Blasio Posted March 5, 2009 Share #1 Posted March 5, 2009 Salve a tutti ragazzi...recentemente ho acquistato una moneta in bronzo Licinio II-IOVI CONSERVATORI....la domanda che voglio porvi è la seguente: come mai su questa moneta l'imperatore è raffigurato armato e sul retro la sigla della zecca riporta un gamma?? Grazie in anticipo x le vostre ripsoste... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted March 5, 2009 Share #2 Posted March 5, 2009 Moneta interessante! peccato per la ripatinatura ed i ritocchi qua e la. In effetti ho capito poco il senso della tua domanda. Licinio IIcorazzato con elmo crestato, lancia sulla spalla destra e scudo che copre la spalla sinistra. legenda :DN VAL LICIN LICINIVS NOB C Al rovescio :IOVI CONS-ERVATORI Con scettro e globo sormontato da vittoriola. Ai piedi a sinistra Aquila con ghirlanda nel becco e a destra prigioniero seduto. Nel campo destro X sopra II Mu in esergo:SM(Ho K) quarta lettera illeggibile.(che tu asserisci essere una gamma) Propenderei come terza lettera H se come tu sostieni la quarta fosse gamma allora sarebbe: Heraclea RIC VII Heraclea 54 R5 321-324 Follis Ma sei proprio sicuro che sia gamma?potrebbe anche esssere A;B; delta. Non capisco il discorso sull'armatura che rappresentava il valor militare del Cesare pronto con l'esercito a difendere l'impero. Il potere veniva dato dalle armi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted March 5, 2009 Share #3 Posted March 5, 2009 (edited) acci Edited June 9, 2009 by Nikko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blasio Posted March 6, 2009 Author Share #4 Posted March 6, 2009 Innanzitutto vi ringrazio per le vostre celeri e dettagliate risposte come sempre... :) Il gamma lo vidi su una moneta già catalogata e leggibile x confrontarla...mhm... <_< Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blasio Posted March 6, 2009 Author Share #5 Posted March 6, 2009 Eureka!! Ragazzi, ho confrontato la moneta con un'altra...quella ke sembrava un gamma, in realtà è una A ke sull'altra era stata tagliata facendola sembrare un gamma... Dunque documentandomi su internet, quella lettera ke può sembrare un H o un K, in realtà dovrebbe essere un H di Heraclea... Nel periodo di Licinio, infatti le sigle delle zecche più frequenti erano: SMHT, MHT, SMH, SMANT, SMAN. Dal momento ke la sigla della mia moneta presenta quattro lettere le cui prime due sono SM (Sacra Moneta), è presumibile ke la zecca sia quella di Eraclea (Sacra Moneta Heracleae Thracicae) Ke ne pensate?? E' possibile la mia tesi?? P.S: Le sigle sottolineate sono ovviamente quelle ke si avvicinano di più alla mia tesi... -_- :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Auriate Posted March 9, 2017 Share #6 Posted March 9, 2017 Ma sbaglio o Licinio II era soltanto un bambino, pur essendo rappresentato come un uomo adulto su tutte le monete coniate in suo nome? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted March 9, 2017 Share #7 Posted March 9, 2017 DE GREGE EPICURI Sembra che Licinio Figlio, nato nel 315, sia stato fatto uccidere nel 326, un anno dopo il padre; in effetti quando comparve (elmato) sulle monete era un bambino. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.