karnescim Posted September 9, 2009 Share #1 Posted September 9, 2009 questo antoniniano per la scarsa chiarezza delle leggende mi lascia in dubbio, a me sembra un IUNO AVG di Salonina ma ho un dubbio anche su un IUNONI AVG di Cornelia Supera per qui ricorro all'aiuto di questo nobile consesso per vedere se riesco a sciogliere i miei dubbi, tra l'altro su Wildwinds non sono riuscito a trovare degli IUNO AVG per Salonina altra cosa, la moneta seppur incrostata dovrebbe essere d'argento, se ne vede in alcuni punti la superficie lucida, suggerimenti per pulirla senza rovinarla? materiale forse argento, peso 2,55 gr, larghezza 19,9 mm e spessore 1,7mm vediamo ora se riesco a caricare l'immagine in modo normale è da ieri che non mi riesce Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted September 9, 2009 Author Share #2 Posted September 9, 2009 altro lato la scritta in esergo potrebbe essere HS o MS chiedo scusa ma non riesco a caricare le immagini nemmeno su ImageShack vedrò di metterle al più presto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted September 9, 2009 Share #3 Posted September 9, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted September 9, 2009 Share #4 Posted September 9, 2009 Il dritto della moneta di karnescim Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted September 9, 2009 Share #5 Posted September 9, 2009 Il rovescio. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted September 9, 2009 Author Share #6 Posted September 9, 2009 dalle posizione delle lettere nelle immagini sembra la prima sopra, che appunto credo sia salonina, vediamo ora se Tacrolimus riesce a caricarmi le immagini che io non riesco........... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted September 9, 2009 Author Share #7 Posted September 9, 2009 dalle posizione delle lettere nelle immagini sembra la prima sopra, che appunto credo sia salonina, vediamo ora se Tacrolimus riesce a caricarmi le immagini che io non riesco........... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aemilianus253 Posted September 9, 2009 Share #8 Posted September 9, 2009 Direi senz'altro Salonina. Esiste, come già postato, un antoniniano simile di Cornelia Supera, che i cataloghi riportano come coniato da zecca orientale (per me dallo stile è sicuramente Roma), ma non presenta alcuna lettera all'esergo del rovescio. Questo è un esemplare proveniente da un'asta Lanz, che nonostante qualche porosità, trovo quasi insuperabile per stile. ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted September 9, 2009 Author Share #9 Posted September 9, 2009 secondo voi è possibile pulirla meglio la moneta? quelle tracce scure intorno al volto sembrano incrostazioni non patina ma ho paura che togliendole la possa rovinare, l'acqua demineralizzata l'ho già usata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.