mury Posted October 31, 2009 Share #1 Posted October 31, 2009 Buona sera a tutti ragazzi, vi vorrei mostrare una moneta comprata in un lotto, l'ho già postata in un'altra sezione del forum, ma ho avuto poche notizie in merito probabilmente perchè ho sbagliato sezione!! vi riporto il link dove trovate tutte le informazioni!! Grazie di cuore dell'aiuto!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedafa Posted October 31, 2009 Share #2 Posted October 31, 2009 Penso che ci dovremmo essere. MIRANDOLA - Gianfrancesco II Pico (1499-1533) - Quattrino. Ti posto un'immagine che ho trovato nel mio archivio. Nel 2005 in BB+ 230 euro considerata R2. Di più non posso dirti, non è la mia monetazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted October 31, 2009 Share #3 Posted October 31, 2009 MIRANDOLA - Gianfrancesco II Pico (1499-1533) Quattrino in mistura D/ I F P MIRAN DOM C C su 4 righe, in alto aquiletta R/ Anepigrafe, mezza figura della Beata Vergine nell'atto di allattare il Bambino Riferimenti: MIR Emilia 489, CNI 46/47 (sesino) Il MIR la indica comune. Mirandola è una cittadina della provincia di Modena, ai confini con la provincia di Mantova e a meno di 20 km da casa mia. Per alcuni secoli fu proprietà della famiglia Pico (mai sentito parlare di Giovanni Pico dei conti della Mirandola, più comunemente conosciuto come Pico della Mirandola?) ed ebbe il privilegio di battere moneta propria a partire dal 1515 e fino agli inizi del 1700, quando il ducato passò agli Este. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mury Posted October 31, 2009 Author Share #4 Posted October 31, 2009 RAGAZZI, SIETE SPECIALI! UN GRAZIE DI CUORE!! FANTASTICIIII! a questo punto potremmo darle un valore, e una conservazione....per me non supera un MB...d'accordo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted November 1, 2009 Share #5 Posted November 1, 2009 a questo punto potremmo darle un valore, e una conservazione....per me non supera un MB...d'accordo? Direi che MB sia abbastanza ottimistico :D Più realisticamente la tua moneta non supera il B. Nonostante il MIR la indichi comune, non sono molto convinto di questo grado di rarità (non si vede in vendita molto spesso, sicuramente molto di meno di altre monete mirandolesi classificate con gradi di rarità superiori). Detto questo, in quella conservazione il valore purtroppo è decisamente basso, direi che ben difficilmente puoi trovare qualcuno che ci spenda più di una decina di Euro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mury Posted November 1, 2009 Author Share #6 Posted November 1, 2009 Ihhhihihihihihi diciamo un MB--------??? :D Grazie del tempo dedicatomi paolino...Buona domenica! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.