cirofires Posted August 8, 2009 Share #1 Posted August 8, 2009 salve quando puo valere la 50 lire del 1958 e rara come moneta mi potete dire quando vale grazie a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liutprand Posted August 8, 2009 Share #2 Posted August 8, 2009 Si tratta della data più rara per questa moneta, appena 825.000 esemplari, contro le centinaia di milioni di esemplari delle altre annate. Certo, se fosse in FDC, si potrebbe parlare anche di alcune centinaia di €. se invece circolata, qualche decina di €. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cirofires Posted August 8, 2009 Author Share #3 Posted August 8, 2009 grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted August 8, 2009 Share #4 Posted August 8, 2009 Si tratta della data più rara per questa moneta, appena 825.000 esemplari, contro le centinaia di milioni di esemplari delle altre annate. Certo, se fosse in FDC, si potrebbe parlare anche di alcune centinaia di €. se invece circolata, qualche decina di €. alcune centinaia di euro è ottimistico, io in FDC pieno non l'ho mai vista. per un RIGOROSO FDC ci vogliono almeno 1.500/2.000 euro in q.FDC 800/1.000 euro in SPL/FDC la moneta vale grossomodo dai 300 ai 600 euro a seconda di chi ha la moneta in mano e che prezzo vuole farci, nonchè la modalità di vendita prevista (asta battuta in sala, compravendita tra privati, negoziante, o negozio/asta oline) in SPL la moneta può fare tranquillamente 150/200 euro ma non di più in qSPL 80/100 euro in BB/SPL al massimo 45/50 euro in BB 20/25 euro sotto il BB è già tanto pagarla 10 euro Dico tutto questo con cognizione di causa, ho seguito l'andamento di questa moneta per svariati mesi. Sottolineo che è importante che la conservazione sia PONDERATA E NON GONFIATA!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 11, 2009 Share #5 Posted August 11, 2009 Si tratta della data più rara per questa moneta, appena 825.000 esemplari, contro le centinaia di milioni di esemplari delle altre annate. Certo, se fosse in FDC, si potrebbe parlare anche di alcune centinaia di €. se invece circolata, qualche decina di €. alcune centinaia di euro è ottimistico, io in FDC pieno non l'ho mai vista. per un RIGOROSO FDC ci vogliono almeno 1.500/2.000 euro in q.FDC 800/1.000 euro in SPL/FDC la moneta vale grossomodo dai 300 ai 600 euro a seconda di chi ha la moneta in mano e che prezzo vuole farci, nonchè la modalità di vendita prevista (asta battuta in sala, compravendita tra privati, negoziante, o negozio/asta oline) in SPL la moneta può fare tranquillamente 150/200 euro ma non di più in qSPL 80/100 euro in BB/SPL al massimo 45/50 euro in BB 20/25 euro sotto il BB è già tanto pagarla 10 euro Dico tutto questo con cognizione di causa, ho seguito l'andamento di questa moneta per svariati mesi. Sottolineo che è importante che la conservazione sia PONDERATA E NON GONFIATA!!!! concordo B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piacentine Posted August 11, 2009 Share #6 Posted August 11, 2009 Si tratta della data più rara per questa moneta, appena 825.000 esemplari, contro le centinaia di milioni di esemplari delle altre annate. Certo, se fosse in FDC, si potrebbe parlare anche di alcune centinaia di €. se invece circolata, qualche decina di €. alcune centinaia di euro è ottimistico, io in FDC pieno non l'ho mai vista. per un RIGOROSO FDC ci vogliono almeno 1.500/2.000 euro in q.FDC 800/1.000 euro in SPL/FDC la moneta vale grossomodo dai 300 ai 600 euro a seconda di chi ha la moneta in mano e che prezzo vuole farci, nonchè la modalità di vendita prevista (asta battuta in sala, compravendita tra privati, negoziante, o negozio/asta oline) in SPL la moneta può fare tranquillamente 150/200 euro ma non di più in qSPL 80/100 euro in BB/SPL al massimo 45/50 euro in BB 20/25 euro sotto il BB è già tanto pagarla 10 euro Dico tutto questo con cognizione di causa, ho seguito l'andamento di questa moneta per svariati mesi. Sottolineo che è importante che la conservazione sia PONDERATA E NON GONFIATA!!!! Concordo in pieno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mauro20 Posted August 11, 2009 Share #7 Posted August 11, 2009 A questo punto, sia per completare il quadro e sia per soddisfare la curiosità che sta montando, se la moneta è in tuo possesso perchè non ne posti le foto? Mauro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.