Jump to content
IGNORED

Consiglio ad un inesperto: vendita sterline auree


dleonard
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti!

possiedo 3 sterline auree, ed era mia intenzione venderle.

Ho un paio di domande per voi:

1) a chi rivolgermi? banca? i negozi che comprano oro?

2) quanto dovrebbero darmi? io (da inesperto) ho calcolato il valore in base all'oro fino, e dovrebbero valere circa 157 euro l'una.

Grazie per le risposte!

Link to comment
Share on other sites


Guest Ilmonetaio

Vendile a privati, se riesci: ci prendi di più.

Il calcolo che hai fatto é corretto.

Se la vai a vendere ai commercianti o peggio ai compro oro, vedrai delle belle soprprese sul prezzo.

Link to comment
Share on other sites

Ovviamente se "salti" il commerciante e vendi ad un privato incassi di più, ma si tratta di 5 o 10 € al massimo al pezzo e, dato il quantitativo, non so se il gioco valga la candela: cosa fai, le pubblichi su eBay? Paghi commissioni, spedisci e quant'altro ? Tanto vale che ti rivolgi al negoziante più vicino, guardando prima le quotazioni riportate sui giornali (sono abbastanza attendibili)

Saluti

Link to comment
Share on other sites


Ciao a tutti!

possiedo 3 sterline auree, ed era mia intenzione venderle.

Ho un paio di domande per voi:

1) a chi rivolgermi? banca? i negozi che comprano oro?

2) quanto dovrebbero darmi? io (da inesperto) ho calcolato il valore in base all'oro fino, e dovrebbero valere circa 157 euro l'una.

Grazie per le risposte!

Tieni anche in considerazione la conservazione ;) .

Link to comment
Share on other sites


io avevo ereditato da mia nonna un discreto gruzzolo di sterline auree. Le ho vendute a piccoli lotti su ebay, guadagnandoci. ;)

Link to comment
Share on other sites


Ovviamente se "salti" il commerciante e vendi ad un privato incassi di più, ma si tratta di 5 o 10 € al massimo al pezzo e, dato il quantitativo, non so se il gioco valga la candela: cosa fai, le pubblichi su eBay? Paghi commissioni, spedisci e quant'altro ? Tanto vale che ti rivolgi al negoziante più vicino, guardando prima le quotazioni riportate sui giornali (sono abbastanza attendibili)

Saluti

Non tutti gli orafi, compra oro guardano i giornali. Ho avuto una non simpatica esperienza lo scorso anno col "galletto francese" che per di più ha meno oro rispetto ad una sterlina. Molti compra oro comprano a prezzo fisso... cioé se l'oro sta a 20 o 21 loro comprano a 12 o 13 se va bene... Da un gioielliere che tratta anche monete mi hanno fatto un prezzo ridicolo ed alla mia rimostranza sul fatto che la quotazione sul giornale era diversa la tipa mi ha risposto "la venda al giornale allora".

Negoziante che con me non avrà più nulla a che fare.

Link to comment
Share on other sites

Awards

Ovviamente se "salti" il commerciante e vendi ad un privato incassi di più, ma si tratta di 5 o 10 € al massimo al pezzo e, dato il quantitativo, non so se il gioco valga la candela: cosa fai, le pubblichi su eBay? Paghi commissioni, spedisci e quant'altro ? Tanto vale che ti rivolgi al negoziante più vicino, guardando prima le quotazioni riportate sui giornali (sono abbastanza attendibili)

Saluti

Non tutti gli orafi, compra oro guardano i giornali. Ho avuto una non simpatica esperienza lo scorso anno col "galletto francese" che per di più ha meno oro rispetto ad una sterlina. Molti compra oro comprano a prezzo fisso... cioé se l'oro sta a 20 o 21 loro comprano a 12 o 13 se va bene... Da un gioielliere che tratta anche monete mi hanno fatto un prezzo ridicolo ed alla mia rimostranza sul fatto che la quotazione sul giornale era diversa la tipa mi ha risposto "la venda al giornale allora".

Negoziante che con me non avrà più nulla a che fare.

Spero che tu non abbia venduto :ph34r: .

Link to comment
Share on other sites


Spero che tu non abbia venduto :ph34r: .

Ovviamente no, sono andato da un cambia valute che senza battere ciglio mi ha pagato la valutazione corrente per quella moneta. :)

Link to comment
Share on other sites

Awards

Guest Ilmonetaio
ma si tratta di 5 o 10 € al massimo al pezzo e, dato il quantitativo

Varesi... Non tutti pagano quanto pagherebbe lei, evidentemente :)

La normalità purtroppo é assai diversa :(

Le sterline dal meno caro qui a Trieste si comprano a 15€ più dello spot e le ritirano a 15€ meno (per pezzo).

E stò parlando del sicuramente onesto e meno caro (anche perchè di banco in tutto il Friuli ne abbiamo solo uno, come ben saprà :D). Se passiamo ad oreficerie, gioiellerie e compro oro: tanti saluti!

Edited by Ilmonetaio
Link to comment
Share on other sites

ringrazio tutti per le risposte.

In sostanza, cosa mi consigliate di fare?

Vado da un orafo? Quanto chiedo? Qual'è un prezzo accettabile?

Grazie ancora!

Link to comment
Share on other sites


Spero che tu non abbia venduto :ph34r: .

Ovviamente no, sono andato da un cambia valute che senza battere ciglio mi ha pagato la valutazione corrente per quella moneta. :)

Hai fatto benissimo ma, come vedi, si tratta solo di trovare il commerciante giusto, non "quale sistema di vendita", giusto ?

ma si tratta di 5 o 10 € al massimo al pezzo e, dato il quantitativo

Varesi... Non tutti pagano quanto pagherebbe lei, evidentemente :)

La normalità purtroppo é assai diversa :(

Le sterline dal meno caro qui a Trieste si comprano a 15€ più dello spot e le ritirano a 15€ meno (per pezzo).

E stò parlando del sicuramente onesto e meno caro (anche perchè di banco in tutto il Friuli ne abbiamo solo uno, come ben saprà :D). Se passiamo ad oreficerie, gioiellerie e compro oro: tanti saluti!

Premesso che non tratto sterline e similari, non esiste uno "spot" unico; sui giornali (che consiglio di guardare non perchè i commercianti vi basino le loro offerte ma solo per capire se quello che avete vale - a grandi linee - 100 piuttosto che 200) sono generalmente riportate 2 quotazioni: lettera e denaro. La cifra minore (poniamo 150 € per la sterlina) è quanto dovreste ricavare in caso di vendita e quella maggiore (€ 170) se le andate a comprare. La risposta data dall'orefice, maleducato ed anche un poco stupido, nasconde comunque un fondamento di verità per 2 motivi semplicissimi:

1) Il giornale va in stampa la sera prima quindi i prezzi si riferiscono sempre al giorno precedente (un'oscillazione di 50 cent. al grammo, normalissima, incide per quasi 4 € al pezzo)

2) I prezzi sono, come si legge chiaramente, INDICATIVI: non si tratta quindi del Vangelo anche perchè forniti da ditte esterne al giornale che, indovina un pò, di lavoro fanno proprio.....la compravendita di monete di borsa (e questo è il motivo del divario di prezzi tra differenti giornali)

C'è poi da tener conto del quantitativo: se avessi 100 o 500 o 1000 pezzi avrei una forza contrattuale, ma con 3 esemplari......

C'è chi, come Mikkandrea, ha invece seguito altre strade ma il gioco vale la candela se, per "guadagnarci" (chiariscimi il concetto, Mikkandrea) devo registrarmi su eBay come venditore, pubblicare un annuncio (che ha un costo), fare magari delle foto, attendere giorni o settimane, accettare pagamenti con PayPal (altro costo) o con PostePay (sempre che ce l'abbia), preparare una accurata spedizione ecc. ecc. ? A mio avviso meglio l'adagio genovese "pochi, maledetti e subito"......

Però, con 30 € in più, ci scappa una bella pizzetta in due (magari alla facciaccia di quei commercianti come l'orefice citato da fra crasellame :rolleyes: )

Saluti a tutti

Link to comment
Share on other sites


:) Quoto tutto ciò che ti ha detto il Sig.Varesi, perle di saggezza senza fine :D , ma ti offro una terza possibilità, puoi vendere le tue sterline ad un privato, risparmieresti sulla commissione del Cambio e facendogli un piccolo sconto penso ne ricaveresti di più.

Alcuni sono avvezzi a regalarne ai nipotini oppure ad altri bambini in occasione di Battesimi, Comunioni o più semplicemente per i Compleanni, a volte anche solo per investimento, quindi potresti arrivare ad un buon accordo.

Ciao Giò

Link to comment
Share on other sites

Awards

ciao dleonard, potrebbero essere di quelle comunissime che si vendono a peso d'oro (e oggi vanno dai 150 ai 160 euro l'una), oppure sono un po piu rare? dovresti scrivere le date se ti va.

Link to comment
Share on other sites


si infattti le foto sarebbero meglio, ma intanto per avere una prima idea con gli anni ci riusciremo a regolare... dai leonard

Edited by aureocollector
Link to comment
Share on other sites


  • 1 month later...

ciao a tutti! Scusate il per l'estremo ritardo con il quale rispondo, ma avevo lasciato da parte quest'argomento negli ultimi mesi e mi è passato di mente!

Si tratta di 2 sterline raffiguranti giorgio V, una del 1919 e una del 1917. C'è poi una sterlina raffigurante elisabetta II, del 1976.

Da quel poco che capisco, direi che lo stato delle monete è ottimo.

Grazie!

Link to comment
Share on other sites


no tranquillo! Non avrei motivo di arrivare a benevento!

Volevo sapere se le devo vendere a 170 euro l'una (peso d'oro) oppure se c'è qualche plusvalore dato dalla data.

Link to comment
Share on other sites


http://www.tclayton.demon.co.uk/values/sov.html

tieni presente che 150 pounds e' il prezzo di riferimento "a peso d'oro" (uguale circa a 170 euro), che poi oscilla quotidianamente con la quotazione del metallo.

Non riuscirai a venderle a un dealer per quella somma. Per una quotazione puoi vedere

http://www.confinvest.it/dbase/quotazioni.php

Edited by ersanto
Link to comment
Share on other sites


Vedi sulla lista di Clayton. Quando lui scrive "150", vuol dire che e' il valore dell' oro.

Come ho detto, sicuramente la 1976 non ne ha. Non ci potrei giurare per le Giorgio V. Controlla sulla lista con il mintmark che hai. Certo la 1917 London mint vale un bel po'

Edited by ersanto
Link to comment
Share on other sites


e' la zecca che ha coniato la moneta. Ai tempi di Giorgio V ce ne erano diverse.

Una sterlina del 1917 zecca di Londra e' rara, ma delle altre zecche piu o meno vale l'oro.

Per riconoscere la zecca devi guardare appena sotto lo zoccolo piu basso del cavallo: vedrai una lettera (nel caso di Londra nessuna lettera) C, SA, etc. che ti dice quale zecca ha coniato.

POi devi anche considerare lo stato di conservazione della moneta: per il 1976 non conta granche, perche comunissima, ma quelle di G.V, se splendide splendenti, effettivamente possono valere qualcosina di piu (ma devi venderle a un collezionista)

Edited by ersanto
Link to comment
Share on other sites


Mi permetto di darti un consiglio...aureo: non avere fretta. Si compra in fretta se si capisce che è un'opportunità ma si vende con calma e con discernimento. B)

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.