roth37 Posted March 30, 2009 Share #1 Posted March 30, 2009 Ma le Stella di Davide è compatibile con l'Islam? Sembrerebbe proprio di sì.... Sarei grato intervenga chi ne sa qualcosa ... roth37 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted March 30, 2009 Share #2 Posted March 30, 2009 Ciao, se non mi ricordo male ne abbiamo discusso in questa discussione: http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=32925 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roth37 Posted March 30, 2009 Author Share #3 Posted March 30, 2009 Ciao, se non mi ricordo male ne abbiamo discusso in questa discussione: http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=32925 Scusami , ma mi sembra la differenza sia notevole. Questa è una moneta islamica con la sua storia antica, non un token o gettone che dirsivoglia. roth37 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted March 30, 2009 Share #4 Posted March 30, 2009 Ciao, se non mi ricordo male ne abbiamo discusso in questa discussione: http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=32925 Scusami , ma mi sembra la differenza sia notevole. Questa è una moneta islamica con la sua storia antica, non un token o gettone che dirsivoglia. roth37 :rolleyes: sisi, lo so... però si parlava anche del uso della stella di davide (anche nel mondo islamico)... Credo che ne abbia parlato Apollonia :unsure: Scusa se non ti sono utile :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roth37 Posted March 30, 2009 Author Share #5 Posted March 30, 2009 :rolleyes: sisi, lo so... però si parlava anche del uso della stella di davide (anche nel mondo islamico)...Credo che ne abbia parlato Apollonia :unsure: Scusa se non ti sono utile :( Ma certo ! Ti ringrazio per il riferimento ! Anzi mi sono riletto le 10 pagg interessantissime sulla ricerca del riconoscimento del gettone. Qui invece cercavo di sapere qualcosa di più sulla simbologia islamica della moneta, del periodo cui essa appartiene ed eventuali collegamenti con la cultura giudaica. roth37 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Horben Tumblebelly Posted March 30, 2009 Share #6 Posted March 30, 2009 Caro Sergio, la "stella di Davide" o per meglio dire esagramma, ha avuto diffusione come simbologia praticamente presso quasi tutte le popolazioni, dall'antichità ad oggi. E' un simbolo molto diffuso presso i Greci, i Romani, gli Islamici, gli Ebrei etc... Presso ogni popolo assumeva uno specifico senso, ma essenzialmente il carattere comune era una interpretazione dell'equilibrio dell'universo riconosciuto in Dio, non a caso sia Musulmani che Ebrei sono monoteisti. Al di là delle interpretazioni specifiche e talvolta sottilmente differenti, su cui sono stati approntati diversi scritti, l'esagramma nella monetazione araba o islamica è molto diffuso, già a partire dalle prime coniazioni, un pò su tutti i metalli, soprattutto bronzo ed argento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roth37 Posted March 30, 2009 Author Share #7 Posted March 30, 2009 Caro Sergio, la "stella di Davide" o per meglio dire esagramma, ha avuto diffusione come simbologia praticamente presso quasi tutte le popolazioni, dall'antichità ad oggi. E' un simbolo molto diffuso presso i Greci, i Romani, gli Islamici, gli Ebrei etc... Presso ogni popolo assumeva uno specifico senso, ma essenzialmente il carattere comune era una interpretazione dell'equilibrio dell'universo riconosciuto in Dio, non a caso sia Musulmani che Ebrei sono monoteisti. Al di là delle interpretazioni specifiche e talvolta sottilmente differenti, su cui sono stati approntati diversi scritti, l'esagramma nella monetazione araba o islamica è molto diffuso, già a partire dalle prime coniazioni, un pò su tutti i metalli, soprattutto bronzo ed argento. Grazie caro Gionata, Domanda: quindi anche in estremo Oriente tipo India e derivati? Qui ho spesso visto simbologie geometriche (e spesso elefanti), raramente o mai esagrammi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Horben Tumblebelly Posted March 30, 2009 Share #8 Posted March 30, 2009 Caro Sergio, la "stella di Davide" o per meglio dire esagramma, ha avuto diffusione come simbologia praticamente presso quasi tutte le popolazioni, dall'antichità ad oggi. E' un simbolo molto diffuso presso i Greci, i Romani, gli Islamici, gli Ebrei etc... Presso ogni popolo assumeva uno specifico senso, ma essenzialmente il carattere comune era una interpretazione dell'equilibrio dell'universo riconosciuto in Dio, non a caso sia Musulmani che Ebrei sono monoteisti. Al di là delle interpretazioni specifiche e talvolta sottilmente differenti, su cui sono stati approntati diversi scritti, l'esagramma nella monetazione araba o islamica è molto diffuso, già a partire dalle prime coniazioni, un pò su tutti i metalli, soprattutto bronzo ed argento. Grazie caro Gionata, Domanda: quindi anche in estremo Oriente tipo India e derivati? Qui ho spesso visto simbologie geometriche (e spesso elefanti), raramente o mai esagrammi Ho visto qualche tipo con esagramma tra le emissioni mongole...Nell'area indiana non saprei, ma non è da escludere che vi siano. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted March 30, 2009 Supporter Share #9 Posted March 30, 2009 DE GREGE EPICURI Le prime due foto postate da Roth rappresentano due triangoli strettamente intrecciati tra loro. In altri casi, l'esagramma è costruito con due triangoli semplicemente sovrapposti. Nella tradizione cristiana, direi dal Rinascimento in poi (o forse anche prima? in simbologie religiose non sono espertissimo...) il triangolo rappresenta la divinità, magari con al centro l'"Occhio di Dio" che tutto vede; penso che stia a rappresentare il dogma trinitario. Anche lo Spirito Santo a volte è una colomba in un triangolo. Ed il triangolo compare abbondantemente nella simbologia massonica. Tornando all'Islam, io ricordo moltissime monete del Marocco con esagramma, direi dal '700 in poi; e forse anche qualche moneta egiziana più antica. Nel '900 all'esagramma si alterna o si accompagna , sempre in Marocco, il pentagramma a stella. Nella moneta in Ag da 200 Franchi c'è un pentagramma all'interno dell'esagramma. Sarebbe interessante che qualche esperto di Islam ci raccontasse qualcosa di più su questa simbologia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minerva Posted March 31, 2009 Share #10 Posted March 31, 2009 Nonostante la Bibbia non faccia riferimento al simbolo dell'esagono, esso ha sempre avuto una valenza di particolare rilevanza nella simbologia ebraica. E' stato considerato sia lo scudo del re Davide che il sigillo del re Salomone ed è proprio per mezzo di quest'ultima valenza che secondo alcuni studiosi è giunto ad essere adottato simbolicamente dal mondo islamico. Il re Salomone, infatti, risulta essere una delle figure centrali della più remota letteratura islamica. Questo sigillo, secondo le antiche leggende, concedeva il potere di controllare spiriti e demoni. Enrico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Utente.Anonimo3245 Posted April 1, 2009 Share #11 Posted April 1, 2009 Nonostante la Bibbia non faccia riferimento al simbolo dell'esagono, esso ha sempre avuto una valenza di particolare rilevanza nella simbologia ebraica. E' stato considerato sia lo scudo del re Davide che il sigillo del re Salomone ed è proprio per mezzo di quest'ultima valenza che secondo alcuni studiosi è giunto ad essere adottato simbolicamente dal mondo islamico. Il re Salomone, infatti, risulta essere una delle figure centrali della più remota letteratura islamica. Questo sigillo, secondo le antiche leggende, concedeva il potere di controllare spiriti e demoni. Enrico Buongiorno a tutti, nella nostra tradizione credo che la funzione di controllo dei Demoni sia svolta dal Pentagramma, almeno mi sembra, sbaglio? Se è così mi chiedo come mai abbia perso una punta questo simbolo, sarebbe interessante approfondire l'argomento magari anche con l'apporto di qualche Teologo. La Stella di David è sicuramente un simbolo affascinante e misterioso. Ciao a tutti Giò :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosina Posted April 3, 2009 Share #12 Posted April 3, 2009 Buon giorno. Ho chiesto a mio padre e lui mi ha spiegato che gli islamici si ritengono i veri continuatori della Bibbia: cioé secondo gli islamici, sono gli ebrei ed i cristiani che si sono allontanati dalla Scrittura, per cui molti simboli dell'Antico Testamento, come la Magen Dawid (stella di Davide), gli islamici li considerano anche propri. Quindi è normale che la stella di Davide ci sia su una moneta araba. Rosina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.