Jump to content
IGNORED

Ho appena comprato..


Recommended Posts

..1 centesimo 1867 M rosso FDC periziato...a un valore di 20 euro comprese spese di spedizione.

Secondo voi è un buon prezzo?

E' la mia prima moneta di quest'epoca così in alta conservazione, ecco appunto che ho voluto spendere poco

per l'appunto..poi avendola presa in internet non mi fido molto...

Link to comment
Share on other sites


..1 centesimo 1867 M rosso FDC periziato...a un valore di 20 euro comprese spese di spedizione.

Secondo voi è un buon prezzo?

E' la mia prima moneta di quest'epoca così in alta conservazione, ecco appunto che ho voluto spendere poco

per l'appunto..poi avendola presa in internet non mi fido molto...

Per me il prezzo è onesto . . . posso chiederti chi lo ha periziato ?

P.s. Te lo dico da " chimico " nel senso che a scuola ho un professore con cui faccio molti esperimenti sulle monete. . . con il rame non fissarti sul rosso!!! è sicuramente innturale se non in rarissimi casi e anche se altri collezionisti lo valutano di + è una idiozia, anche se è bello da vedere!!! ( anche a me piace ) . . . Comunque un fdc se trattato torna rosso e rimane Fdc. . .

ciao

Marco

Link to comment
Share on other sites


..1 centesimo 1867 M rosso FDC periziato...a un valore di 20 euro comprese spese di spedizione.

Secondo voi è un buon prezzo?

E' la mia prima moneta di quest'epoca così in alta conservazione, ecco appunto che ho voluto spendere poco

per l'appunto..poi avendola presa in internet non mi fido molto...

Una bella foto e ci togliamo ogni dubbio :D

saluti

TIBERIVS

Link to comment
Share on other sites


complimenti ottima moneta:) ed ecco chi l'ha comprata prima di me. Anche io ieri ho acquistato dallo stesso venditore.

Ciao,

gabriele

Link to comment
Share on other sites


:P :P :P ...dai che il venditore è un bravo ragazzo.. :D :D ..e pure neo papà...quindi...sarà più buono...e ti farà pure lo sconto sulle prossime monete che compri da lui!!!.... :rolleyes: :rolleyes:

renato

Link to comment
Share on other sites


:P :P :P ...dai che il venditore è un bravo ragazzo.. :D :D ..e pure neo papà...quindi...sarà più buono...e ti farà pure lo sconto sulle prossime monete che compri da lui!!!.... :rolleyes: :rolleyes:

renato

xkè questa frase? sei per caso tu il venditore??

Link to comment
Share on other sites


...no no...non sono io.... :D ...diciamo che lo conosco abbastanza bene...ho domprato diverse cosine da lui...alcune le ho anche postate in questo forum...

renato

Link to comment
Share on other sites


...no no...non sono io.... :D ...diciamo che lo conosco abbastanza bene...ho domprato diverse cosine da lui...alcune le ho anche postate in questo forum...

renato

ah ecco :D

beh come prezzi non mi sembrano male, se avrò la possibilità penso proprio di rifare affari con lui..

Link to comment
Share on other sites


ah ecco :D

beh come prezzi non mi sembrano male, se avrò la possibilità penso proprio di rifare affari con lui..

è una brava persona giovane e competente poi io guardo sovente le sue inserzioni perchè fa delle bellissime foto che rispecchiano fedelmente le monete :P

un saluto daniele

Link to comment
Share on other sites


Guest fabrizio.gla

Anche io ho preso otto monetine in rame ultimamente,

rimanendo soddisfatto. Buon venditore, e bella monetina.

Vero che il rame è un bel colore?

Le ho tolte subito dalla bustina però...

Ciao a tutti,

F.

Link to comment
Share on other sites

Guest fabrizio.gla

Perchè tolta dalla bustina? pensate che i sigilli di possano arrugginire andando a rovinare la moneta?

qui

puoi trovare una delle varie discussioni su come conservare monete in FDC rosso.

Ciao

F.

Link to comment
Share on other sites

Guest utente3487

Al mercatino di Cagliari vendevano per 3 euro 4 monete da 1 lira 1939 e 1940 e 50 centesimi del 1941. Ovviamente vissute, ma non ho avuto cuore a lasciarle in quella scatolina e le ho acquistate per ridare loro un po' di dignità. La nostra storia, mi dispiaceva vederle in mano a degli stranieri che le cedevano come fossero bottoni....

Link to comment
Share on other sites

Guest utente3487

Inoltre, essendo i due pezzi del 1939, anno XVII e anno XVIII, ho avuto la possibilità di spiegare ad alcuni miei amici perchè di questa differenza.... :)

Link to comment
Share on other sites

Inoltre, essendo i due pezzi del 1939, anno XVII e anno XVIII, ho avuto la possibilità di spiegare ad alcuni miei amici perchè di questa differenza.... :)

complimenti!! la passione per la numismatica-collezionismo- storia e la divulgazione non manca mai... :D

Link to comment
Share on other sites


Guest utente3487

Già..Li hai salvati dal diventare veramente bottoni (che fne orribile!mad.gif )..

Settanta anni di storia a 3 euro. .......I gormiti di mio figlio 2,50 a pezzo :( :( :( :( :( :( :(

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.