Jump to content
IGNORED

20 lire "Dei Marescialli"


Liutprand
 Share

Recommended Posts

Il 2 ottobre 2009 a Milano ci sarà un convegno organizzato dall'Istituto per la salvaguardia della Numismatica, durante il quale, dice l'invito, sarà esposta per la prima volta il 20 lire 1928 oro PROVA, detta "Dei Marescialli". Chi mi illumina su questa moneta?

Link to comment
Share on other sites


Grazie Pier, tempestivo come sempre. Leggevo su di uno di quei link che alcuni la considerano una medaglia più che una moneta. Tu cosa ne pensi?

Link to comment
Share on other sites


Per me è una moneta campione, oltre al Re e appunto ai Marescialli d' Italia fù donata anche a personaggi

che ricoprivano alti incarichi dello STATO.

Link to comment
Share on other sites

Awards

Considerarla solo una medaglia mi pare volerla sminuire in qualche modo consideriamo inoltre il fatto che e' presente al R/ il valore nominale di Lire 20 cosa strana a dir poco per una medaglia

Come gia' scritto in precedenti discussioni la definizione di prova mi lascia perplesso anche se tale scritta e' presente sulla stessa moneta

Preferisco definirla moneta di ostentazione celebrativa visto che la sua funzione e' stata quella di commemorare il decennale della Vittoria della Prima Guerra Mondiale

Oppure come scrive Fabio Gigante moneta campione commemorativa

Link to comment
Share on other sites


Considerarla solo una medaglia mi pare volerla sminuire in qualche modo consideriamo inoltre il fatto che e' presente al R/ il valore nominale di Lire 20 cosa strana a dir poco per una medaglia

Come gia' scritto in precedenti discussioni la definizione di prova mi lascia perplesso anche se tale scritta e' presente sulla stessa moneta

Preferisco definirla moneta di ostentazione celebrativa visto che la sua funzione e' stata quella di commemorare il decennale della Vittoria della Prima Guerra Mondiale

Oppure come scrive Fabio Gigante moneta campione commemorativa

Moneta di ostentazione commemorativa donata ai vecchi tromboni (come ama definirli Domenico).

Dai qualche info in più? magari ci scappa un giretto.. ;)

saluti,

N.

Link to comment
Share on other sites


Considerarla solo una medaglia mi pare volerla sminuire in qualche modo consideriamo inoltre il fatto che e' presente al R/ il valore nominale di Lire 20 cosa strana a dir poco per una medaglia

Come gia' scritto in precedenti discussioni la definizione di prova mi lascia perplesso anche se tale scritta e' presente sulla stessa moneta

Preferisco definirla moneta di ostentazione celebrativa visto che la sua funzione e' stata quella di commemorare il decennale della Vittoria della Prima Guerra Mondiale

Oppure come scrive Fabio Gigante moneta campione commemorativa

Moneta di ostentazione commemorativa donata ai vecchi tromboni (come ama definirli Domenico).

Dai qualche info in più? magari ci scappa un giretto.. ;)

saluti,

N.

Arrivato l'invito, per chi ci sarà, ci si vede a Milano il 2 ottobre.

saluti,

N.

Link to comment
Share on other sites


e perchè io che sono un trombone da ben 118kg non c'è l'ho :angry: :P :P :P :P

Non sei abbastanza vecchio! :lol:

saluti,

N.

è vero :D :D :D :D :D :D

ciao niko

Link to comment
Share on other sites


Tornando al 20 L Marescialli, Nomisma ne ha giusto una in vendita alla loro prossima asta (credo sia la stessa che esporranno) ... base un pò altina, ma... non ho dubbi che non andrà invenduta

Link to comment
Share on other sites


Tornando al 20 L Marescialli, Nomisma ne ha giusto una in vendita alla loro prossima asta (credo sia la stessa che esporranno) ... base un pò altina, ma... non ho dubbi che non andrà invenduta

Considerando che il Dott. Vitalini è anche il Presidente della ISNI... ;)

saluti,

N.

Link to comment
Share on other sites


ma come si fa ad avere l'invito?

Ho avuto uno scambio di Mp con White Knight - che poi è anche il nome del progetto che verrà presentato a Milano, appunto.

Penso sia stato questa la molla che ha fatto sì che mi venisse recapitato l'invito con l'ordine del giorno. ;)

- Per conferma, Ti consiglio di domandare anche a Liutprand -

Moneta di ostentazione commemorativa donata ai vecchi tromboni (come ama definirli Domenico).

Confermo quanto già detto!!!!!!!!!!!!!!

Non avevo dubbi! :lol: :lol:

saluti,

N.

Link to comment
Share on other sites


l'invito al circolo a torino l'ho visto giovedi e mi hanno chiesto se volevo andare ma passo la mano anche perchè non sono un vecchio trombone ma grosso si se qualcuno di voi va occhio che magari trovate brando(aurora fdc):rolleyes:

Link to comment
Share on other sites


Ho avuto anche io l'invito....Tra l'altro mi hanno proposto di fare anche da relatore. Se mi autorizzano andrò.

Ho idea che sarà una bella giornata Numismatica!

Io ci sarò - accompagnato da mamma questa volta.

saluti,

N.

Link to comment
Share on other sites


  • Oppiano locked this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.