antonio bernardo Posted November 17, 2009 Share #1 Posted November 17, 2009 Buonasera metto in visione uno dei diversi minuti genovesi che gelosamente custodisco e mi destano sempre tanta curiosità per la particolare conformazione, per il fatto che sono tutti diversi per forma e patina e che quindi sono molto difficili da classificare. Il minuto in oggetto mi sembrerebbe un lunardi 49, perchè nell'angolo della croce intersecata c' è un giglio che storicamente ci porta ai Francesi e quindi a Carlo VI di Valois, la monetina sarebbe stata emessa nel 1396 con al dogato Antoniotto, ma al dritto sulla sommità del tipico castello di Genova c'è un compasso; cosa significa, come va classificata la moneta? Bavastro ed anche altri per favore dite la vostra. 14mm, 0.45g Antonio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted November 18, 2009 Share #2 Posted November 18, 2009 buonasera, ringrazio per la fiducia. Dalle foto si vede molto bene il giglio e tenuto conto del D/ si tratta quasi certamente del Lunardi 49. Non altrettanto bene vedo il compasso. Esistono almeno venti varianti, ma non sono segnalati compassi per questo governatorato. Se puoi evidenziarlo... intanto allego immagine con le correzioni eseguite alla meglio, in base a quello che vedo. Comunque attendiamo anche altri pareri. :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
fra crasellame Posted November 18, 2009 Share #3 Posted November 18, 2009 (edited) buonasera, ringrazio per la fiducia. Dalle foto si vede molto bene il giglio e tenuto conto del D/ si tratta quasi certamente del Lunardi 49. Non altrettanto bene vedo il compasso. Esistono almeno venti varianti, ma non sono segnalati compassi per questo governatorato. Se puoi evidenziarlo... intanto allego immagine con le correzioni eseguite alla meglio, in base a quello che vedo. Comunque attendiamo anche altri pareri. :rolleyes: Confermo quello che vede Bavastro. PS: bella monetina, ha mantenuto l'argentatura Edited November 18, 2009 by fra crasellame Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
antonio bernardo Posted November 18, 2009 Author Share #4 Posted November 18, 2009 non riesco a lvorare sulla foto come hai fatto tu, il compasso una specie di "V"con le alette sulla sommità del castello al centro, prova a tracciarlo come hai fatto per IANUA, GRAZIE ANTONIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted November 19, 2009 Share #5 Posted November 19, 2009 (edited) buongiorno, confermo le alette a V sulle estremità delle torri. E' abbastanza frequente trovare le tre torri con le estremità a coda di rondine. Un problema in fase di coniatura potrebbe aver dato l'impressione di un compasso. Problema che si intuisce dalla discontinuità del cerchio di perline (cerchio rosso) e dalla diversa distanza delle torri laterali. Allego secondo ritocco. Edited November 19, 2009 by bavastro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.