Jump to content
IGNORED

Serie 1940


Recommended Posts

Guest utente3487

Devo risponderti comunque: perchè nel nostro Paese chi occupa posizioni di potere si comporta come meglio crede....oggi come ieri...

Link to comment
Share on other sites

Devo risponderti comunque: perchè nel nostro Paese chi occupa posizioni di potere si comporta come meglio crede....oggi come ieri...

Risposta non troppo esaustiva, ma assolutamente perfetta (credibile e razionale :D )

Link to comment
Share on other sites


la butto lì come possibile motivo... ma è solo un intuizione che mi ha fatto venire in mente la data 1940: lo stato non aveva disponibilità finanziarie per coniare queste monete oppure intendeva risparmiare "capitali" che avrebbero potuto o che hanno potuto finanziare l'esercito italiano appena entrato nel II°conflitto mondiale.

Link to comment
Share on other sites


Guest utente3487

La serie del 1940 (oro e argento) anno XVIII non venne emessa ufficialmente perchè era ormai impensabile poter battere moneta in metallo nobile

Link to comment
Share on other sites

La serie del 1940 (oro e argento) anno XVIII non venne emessa ufficialmente perchè era ormai impensabile poter battere moneta in metallo nobile
ci ho azzeccato... ^_^
Link to comment
Share on other sites


Guest utente3487
Ma allora perché coniarla ?

Saluti,

Giuseppe.

La versione ufficiale è: "per festeggiare il 40 anniversario di regno di VEIII"

Link to comment
Share on other sites

la butto lì come possibile motivo... ma è solo un intuizione che mi ha fatto venire in mente la data 1940: lo stato non aveva disponibilità finanziarie per coniare queste monete oppure intendeva risparmiare "capitali" che avrebbero potuto o che hanno potuto finanziare l'esercito italiano appena entrato nel II°conflitto mondiale.

Sicuramente così. Anche se le coniazioni avrebbero potuto iniziare prima dell'ingresso italiano nella seconda guerra mondiale (la dichiarazione di guerra è del 10 giugno) gli sforzi erano, ormai, tesi a rafforzare il potenziale bellico, quasi completamente esauritosi con la guerra d'Etiopia e l'intervento nella guerra civile spagnola. Il rischio di essere tagliati fuori dalle trattative di pace (la resa francese era ormai alle porte) fece precipitare gli eventi e rafforzò il governo nell'idea geniale di dichiarare guerra a due paesi più forti. Poco più di 24 ore dopo iniziavano i bombardamenti sul porto e sulla città di Genova, da parte dell'aviazione e della flotta alleata, senza alcuna possibilità di difese efficaci...

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.