uranio238 Posted July 10, 2009 Share #1 Posted July 10, 2009 Salve a tutti,volevo cortesemente sapere come venivano confezionate le monete del regno.(spesso trovo su vendita asta .... per gli spiccioli 5c spiga o 10c ape moneta fdc da rotolino?????).razie a tutti Massimo......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted July 10, 2009 Share #2 Posted July 10, 2009 Salve a tutti,volevo cortesemente sapere come venivano confezionate le monete del regno.(spesso trovo su vendita asta .... per gli spiccioli 5c spiga o 10c ape moneta fdc da rotolino?????).razie a tutti Massimo......... esistono realmente rotolini della regia zecca... ma sono rarissimi! Più comunemente vi sono rotolini confezionati da privati, o sacchettini di juta in realtà per molti venditori di ebay la dicitura "da rotolino" sta ad indicare il vero fdc (molti scrivono fdc, ma poi sotto sotto....) o quello eccezionale. Per i centesimini, si indica il rame rosso con la ramatura interamente presente sulla moneta esistono anche altre terminologie tipo "stato zecca" o "patina trasparente" tutte più frutto del merchandasing numismatico, che del collezionismo scusate, una moneta FDC da rotolino e una FDC da antica raccolta, non sono sempre FDC? :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted July 10, 2009 Share #3 Posted July 10, 2009 Salve a tutti,volevo cortesemente sapere come venivano confezionate le monete del regno.(spesso trovo su vendita asta .... per gli spiccioli 5c spiga o 10c ape moneta fdc da rotolino?????).razie a tutti Massimo......... esistono realmente rotolini della regia zecca... ma sono rarissimi! Più comunemente vi sono rotolini confezionati da privati, o sacchettini di juta in realtà per molti venditori di ebay la dicitura "da rotolino" sta ad indicare il vero fdc (molti scrivono fdc, ma poi sotto sotto....) o quello eccezionale. Per i centesimini, si indica il rame rosso con la ramatura interamente presente sulla moneta esistono anche altre terminologie tipo "stato zecca" o "patina trasparente" tutte più frutto del merchandasing numismatico, che del collezionismo scusate, una moneta FDC da rotolino e una FDC da antica raccolta, non sono sempre FDC? :D complimenti elmetto corretto ragionamento :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darman1983 Posted July 10, 2009 Share #4 Posted July 10, 2009 a quanto ne so io i rotolini della zecca durate il periodo del regno non sono mai esistiti, come ti ha già detto elmetto si usavano dei sacchi di juta. i rotolini venivano confezionati dai privati o dalle banche (filiali) e la cosa non era meccanizzata, ma manuale si utilizzava una sorta di supporto in legno. dei rotolini detti da Elmetto ho sentito anche io parlare, ma non li ho mai visti neanche in foto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
villa66 Posted July 10, 2009 Share #5 Posted July 10, 2009 Con il vostro permesso :rolleyes:, vorrei aggiungere una nota circa “stato zecca.„ Negli Stati Uniti è semplicemente un sinonimo per “Uncirculated,„ e non facendo pubblicità alla lanugine. (A meno che qualcuno stia abusando del termine!) Quindi la “MS„ di MS60, di MS63, ecc. Nella moneta americana hobby--e l'italiano, anche, io sospetto-un “rotolino zecca„ a “rotolino della banca,„ o “un rotolino originale„ è tramite la definizione “Uncirculated„ (stato zecca). Ma, naturalmente, tutte le monete da un rotolino di Uncirculated non sono uguale generato. Nella verità possono variare da MS60 (ugly!) a MS70 (perfezioni!). Offro una torsione supplementare :huh:, ma può o meno applicarsi nell'hobby italiano della moneta: gli scopi del rotolino di a (Stati Uniti) sono solitamente aperti, o apribile, così a volte le monete ad ogni conclusione di persino un rotolino “originale„ sono realmente AU50-AU58. Oh well…. :) v. -------------------------------- With your permission :rolleyes:, I’d like to add a note about “Mint State.” In the U.S. it is simply a synonym for “Uncirculated,” and not advertising fluff. (Unless someone is misusing the term!) Hence the “MS” of MS60, MS63, etc. In the American coin hobby—and the Italian, too, I suspect—a “mint roll,” a “bank roll,” or an “original roll” are by definition “Uncirculated” (Mint State). But, of course, all coins from an Uncirculated roll are not created equal. In truth they can range from MS60 (ugly!) to MS70 (perfect!). I offer an additional twist :huh:, but it may or may not apply in the Italian coin hobby: the ends of a (U.S.) roll are usually open, or openable, so sometimes the coins at each end of even an “original” roll are actually AU50-AU58. Oh well.... :) v. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted July 10, 2009 Share #6 Posted July 10, 2009 Ecco in primo piano i sacchetti di tela sigillati dove erano riposte le monete coniate dopo essere state controllate e contate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted July 10, 2009 Share #7 Posted July 10, 2009 Questi sacchetti venivano quindi posti in barili di ferro per essere consegnati alle tesorerie provinciali immagini tratte dal volumetto Errori di Zecca Le monete del Regno D'Italia -Corrado Caccuri Baffa Editore Progetto 2000 Cosenza 2001 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato Posted July 10, 2009 Share #8 Posted July 10, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: molto belle le foto, piergi sei un pozzo di risorse!!! :D renato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
uncledear Posted July 10, 2009 Share #9 Posted July 10, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted July 10, 2009 Share #10 Posted July 10, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... PAROLE SANTE Davide! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
villa66 Posted July 10, 2009 Share #11 Posted July 10, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... PAROLE SANTE Davide! Is this being said in response to one of my posts here? villa66 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
villa66 Posted July 10, 2009 Share #12 Posted July 10, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... PAROLE SANTE Davide! I have re-translated the machine-translation into English and it contains no obscenity. But I do know that it does that sometimes, because I have to read around it when I’m trying to understand what someone has said. Have I inadvertently posted an Italian obscenity? If so, my sincerest apologies to everyone on the forum. villa66 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted July 10, 2009 Share #13 Posted July 10, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... Quoto al 100% Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
villa66 Posted July 10, 2009 Share #14 Posted July 10, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... PAROLE SANTE Davide! I have re-translated the machine-translation into English and it contains no obscenity. But I do know that it does that sometimes, because I have to read around it when I’m trying to understand what someone has said. Have I inadvertently posted an Italian obscenity? If so, my sincerest apologies to everyone on the forum. villa66 Have I inadvertently posted an Italian obscenity? If so, my sincerest apologies to everyone of the forum. villa66 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted July 10, 2009 Share #15 Posted July 10, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... Quoto al 100% Sono d'accordo. Ma probabilmente sono state usate le parole sbagliate e sono certo che non c'era assolutamente l'intenzione di offendere uno che non parla la nostra lingua. Era credo una critica al traduttore automatico, che fa abbastanza pena, ma, insomma, meglio che niente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted July 10, 2009 Share #16 Posted July 10, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... PAROLE SANTE Davide! I have re-translated the machine-translation into English and it contains no obscenity. But I do know that it does that sometimes, because I have to read around it when I’m trying to understand what someone has said. Have I inadvertently posted an Italian obscenity? If so, my sincerest apologies to everyone on the forum. villa66 Have I inadvertently posted an Italian obscenity? If so, my sincerest apologies to everyone of the forum. villa66 tutto OK. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
villa66 Posted July 10, 2009 Share #17 Posted July 10, 2009 Grazie mille, elledi. :) v. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darman1983 Posted July 10, 2009 Share #18 Posted July 10, 2009 (edited) ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... concordo pienamente con quanto detto da uncledear, comuqnue il buon villa66 lascia sempre il testo integrale in inglese nei suoi post. la traduzione in italiano aiuta quelli come me che hanno un inglese un po' arrugginito. Edited July 10, 2009 by darman1983 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted July 11, 2009 Share #19 Posted July 11, 2009 ...invito ad evitare il servizio di traduzione, è una cosa oscena da leggere :angry: :angry: ...io invece invito alla più profonda tolleranza verso chi non parla italiano ma pur di apportare il proprio contributo al forum utilizza programmi di traduzione! Le oscenità sono ben altra cosa... PAROLE SANTE Davide! I have re-translated the machine-translation into English and it contains no obscenity. But I do know that it does that sometimes, because I have to read around it when I’m trying to understand what someone has said. Have I inadvertently posted an Italian obscenity? If so, my sincerest apologies to everyone on the forum. villa66 Have I inadvertently posted an Italian obscenity? If so, my sincerest apologies to everyone of the forum. villa66 Don't worry guy, IMHO it is very nice for us to have on this forum the opportunity to share experiences / ideas with people outside Italy... maybe the problem is that in Italy the most part of people know only 1 language... the use of translators is OK, but they are not perfect (italian is so full of exceptions), but your messages in Italian were clear enough ciao R Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ilmonetaio Posted July 11, 2009 Share #20 Posted July 11, 2009 (edited) Ragazzi non fate i bacchettoni su. Renato intendeva dire che sarebbe meglio che postasse direttamente in inglese. Lingua che, teoricamente, dovremmo sapere tutti. Villa, dont mind. It's not your problem. Feel free to post as u wish. English is known by most part of guyz posting here... And Renato was only talking about bad translations meanings sometimes it's better to read in english, directly. Edited July 11, 2009 by Ilmonetaio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maregno Posted July 11, 2009 Share #21 Posted July 11, 2009 (edited) Ragazzi non fate i bacchettoni su. Renato intendeva dire che sarebbe meglio che postasse direttamente in inglese. Lingua che, teoricamente, dovremmo sapere tutti. Si può tranquillamente fare a meno dell'Inglese in quasi tutto, personalmente conosco molto meglio le lingue neolatine dell'inglese e per questo apprezzo molto lo sforzo di Villa con il traduttore, soluzione che con un minimo di agilita mentale rende possibile e mi invoglia a leggere le sue risposte. Edited July 11, 2009 by Maregno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Piacentine Posted July 11, 2009 Share #22 Posted July 11, 2009 Ragazzi non fate i bacchettoni su. Renato intendeva dire che sarebbe meglio che postasse direttamente in inglese. Lingua che, teoricamente, dovremmo sapere tutti.Si può tranquillamente fare a meno dell'Inglese in quasi tutto, personalmente conosco molto meglio le lingue neolatine dell'inglese e per questo apprezzo molto lo sforzo di Villa con il traduttore, soluzione che con un minimo di agilita mentale rende possibile e mi invoglia a leggere le sue risposte. Oui,Je suis d'accord :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato Posted July 11, 2009 Share #23 Posted July 11, 2009 :rolleyes: ...non era mia intenzione offendere nessuno, tantomeno l'utente "villa66" che fa delle osservazioni sempre apprezzabili. Di norma sono estremamente tollerante e per carattere e per questioni d'ufficio...ma leggere una roba come: "Offro una torsione supplementare ....." scusate ma proprio non si regge...aggiungo anche che io non parlo inglese correntemente, lo leggo discretamente...non voleva quindi essere un vantare una conoscenza di una lingua, che neanche possiedo. Chiedo scusa a quanti, leggendo la mia battuta si siano offesi, non era certo mia intenzione. renato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rob Posted July 11, 2009 Share #24 Posted July 11, 2009 I traduttori automatici danno dei risultati davvero divertenti a volte, specie quando traducono l'intraducibile come i modi di dire e le frasi idiomatiche... per fortuna noi umani siamo ancora un passetto avanti alle macchine! :D Lo sforzo di Villa di rendere il suoi messaggi in qualche modo comprensibili a tutti è molto apprezzato, quindi qualche errore (non suo) non è poi la fine del mondo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted July 11, 2009 Share #25 Posted July 11, 2009 mi sembra di ricordare che l'utente in questione non sia inglese ma spagnolo il problema è la (doppia?) traduzione. Se invece di tradurre dall'inglese all'italiano, o peggio ancora dallo spagnolo all'inglese, e dall'inglese all'italiano. In più metteteci il diverso ceppo di appartenenza (inglese, lingua germanica, italiano/spagnolo lingue neolatine), che influenza tutta la grammatica... Basta tradurre dallo spagnolo all'italiano, la traduzione verrà più corretta, certo essendo una macchina gli errori ci saranno sempre, ma poco influenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.