euenigma Posted November 7, 2009 Share #1 Posted November 7, 2009 R 5 lire 1954 pareri conservazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
euenigma Posted November 7, 2009 Author Share #2 Posted November 7, 2009 cercando tra le mie monete trovato questi errori questa del 1953 strana rovescata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
euenigma Posted November 7, 2009 Author Share #3 Posted November 7, 2009 questa e molto strana manca la firma 10 lire 1951 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
euenigma Posted November 7, 2009 Author Share #4 Posted November 7, 2009 questa e l'ultima ma non ce questo errore sul gigante nemeno sul montenegro di 300 monete da 10 lire e da 5 lire ho trovato 30 con gli errori 10 lire 1970 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aureum Posted November 7, 2009 Share #5 Posted November 7, 2009 Ma alcune monete hanno l'asse spostato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
euenigma Posted November 8, 2009 Author Share #6 Posted November 8, 2009 si sono proprio cosi se li meto dirite dal'altra parte non sta dirito cosi li ho mese come sono aparte quela dell 1954 sono tutte storte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted November 8, 2009 Share #7 Posted November 8, 2009 Chiaramente sono senza valore in quello stato di conservazione. Ne parla l' Attardi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
euenigma Posted November 8, 2009 Author Share #8 Posted November 8, 2009 quale stato scusa ? 5 lire 1954 FDC 5 lire 1953 SPL 10 lire 1951 BB+ 10 lire 1970 FDC =)) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted November 8, 2009 Share #9 Posted November 8, 2009 Chiaramente sono senza valore in quello stato di conservazione. Ne parla l' Attardi. Ecco, prima di buttarsi a capofitto nella collezione di errori e simili, consiglio la lettura del libro dell'amico Giovanni Attardi, altro personaggio che non ha avuto timore a mettere nero su bianco le sue opinioni sugli errori di zecca, non sempre errori "genuini", ma spesso creati a bella posta per il mercato collezionistico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted November 8, 2009 Share #10 Posted November 8, 2009 per meglio dire, anche altri ne hanno parlato, ma un articolo ogni tanto rimane fine a se stesso, mentre un libro rimane un punto di riferimento certo, specie quando è preciso nelle osservazioni in materia. Attardi secondo me ha questo grande merito, quello di avere per primo descritto in maniera analitica il mondo degli errori, gettando una luce nuova su tutto quello che appariva ed appare sul mercato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted November 8, 2009 Share #11 Posted November 8, 2009 Anche il Prof. Traina affrontò questo argomento, affermando senza mezzi termini che molto di quello che c'era in circolazione era molto sospetto. Su CN per un periodo apriva il giornale con articoli acuti e precisi sulla situazione. Lo stesso fece per le prove e progetti. Peccato per la sua inversione di rotta quando andò ad intaccare i soliti interessi di casta che ormai l'onda dell'indagine si apprestava ad investire... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.