giangi_75it Posted November 22, 2009 Share #1 Posted November 22, 2009 Ciao, si vede che sono abbonato ai 10 c strani. Stanotte in stazione ho scambiato 1€ e tra le monete date c'era un 10 c 2002 satinato. Qualcosa di simile forse avevo già visto o no voi mi sapete dire se è "normale"? Appena ricarico la macchina fotografica esausta dalla visita di Roma di ieri faccio anche la foto. L'ho pesata ed è 4,11g però ha un bordo molto sottile. ciao Giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euripe Posted November 22, 2009 Share #2 Posted November 22, 2009 Ciao, si vede che sono abbonato ai 10 c strani. Stanotte in stazione ho scambiato 1€ e tra le monete date c'era un 10 c 2002 satinato. Qualcosa di simile forse avevo già visto o no voi mi sapete dire se è "normale"? Appena ricarico la macchina fotografica esausta dalla visita di Roma di ieri faccio anche la foto. L'ho pesata ed è 4,11g però ha un bordo molto sottile. ciao Giangi_75it Ciao Posta la foto, ed avrai tutte le risposte!!!!!!!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
giangi_75it Posted November 22, 2009 Author Share #3 Posted November 22, 2009 Ho messo le pile ed allego le foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted November 22, 2009 Author Share #4 Posted November 22, 2009 ..ed ecco il retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euripe Posted November 22, 2009 Share #5 Posted November 22, 2009 Ho messo le pile ed allego le foto Hai detto che sei stato a Roma..Vero? Non è che per caso l'hai presa nella Fontana di Trevi? Scherzi a parte,sembra una moneta che è stata immersa nell'acqua, quella patina sottile si forma in questi casi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
DragoDormiente Posted November 22, 2009 Share #6 Posted November 22, 2009 Non è la prima che vedo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted November 22, 2009 Author Share #7 Posted November 22, 2009 Hai detto che sei stato a Roma..Vero? Non è che per caso l'hai presa nella Fontana di Trevi? Scherzi a parte,sembra una moneta che è stata immersa nell'acqua, quella patina sottile si forma in questi casi. No, di ritorno nei bagni della stazione di ancona ci sono le cambiamonete. Grazie della risposta e dell'ipotesi dell'acqua. Giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted November 22, 2009 Author Share #8 Posted November 22, 2009 Non è la prima che vedo. Anche a me sembrava di averne già visti ma mai così complete. Giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Euripe Posted November 22, 2009 Share #9 Posted November 22, 2009 (edited) Sembrerebbe una moneta che è stata coniata con il conio preparato (sabbiato) per le monete fondo specchio, senza però aver prima lucidato le parti in rilievo del conio..possibile che abbiano provato a coniare in queste condizioni? se si a quale scopo? Edited November 22, 2009 by Euripe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
skaterghost Posted November 22, 2009 Share #10 Posted November 22, 2009 Non ho la più pallida idea di che cosa possa essere capitato a questa monetina, ho il medesimo difetto in un 5 centesimi caraibico, appena posso posto le foto. Intanto ti segnalo questo sito in cui ho trovato una copia dell'altro tuo 10 centesimi, quello senza fima incisore. http://digilander.libero.it/adamaney/lettori/08.htm :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted November 22, 2009 Author Share #11 Posted November 22, 2009 Non ho la più pallida idea di che cosa possa essere capitato a questa monetina, ho il medesimo difetto in un 5 centesimi caraibico, appena posso posto le foto. Intanto ti segnalo questo sito in cui ho trovato una copia dell'altro tuo 10 centesimi, quello senza fima incisore. http://digilander.libero.it/adamaney/lettori/08.htm :) Grazie della segnalazione lo contatto subito. Per questo 10 c non so neanche io che dire. ciao Giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Papillon Posted November 23, 2009 Share #12 Posted November 23, 2009 Ho la vaga impressione che sia stata lavata con un detergente molto aggressivo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted November 23, 2009 Author Share #13 Posted November 23, 2009 Ho la vaga impressione che sia stata lavata con un detergente molto aggressivo... Effettivamente potrebbe sembrare una patina d'ossido uniforme. Ora mi sono ricordato dove avevo visto una cosa simile ed era nelle 500 L bimetalliche che a volte avevano lo stesso difetto nel tondello del centro. giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skaterghost Posted November 23, 2009 Share #14 Posted November 23, 2009 (edited) Ecco quà le foto dei 5 centesimi di cui parlavo ieri. Non sò quanto sia comune questo difetto. Edited November 23, 2009 by skaterghost Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Papillon Posted November 23, 2009 Share #15 Posted November 23, 2009 Ecco quà le foto dei 5 centesimi di cui parlavo ieri. Non sò quanto sia comune questo difetto. L'esempio è calzante! Se lavi una 10L "Spiga", la cui lega sembrerebbe simile a tuoi 5 cent..., , otterrai un risultato simile... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted November 23, 2009 Author Share #16 Posted November 23, 2009 Ecco quà le foto dei 5 centesimi di cui parlavo ieri. Non sò quanto sia comune questo difetto. Effettivamente l'esempio è quello , bisognerebbe sapere con quale prodotto o se semplicemente sia stato acontatto con l'acqua. Giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DragoDormiente Posted November 23, 2009 Share #17 Posted November 23, 2009 Effettivamente l'esempio è quello , bisognerebbe sapere con quale prodotto o se semplicemente sia stato acontatto con l'acqua. Giangi_75it Però si potrebbe immergere nell'acqua un'altra moneta e lasciarla lì qualche giorno giusto per vedere cosa succede... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.