sandrocoin Posted February 19, 2009 Share #1 Posted February 19, 2009 Mi rivolgo ancora alla vs gentilezza per chiedere aiuto nell'identificazione di questa moneta.grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandrocoin Posted February 19, 2009 Author Share #2 Posted February 19, 2009 peso:g.12 diametro:mm.26 Sandro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted February 19, 2009 Share #3 Posted February 19, 2009 (edited) sicuramente provinciale o Caracalla o elagabalus solito mio dilemma. Sarebbe opportuno vedere anche il rovescio. Visto adesso!!!!!!!!!!sig!!!!!!!!! la zecca dovrebbe essere di Tomis 2 Moesia Inferiore Roberto Edited February 19, 2009 by AlfaOmega Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted February 19, 2009 Share #4 Posted February 19, 2009 (edited) Solo ELAGABALUS ha una legenda che inizia con mauph antwninoc poi proseguo con tre opzioni: antoninoc avg( dove g è la gamma greca) antoninoc avgo antoninoc avgov Dovrebbe trattarsi di Artemis che avanza a dx con arco e scocca una freccia ( dovrebbe trovarsi un cane ai suoi piedi e una delta in campo a dx). Se non è così ho sbagliatoa identificare la moneta, ma l'imperatore e la zecca doverbbero essere sicuramente quelle. Aspetta comunque parere + autorevole. Edited February 19, 2009 by AlfaOmega Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted February 19, 2009 Share #5 Posted February 19, 2009 DE GREGE EPICURI Sembra decisamente Artemide, con arco e cane (il quale è piccolo e si intravvede appena, davanti ai piedi di Artemide). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted February 19, 2009 Share #6 Posted February 19, 2009 La moneta è proprio quella descritta dall'ottimo AlfaOmega la legenda è l'ultima M AYPH ANTO (omega)NINOC AYG (gamma)OV MHTPOP(pgreco) P(pgreco)ONTOY TOMEO(omega)C Si tratta di un bel R4. Varbanov 5231 Elagabalo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted February 19, 2009 Share #7 Posted February 19, 2009 Non me ne voglia Teodato se mi permetto di fare qualche annotazione personale. 1) l'informazione sulla rarità può risultare fuorviante se non si specifica quale è il massimo grado della scala usata (R10), oppure non si dice cosa si intedde con R4 (da X a XX esemplari noti). Varbanov non usa la medesima scala adottata ad esempio dal RIC. 2) Poichè esistono due versioni del Varbanov, una in bulgaro ed una in inglese, sarebbe meglio specificare a quale si fa riferimento. Sebbene la tendenza è quella di omettere l'edizione quando ci si riferisce a quella inglese, vuoi perchè è la più recente, vuoi perche è la più diffusa, questo genera confusione in chi, come me, possiede la versione originale in bulgaro (dove non esiste un n. 5231). 3) avrei anche dei dubbi sull'ultima lettera della legenda di dritto che lei propone; per me finisce con AYGO, ma non ho il tempo di controllare meglio. 4) Credo sia importante invece sottolineare che la moneta è marcata con il segno di valore, 4 assaria (la lettera D davanti ad Artemide) 5) Ritengo inoltre degno di nota il particolare della legenda del rovescio che legge TOMEOC invece di TOMEWC. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted February 19, 2009 Share #8 Posted February 19, 2009 Credo che tacrolimus abbia perfettamente ragione sul grado di rarità R4 del Varbanov che corrisponde ad una quantità di monete rinvenute dai 200 ai 500 esemplari. La versione a cui mi riferivo è quella in lingua inglese . Per quanto riguarda le legende, sono caduto in errore perchè ho trascritto la legenda del Varbanof credendo di aver riconosciuto la moneta. La cosa riguarda sia la AYGOV proposta dalla versione Inglese sia la O che sulla moneta postata è chiaramente una O mentre sulla versione del Varbanov è esposta come Omega (non è presente la figura della moneta). Vorrei chiedere a tacrolimus dei chiarimenti al proposito. Avendo lei la versione in Bulgaro, riscontra differenze? Si tratta di un errore del Varbanov di trascrizione della versione Bulgara a quella inglese o anche nella versione bulgara è presente la Omega al posto della O e le lettere finali sono Aygo? Qualora le due versioni siano concordanti, la moneta postata che presenta La O anzichè la Omega è una Variante conosciuta? La ringrazio delle sue gradite e sempre puntuali Precisazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted February 20, 2009 Share #9 Posted February 20, 2009 L'errore è riscontrabile anche su altre legende di rovescio delle emissioni di Elagabalo a Tomis; l'errore sul rovescio con Artemis era già noto a Pick, seppur con un dritto diverso (busto di Elagabalo radiato e corazzato a destra) ossia AMNG I, parte 2 n. 3058 (ed AVGOY al dritto). L'esemplare tratto Auctiones AG, asta 29 lotto 200 del giugno 2003 dimostra che la O al posto di Omega è comunque la regola su questo rovescio. http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...=72&Lot=200 Neanche la versione in bulgaro Varbanov riporta la variante, probabilmente perchè considerata un degenerazione grafica, non di pronuncia. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandrocoin Posted February 20, 2009 Author Share #10 Posted February 20, 2009 grazie a tutti per la disponibilita'.Sandro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted February 20, 2009 Share #11 Posted February 20, 2009 Luigi anche la Gamma si trasforma in T mi pare al dritto? Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted February 20, 2009 Share #12 Posted February 20, 2009 In effetti sembra molto più una T che una G, ma probabilmente questo è solo un eccesso grafico della linea orizzontale, non intenzionale. Dubito che si possa leggere AYTO per AYTOKPATWP ossia IMPERATOR, invece di AYGO per AYGOYCTOC ossia AVGVSTVS perchè di solito l'ordine dei titoli ricalca quello delle emissioni imperiali. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.