AlfaOmega Posted August 29, 2009 Share #1 Posted August 29, 2009 Per questo follis di diocleziano ( naturalmente autentico visto lo stato in cui si trova) probabilmente ci vorrebbe un mago più che un esperto per risalire alla zecca e classificazione: Io ci provo a postarla. Dovrebbe essere impcvaldiocl....... genio..........ni in esargo per me la finale è una A o Delta, ma non vorrei indurre in errore. Grazie di chi vorrà sforzarsi ad aiutarmi. Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted August 29, 2009 Author Share #2 Posted August 29, 2009 retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted August 29, 2009 Share #3 Posted August 29, 2009 (edited) ci posso provare ma con tutto i punti ???? del caso. Diocletiano legenda del dritto: IMP CC VAL DIOCLETIANVS PF AVG Capo Laureato Legenda del rovescio: GENIO POPV-L-I ROMANI Genio con modio stante a sinistra con modio sul capo nudo con clamide sulla spalla sinistra che cade quasi fino a terra Patera con liquido cadente, cornucopia Qui viene il bello: io propendo per :HA-----> Heraclea RIC VI Heraclea 12a Comune anno 294 Folles sempre con la stessa classificazione potrebbe essere Hdelta Edited August 29, 2009 by teodato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted August 29, 2009 Author Share #4 Posted August 29, 2009 Grazie Teodato è una ipotesi che ci può stare le due gambette prima della A o Delta ci sono, non so se c'è anche una lettera prima dell'ipotesi HA. Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted August 29, 2009 Share #5 Posted August 29, 2009 Salve Alfa Omega l'unica moneta terminante con A o con delta e che presenta tutte le caratteristiche citate (esclusol'esergo)con un numero di lettere superiore a due è TSA, HTA, HTdelta Ovviamente TSA è escluso perchè la S non c'è. esluderei anche la T prima dalla A o delta perchè c'è un trattino orrizzontale sia sopra che sotto come se fosse la gamba della H. Certo che visto lo stato della moneta sono ipotesi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted August 30, 2009 Author Share #6 Posted August 30, 2009 Grazie Teodato la classificherò come ipotesi. Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.