okt Posted June 29, 2009 Share #1 Posted June 29, 2009 Le tecnologie telematiche permettono oggi di svolgere in teleconferenza, con grande efficienza e costi ridotti, molte attività che un tempo dovevano essere svolte in presenza. Perchè allora, considerando anche la crisi economica, non svolgere in teleconferenza i vari incontri dei grandi (G8)? Si risparmierebbero spese di trasferimento, di soggiorno, di pranzi, di sicurezza. Si eviterebbero i problemi di ordine pubblico e i disagi per i cittadini. E poi i grandi (e i più piccoli del loro seguito), la sera, potrebbero dedicarsi alla famiglia o, comunque, alle loro attività preferite. ------------------------------------- P.S.: quando si dice grandi e piccoli ci si riferisce ovviamente ai loro ruoli istituzionali e non alla statura o ad altre caratteristiche fisiche, etiche o mentali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legiovirest Posted June 29, 2009 Share #2 Posted June 29, 2009 Salve Okt..oggi sono in vena poetica.... questa bella poesia di Trilussa....forse spiega xkè..... LA NINNA NANNA DE LA GUERRA (1914) Ninna nanna, nanna ninna, er pupetto vò la zinna: dormi, dormi, cocco bello, sennò chiamo Farfarello Farfarello e Gujermone che se mette a pecorone, Gujermone e Ceccopeppe che se regge co le zeppe, co le zeppe d'un impero mezzo giallo e mezzo nero. Ninna nanna, pija sonno ché se dormi nun vedrai tante infamie e tanti guai che succedeno ner monno fra le spade e li fucili de li popoli civili Ninna nanna, tu nun senti li sospiri e li lamenti de la gente che se scanna per un matto che commanna; che se scanna e che s'ammazza a vantaggio de la razza o a vantaggio d'una fede per un Dio che nun se vede, ma che serve da riparo ar Sovrano macellaro. Chè quer covo d'assassini che c'insanguina la terra sa benone che la guerra è un gran giro de quatrini che prepara le risorse pe li ladri de le Borse. Fa la ninna, cocco bello, finchè dura sto macello: fa la ninna, chè domani rivedremo li sovrani che se scambieno la stima boni amichi come prima. So cuggini e fra parenti nun se fanno comprimenti: torneranno più cordiali li rapporti personali. E riuniti fra de loro senza l'ombra d'un rimorso, ce faranno un ber discorso su la Pace e sul Lavoro pe quer popolo cojone risparmiato dar cannone! un saluto legio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.