CALIMERO Posted August 17, 2009 Share #1 Posted August 17, 2009 salve a tutti sono un piccolo appassionato di monete sicuramente niente a che vedere con voi tutti. ed e per questo che volevo farvi una domanda lavoro in una azienda che fa stampi per auto e mi e capitato di andare a lavorare in una ditta che stava preparando uno stampo per i 2 euro. dopo aver pregato il titolare sono riuscito a farmi dare una moneta di prova. non ha valore commerciale perche non e realmente un 2 euro perche ha stampato sopra una macchina che stampa i 2 euro ma dato che il titolare non me la voleva dare e mi ha detto di non dirlo a nessuno ;) volevo sapere se poteva avere un valore grazie anticipatamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luka92 Posted August 17, 2009 Share #2 Posted August 17, 2009 salve a tutti sono un piccolo appassionato di monete sicuramente niente a che vedere con voi tutti.ed e per questo che volevo farvi una domanda lavoro in una azienda che fa stampi per auto e mi e capitato di andare a lavorare in una ditta che stava preparando uno stampo per i 2 euro. dopo aver pregato il titolare sono riuscito a farmi dare una moneta di prova. non ha valore commerciale perche non e realmente un 2 euro perche ha stampato sopra una macchina che stampa i 2 euro ma dato che il titolare non me la voleva dare e mi ha detto di non dirlo a nessuno ;) volevo sapere se poteva avere un valore grazie anticipatamente MOOOOOLTO INTERESSANTE... potresti postare una foto??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CALIMERO Posted August 18, 2009 Author Share #3 Posted August 18, 2009 certo adesso ci provo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted August 18, 2009 Share #4 Posted August 18, 2009 moneta falsa? manda la foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
providentiaoptimiprincipis Posted August 18, 2009 Share #5 Posted August 18, 2009 meno male che non dovevi dirlo a nessuno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CALIMERO Posted August 18, 2009 Author Share #6 Posted August 18, 2009 ecco le foto nella prima faccia dove c'e scritto emo al centro ci sono delle scritte lungo il bordo che riguardano la ditta che ha prodotto lo stampo mentre nella seconda faccia penso ci sia il nome della macchina che conia che ne dite???? potrebbe essere interessante'???? sono curioso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luka92 Posted August 18, 2009 Share #7 Posted August 18, 2009 il peso è pari a quello delle 2 euro?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CALIMERO Posted August 18, 2009 Author Share #8 Posted August 18, 2009 sembrerebbe un pochino piu pesante anche perche e circa un millimetro piu spessa essendo una moneta per provare la funzionalita dello stampo probabilmente non la fanno perfettamente uguale (penso) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
attila650 Posted August 18, 2009 Share #9 Posted August 18, 2009 scusate ma non ho capito... cosa fabbrica questa ditta? i tondelli per la zecca? poi ti ha coinato questa medaglia su un tondello non coniato da 2 euro? mi sfugge qualcosa scusate :whome: Atti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
CALIMERO Posted August 18, 2009 Author Share #10 Posted August 18, 2009 la zecca ha commissionato a questa ditta la costruzione dello stampo per fare i 2 euro tranciavano i due metalli e li assemblavano e provavano con questa ....."moneta" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted August 18, 2009 Share #11 Posted August 18, 2009 Mi sembra tutto strano!!!!! Poco chiaro come minimo. :ph34r: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted August 18, 2009 Share #12 Posted August 18, 2009 la zecca ha commissionato a questa ditta la costruzione dello stampo per fare i 2 eurotranciavano i due metalli e li assemblavano e provavano con questa ....."moneta" Per essere una "moneta" da 2 euro, oltre i valori intrinseci (titolo del metallo, peso, diametro, etc.) la moneta deve riportare il valore (2 euro, appunto) nonche' lo Stato emittente. Ci sono questi requisiti ? Altrimenti non si puo' definire moneta ma solo gettone (neanche medaglia) buono per giocare a flipper :D numa numa PS nel caso l pezzo in questione riportassse il valore sarebbe da considerare un emissione non ufficiale, ovvero una falsificazione di moneta ufficiale (ancorche' su modello di fantasia), perseguibile penalmente. Solo uno Stato sovrano puo' infatti coniare moneta (con tanto di potere liberatorio). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted August 18, 2009 Share #13 Posted August 18, 2009 Mi sembra evidente che si tratti di un gettone; per quanto certi gettoni bimetallici sono, per lo meno, ingannevoli. Pensate che nesuno lo scambierebbe, ad un'occhiata veloce, in un mucchio di monetine di resto, per un 2 euro tedesco? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted August 18, 2009 Share #14 Posted August 18, 2009 salve a tutti sono un piccolo appassionato di monete sicuramente niente a che vedere con voi tutti.ed e per questo che volevo farvi una domanda lavoro in una azienda che fa stampi per auto e mi e capitato di andare a lavorare in una ditta che stava preparando uno stampo per i 2 euro. dopo aver pregato il titolare sono riuscito a farmi dare una moneta di prova. non ha valore commerciale perche non e realmente un 2 euro perche ha stampato sopra una macchina che stampa i 2 euro ma dato che il titolare non me la voleva dare e mi ha detto di non dirlo a nessuno ;) volevo sapere se poteva avere un valore grazie anticipatamente La cosa merita di essere approfondita. Lei parla di una ditta che stava preparando uno stampo per i due euro: impossibile. Solo la Zecca di Stato è deputata a farlo. Devo quindi passare i suoi post, doverosamente, alle competenti autorità per gli accertamenti del caso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted August 18, 2009 Share #15 Posted August 18, 2009 salve a tutti sono un piccolo appassionato di monete sicuramente niente a che vedere con voi tutti.ed e per questo che volevo farvi una domanda lavoro in una azienda che fa stampi per auto e mi e capitato di andare a lavorare in una ditta che stava preparando uno stampo per i 2 euro. dopo aver pregato il titolare sono riuscito a farmi dare una moneta di prova. non ha valore commerciale perche non e realmente un 2 euro perche ha stampato sopra una macchina che stampa i 2 euro ma dato che il titolare non me la voleva dare e mi ha detto di non dirlo a nessuno ;) volevo sapere se poteva avere un valore grazie anticipatamente La cosa merita di essere approfondita. Lei parla di una ditta che stava preparando uno stampo per i due euro: impossibile. Solo la Zecca di Stato è deputata a farlo. Devo quindi passare i suoi post, doverosamente, alle competenti autorità per gli accertamenti del caso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numizmo Posted August 18, 2009 Share #16 Posted August 18, 2009 (edited) salve a tutti sono un piccolo appassionato di monete sicuramente niente a che vedere con voi tutti.ed e per questo che volevo farvi una domanda lavoro in una azienda che fa stampi per auto e mi e capitato di andare a lavorare in una ditta che stava preparando uno stampo per i 2 euro. dopo aver pregato il titolare sono riuscito a farmi dare una moneta di prova. non ha valore commerciale perche non e realmente un 2 euro perche ha stampato sopra una macchina che stampa i 2 euro ma dato che il titolare non me la voleva dare e mi ha detto di non dirlo a nessuno ;) volevo sapere se poteva avere un valore grazie anticipatamente La cosa merita di essere approfondita. Lei parla di una ditta che stava preparando uno stampo per i due euro: impossibile. Solo la Zecca di Stato è deputata a farlo. Devo quindi passare i suoi post, doverosamente, alle competenti autorità per gli accertamenti del caso. Io aspetterei un'attimo,perché credo che la storiella raccontata da Calimero non sia tutta reale. La Schuler Presses UK ( http://www.schuler-uk.co.uk/) è una ditta di costruzione presse che espone alle maggiori fiere mondiali,e quella è una medaglia dimostrativa realizzata per la EMO (http://www.cdu.net/Files/SP1-3510.htm) di Hannover nel 1998,quindi ho qualche dubbio che Calimero se la sia procurata adesso da una produzione avviata in qualche altro posto. Le bimetalliche dele dimensioni dei due Euro erano già in circolazione anche in Thailandia e molti altri paesi,per cui niente vieta che la Schuler abbia avuto la commessa per la realizzazione di tondelli bimetallici o per lo studio e il perfezionamento della tecnologia relativa da qualche zecca estera. Edited August 18, 2009 by numizmo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CALIMERO Posted August 18, 2009 Author Share #17 Posted August 18, 2009 addirittura perseguibile penalmente ma secondo voi anche se sono un piccolo appassionato sarei cosi distratto da fare scoprire una contraffazzione di monete?? questa mi e stata data e presumo che se fosse stata perseguibile non ne sarei venuto in possesso. e poi se leggete su uno dei due lati c'e la scritta di una delle piu importanti ditte che costruiscono presse che e la schuler una ditta tedesca. di piu non so fatemi sapere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted August 19, 2009 Share #18 Posted August 19, 2009 salve a tutti sono un piccolo appassionato di monete sicuramente niente a che vedere con voi tutti.ed e per questo che volevo farvi una domanda lavoro in una azienda che fa stampi per auto e mi e capitato di andare a lavorare in una ditta che stava preparando uno stampo per i 2 euro. dopo aver pregato il titolare sono riuscito a farmi dare una moneta di prova. non ha valore commerciale perche non e realmente un 2 euro perche ha stampato sopra una macchina che stampa i 2 euro ma dato che il titolare non me la voleva dare e mi ha detto di non dirlo a nessuno ;) volevo sapere se poteva avere un valore grazie anticipatamente La cosa merita di essere approfondita. Lei parla di una ditta che stava preparando uno stampo per i due euro: impossibile. Solo la Zecca di Stato è deputata a farlo. Devo quindi passare i suoi post, doverosamente, alle competenti autorità per gli accertamenti del caso. Io aspetterei un'attimo,perché credo che la storiella raccontata da Calimero non sia tutta reale. La Schuler Presses UK ( http://www.schuler-uk.co.uk/) è una ditta di costruzione presse che espone alle maggiori fiere mondiali,e quella è una medaglia dimostrativa realizzata per la EMO (http://www.cdu.net/Files/SP1-3510.htm) di Hannover nel 1998,quindi ho qualche dubbio che Calimero se la sia procurata adesso da una produzione avviata in qualche altro posto. Le bimetalliche dele dimensioni dei due Euro erano già in circolazione anche in Thailandia e molti altri paesi,per cui niente vieta che la Schuler abbia avuto la commessa per la realizzazione di tondelli bimetallici o per lo studio e il perfezionamento della tecnologia relativa da qualche zecca estera. Penso che hai ragione: storia non reale. Diversamente, se invecve fosse veritiero (bisognerà accertare i fatti), allora la questione prende un'altra piega. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
providentiaoptimiprincipis Posted August 19, 2009 Share #19 Posted August 19, 2009 io non capisco perchè della gente viene su questo forum a raccontare storie dubbie!! siamo collezionisti chi più e chi meno (mi ci metto dentro) esperti,ma accanto ci sono anche grandi professionisti che non hanno bisogno di sentirsi raccontare due volte una storia per reputarla non vera!... bah!... cordialmente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted August 19, 2009 Share #20 Posted August 19, 2009 Che ci vuoi fare. C'è gente che si diverte con poco. A meno che non si voglia catturare l'interesse di qualche sprovveduto collezionista allo scopo poi di vendergli il pezzo in questione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CALIMERO Posted August 19, 2009 Author Share #21 Posted August 19, 2009 ciao a tutti volevo precisare una cosa prima di tutto non volevo prendere in giro nessuno sevondo non volevo vendere niente e terzo ero solo curioso comunque chiedo scusa a tutti gli utenti del forum che hanno pensato male di me so navigando anche su altri forum che ho a che fare con dei professionisti e quindi e impossibile che io prenda in giro qualcuno comunque prima di salutarvi volevo richiedere umilmente scusa se qualcuno si e sentito preso in giro ciao a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mikkandrea Posted August 19, 2009 Share #22 Posted August 19, 2009 elledi è un grande! Ci voleva qualche brivido con questo caldo asfissiante! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gioacchino65 Posted August 19, 2009 Share #23 Posted August 19, 2009 Ok Calimero, scuse accettate, ora puoi ritornare nel tuo guscio. Sei un pulcino molto simpatico. La prossima volta che trovi questi gettoni nei fustini di Ava non li proporre a noi. G. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted August 19, 2009 Share #24 Posted August 19, 2009 io non capisco perchè della gente viene su questo forum a raccontare storie dubbie!!siamo collezionisti chi più e chi meno (mi ci metto dentro) esperti,ma accanto ci sono anche grandi professionisti che non hanno bisogno di sentirsi raccontare due volte una storia per reputarla non vera!... bah!... cordialmente A volte non si pensa bene prima di "parlare" e magari, in buona fede e senza malizia si postano dei strafalcioni! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted August 19, 2009 Share #25 Posted August 19, 2009 addirittura perseguibile penalmentema secondo voi anche se sono un piccolo appassionato sarei cosi distratto da fare scoprire una contraffazzione di monete?? questa mi e stata data e presumo che se fosse stata perseguibile non ne sarei venuto in possesso. e poi se leggete su uno dei due lati c'e la scritta di una delle piu importanti ditte che costruiscono presse che e la schuler una ditta tedesca. di piu non so fatemi sapere Tranquillo Calimero, non devi chiedere scusa a nessuno. Dal tuo post iniziale non si capiva se questi pezzi fossero effettivamente una produzione "privata" di monete da 2 eurooppure dei tondelli preparatori per laconiazione delle monete come effettivamente essi sembrano essere. Con ilmiopost ho cercato solo di gettare (come alsolito :lol: ) un sasso nello stagno richiamando il fatto fondamentale che la coniazione di moneta e' un a cosa estremamente seria e puo' essere effettuata solo da uno Stato sovrano. I tuoi pezzi sono dei gettoni dimostrativi (della tecnologia delle ditte che producono questi tondelli) e li puoi conservare come ricordo ma hanno valore numismatico nullo. Niente scuse quindi e anzi grazie del tuo post che ci ha fatto scoprire un lato meno conosciuto di unodegli ingredienti fondamentali della numismatica: i tondelli per conio. numa numa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.