Jump to content
IGNORED

minuto genovese col compasso


antonio bernardo
 Share

Recommended Posts

Buonasera metto in visione uno dei diversi minuti genovesi che gelosamente custodisco e mi destano sempre tanta curiosità per la particolare conformazione, per il fatto che sono tutti diversi per forma e patina e che quindi sono molto difficili da classificare. Il minuto in oggetto mi sembrerebbe un lunardi 49, perchè nell'angolo della croce intersecata c' è un giglio che storicamente ci porta ai Francesi e quindi a Carlo VI di Valois, la monetina sarebbe stata emessa nel 1396 con al dogato Antoniotto, ma al dritto sulla sommità del tipico castello di Genova c'è un compasso; cosa significa, come va classificata la moneta? Bavastro ed anche altri per favore dite la vostra.

14mm, 0.45g

Antonio.

post-7688-1258490161,45_thumb.jpg

post-7688-1258490184,53_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


buonasera, ringrazio per la fiducia. Dalle foto si vede molto bene il giglio e tenuto conto del D/ si tratta quasi certamente del Lunardi 49.

Non altrettanto bene vedo il compasso. Esistono almeno venti varianti, ma non sono segnalati compassi per questo governatorato. Se puoi evidenziarlo... intanto allego immagine con le correzioni eseguite alla meglio, in base a quello che vedo.

Comunque attendiamo anche altri pareri.

:rolleyes:

post-680-1258561780,76_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Awards

buonasera, ringrazio per la fiducia. Dalle foto si vede molto bene il giglio e tenuto conto del D/ si tratta quasi certamente del Lunardi 49.

Non altrettanto bene vedo il compasso. Esistono almeno venti varianti, ma non sono segnalati compassi per questo governatorato. Se puoi evidenziarlo... intanto allego immagine con le correzioni eseguite alla meglio, in base a quello che vedo.

Comunque attendiamo anche altri pareri.

:rolleyes:

Confermo quello che vede Bavastro.

PS: bella monetina, ha mantenuto l'argentatura

Edited by fra crasellame
Link to comment
Share on other sites

Awards

non riesco a lvorare sulla foto come hai fatto tu, il compasso una specie di "V"con le alette sulla sommità del castello al centro, prova a tracciarlo come hai fatto per IANUA, GRAZIE

ANTONIO

Link to comment
Share on other sites


buongiorno, confermo le alette a V sulle estremità delle torri. E' abbastanza frequente trovare le tre torri con le estremità a coda di rondine. Un problema in fase di coniatura potrebbe aver dato l'impressione di un compasso. Problema che si intuisce dalla discontinuità del cerchio di perline (cerchio rosso) e dalla diversa distanza delle torri laterali.

Allego secondo ritocco.

post-680-1258623095,81_thumb.jpg

Edited by bavastro
Link to comment
Share on other sites

Awards

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.