gpittini Posted February 23, 2009 Share #1 Posted February 23, 2009 DE GREGE EPICURI Mi sono avventurato, per curiosità, a comperare un lotticino di bizantine e di bulgare, ma la mia ignoranza quasi totale mi crea grandi problemi. Questa moneta mi è stata indicata come rientrante nel c.d. "Impero di Tessalonica", cioè 1230-1237 (credo i regnanti siano Manuele e Giovanni Comneno-Ducas).Pesa 1,2 g. e misura 20-24 mm, essendo molto irregolare. Qualcuno può darmi conferme? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted February 23, 2009 Author Share #2 Posted February 23, 2009 Ecco il rovescio. Non si vede quasi nulla...come del resto anche sul diritto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
romanus Posted February 25, 2009 Share #3 Posted February 25, 2009 Buongiorno gpittini Ti dico la mia esperienza sui trachy di mistura bizantini che da un anno a questa parte sono,quasi esclusivamente,oggetto del mio interesse numismatico,dopo anni e anni di romane imperiali. La loro classificazione,per quanto riguarda il periodo dei Comneni-Angelidi 1081-1203, è abbastanza semplice,per i trachy latini 1204-1261,si complica un po',ma è ancora abbordabile,il problema,almeno per me, subentra con gli imperatori di Nicea: Teodoro I Lascaris 1204-1222 Giovanni III Vatatzes 1222-1254, Teodoro II Lascaris 1254-1258, Michele VIII Paleologo 1258-1261 e con quelli di Tessalonica; Teodoro I Comneno Duca 1224-1230, Manuele Comneno Duca 1230-1237, Giovanni Comneno Duca 1237-1244 e con gli altri Paleologi Andronico II-III ecc. Il problema è che questo tipo di monetazione si trova quasi sempre in condizioni poco decifrabili anche perchè coniate in modo non troppo accurato. Anche sui cataloghi (io uso quelli di A.Trivero(Antvwala) il Sear e consulto il FAC,dovo trovo gente molto preparata e disponibile) come dicevo,anche sui cataloghi le riproduzioni sono non sempre ben interpretabili,per cui l'argomento si può definire ostico ed è appunto questo il motivo che mi coinvolge, oltre all'interesse di approfondire gli avvenimenti di questo periodo storico. ciao romanus P.S. non parliamo poi delle bulgare,non quelle imitative,ma quelle emesse dagli imperatori locali. :unsure: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted February 25, 2009 Share #4 Posted February 25, 2009 P.S. non parliamo poi delle bulgare,non quelle imitative,ma quelle emesse dagli imperatori locali. :unsure: Esatto : le zecche di Ras, Turnovo, Ochrida hanno coniato Trachy imitativi altre zecche particolari : Philippopolis (Alessio Comneno) Philadelphia (il raro Mankaphas) Cipro (il rarissimo Isacco Usurpatore) Arta (l'impossibilmente raro Despotato di Epiro - sembra un consesso quale il Priorato di Sion :lol: ) oltre naturalmente alle piu' comuni (si fa per dire) zecche degli altri despotati nati dalla fragmentazione dell'impero bizantino a seguito della deprecata conquista latina (1204) : Tessalonica, Nicaea, Efeso(?) numa numa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted February 25, 2009 Author Share #5 Posted February 25, 2009 DE GREGE EPICURI Vi ringrazio per gli interventi, e per...punirvi apro un altro post sulle bulgare! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.