cosa gradita ai tanti che non hanno potuto godersi di persona la mostra Monete Sonanti conclusasi due giorni fa a Bologna, sono a pubblicare alcune foto da me scattate in occasione dell'evento. Avendo atteso la conclusione dello stesso, spero non vi siano controindicazioni alla cosa, che vuole solo rappresentare un semplice momento di condivisione di alcune delle bellezze in esposizione, oltre che di sana cultura numismatica. Purtroppo la qualità delle foto è quella che è, visto che sono state riprese in condizioni di luce spesso proibitive. Ricordo qui, prima di cominciare, che l'esposizione è avvenuta nelle sale del Museo della Musica di Bologna, e che tutto quanto vado a postare (una goccia nel mare, in realtà) è di proprietà del Museo Civico Archeologico di Bologna. Con l'occasione, ringrazio entrambe le istituzioni per il bell'allestimento dedicato all'evento. Edited January 20, 2009 by justapeek Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #2 Posted January 20, 2009 Tetrobolo in argento. Zecca di Olynthus (392-338 a.C.). Cetra a sette corde. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #3 Posted January 20, 2009 Moneta da 12 litre e ½ in elettro. Zecca di Syracusae (310-305 a.C.). Raffigura una cetra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #4 Posted January 20, 2009 Semisse in bronzo. Zecca di Tuder (220-200 a.C.). Raffigura una cetra a tre corde con cassa a base arrotondata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #5 Posted January 20, 2009 Denario in argento di Augusto. Zecca di Lugdunum (11-10 a.C.). Apollo tiene cetra a tre corde e plettro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #6 Posted January 20, 2009 Aureo di Marco Aurelio. Zecca di Roma (156-157 d.C.). Apollo tiene cetra rettangolare nella mano sinistra, e patera nella destra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #7 Posted January 20, 2009 (edited) Denario in argento di Q. Pomponius Musa. Zecca di Roma (676 a.C.). Ercole musagete con pelle di leone e clava, suona la lira. Edited January 20, 2009 by justapeek Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #8 Posted January 20, 2009 Moneta in bronzo di Adriano. Zecca di Alessandria d’Egitto (117-138 d.C.). Rappresenta Iside con il sisto nella mano sinistra. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #9 Posted January 20, 2009 Obolo in argento. Zecca di Megalopolis (dopo il 370 a.C.). Raffigura monogramma AR e sotto il flauto di Pan. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #10 Posted January 20, 2009 Moneta da 4 doppie in oro della zecca di Parma di Ferdinando di Borbone (1787) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 20, 2009 Author Share #11 Posted January 20, 2009 Testone in argento della zecca di Roma di Papa Innocenzo XII (1695) Raffigura il papa con tiara e piviale, seduto su podio tra due cardinali; davanti a lui, prelato che legge l’esortativa per la pace, e due araldi che suonano la tromba. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted January 20, 2009 Share #12 Posted January 20, 2009 :) bellissime foto! e' per caso possibile avere in qualche modo la pubblicazione della mostra? so che costa 15 euro, se è possibile averla in qualche modo mi inteteresserebbe! Grazie :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piakos Posted January 20, 2009 Share #13 Posted January 20, 2009 (edited) Bellissime foto. Complimenti. Quanto alle monete, tranne forse il testone di Innocenzo XII, non mi sembrano un gran che. C'è di meglio. Le mostre con le monete conferite dagli istituti pubblici sono sempre "un po' così". E noi tutti sappiamo anche il perchè. Ma qui non lo diciamo. Ciao a tutti. Piakos. Edited January 20, 2009 by piakos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 21, 2009 Author Share #14 Posted January 21, 2009 Quanto alle monete, tranne forse il testone di Innocenzo XII, non mi sembrano un gran che.C'è di meglio. Le mostre con le monete conferite dagli istituti pubblici sono sempre "un po' così". E noi tutti sappiamo anche il perchè. Ma qui non lo diciamo. Sì, vero, ma in questo caso non sarei così categorico. Il tema conduttore è quello a sfondo musicale, e nella circostanza non sarei così sicuro che il Museo possegga esemplari in migliori condizioni o di maggiore spessore numismatico. E che non li voglia esibire per le giuste ragioni che tu sottendi. Ma magari sbaglio. In ogni caso in mostra c'erano molti altri esemplari, e con un po' di tempo, posterò altre foto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 21, 2009 Author Share #15 Posted January 21, 2009 :) bellissime foto! e' per caso possibile avere in qualche modo la pubblicazione della mostra? so che costa 15 euro, se è possibile averla in qualche modo mi inteteresserebbe! Grazie :) Non so adesso, ma durante la mostra le vendevano all'uscita. La cosa più semplice che puoi fare è chiamare il museo al numero 0512757711 e chiedere. Se ti dicono che ce ne sono ancora disponibili, ma che non fanno spedizioni per posta, posso passarci io, acquistarla e spedirtela. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mikkandrea Posted January 21, 2009 Share #16 Posted January 21, 2009 Grazie per le belle foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
star Posted January 21, 2009 Share #17 Posted January 21, 2009 Bellissime foto, monete veramente affascinanti! Star Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
savoiardo Posted January 21, 2009 Supporter Share #18 Posted January 21, 2009 è certamente gradita la pubblicazione sul forum delle tue immagini, ci danno la possiilità di essere anche noi un poco alla mostra anche se impossibilitati ad andarci, ed oltretutto belle foto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legioprimigenia Posted January 21, 2009 Share #19 Posted January 21, 2009 :) grazie! telefonerò e ti farò sapere :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chersoblepte Posted January 21, 2009 Share #20 Posted January 21, 2009 :) bellissime foto! e' per caso possibile avere in qualche modo la pubblicazione della mostra? so che costa 15 euro, se è possibile averla in qualche modo mi inteteresserebbe! Grazie :) Dovrebbe essere disponibile per l'acquisto anche nelle varie librerie on-line (come qui) ;). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ulisse1970 Posted January 21, 2009 Share #21 Posted January 21, 2009 Condivido, foto bellissime e graditissimo gesto. Grazie Justapeek*! (* 547 messaggi in soli 4 mesi di iscrizione... uno stakanovista del sito, alla Luke_idk! :) ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted January 21, 2009 Share #22 Posted January 21, 2009 Grazie per le belle foto! Mi piace in particolare l'aureo di Marco Aurelio :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted January 21, 2009 Share #23 Posted January 21, 2009 Ottime foto. Complimenti !!!!!!!!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
justapeek Posted January 23, 2009 Author Share #24 Posted January 23, 2009 Sono lieto del vostro interessamento a questa discussione :rolleyes: Farò il possibile per postare altri esemplari nei prossimi giorni ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.