Jump to content
IGNORED

mezzo baiocco per foligno


Guest utente3487
 Share

Recommended Posts

Guest utente3487

Di questa moneta (I Repubblica Romana) ne parla Gigante 2010 in due versioni :blink:

A pag.390 parla di pochissimi esemplari

A pag.475 un unico esemplare ex Collezione Papadopoli e oggi Museo Correr Venezia.

Mi sono perso qualcosa?

Edited by elledi
Link to comment
Share on other sites

Il Muntoni (n°58) riporta l'unico esemplare del Museo Correr, con una nota aggiunta in cui specifica che non sono noti documenti sulla attività della zecca di Foligno durante la Repubblica Romana, che anzi tende ad escludere, assegnando questa emissione ad una iniziativa comunale se non privata.

E queste sono anche le informazioni riportate nel catalogo lamonetiano ;):

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-RM1FO

Ciao, RCAMIL.

Link to comment
Share on other sites


Guest utente3487

Il Muntoni (n°58) riporta l'unico esemplare del Museo Correr, con una nota aggiunta in cui specifica che non sono noti documenti sulla attività della zecca di Foligno durante la Repubblica Romana, che anzi tende ad escludere, assegnando questa emissione ad una iniziativa comunale se non privata.

E queste sono anche le informazioni riportate nel catalogo lamonetiano ;):

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-RM1FO

Ciao, RCAMIL.

Grazie Rcamil. Quindi c'è un errore nel catalogo Gigante.

Link to comment
Share on other sites

Guest utente3487

Il Muntoni (n°58) riporta l'unico esemplare del Museo Correr, con una nota aggiunta in cui specifica che non sono noti documenti sulla attività della zecca di Foligno durante la Repubblica Romana, che anzi tende ad escludere, assegnando questa emissione ad una iniziativa comunale se non privata.

E queste sono anche le informazioni riportate nel catalogo lamonetiano ;):

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-RM1FO

Ciao, RCAMIL.

Cosa si intende per iniziativa comunale? Non dovrebbe essere diverso da iniziativa privata, a meno che si intenda che il Municipio aveva l'autorità per far battere moneta.

Link to comment
Share on other sites

Vi segnalo un articolo che potrebbe essere utile:

Scerni, N., I quattrini di Foligno: zecca pontificia o zecca repubblicana? In «Italia Numismatica», 1970, n. 9, pp. 192-193.

Link to comment
Share on other sites


Guest utente3487

Vi segnalo un articolo che potrebbe essere utile:

Scerni, N., I quattrini di Foligno: zecca pontificia o zecca repubblicana? In «Italia Numismatica», 1970, n. 9, pp. 192-193.

Potresti postarlo? Grazie

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo quel fascicolo di Italia numismatica non ce l'ho, ma ricordo bene che si trattava di un articolo interessante quando lo sfogliai per compilare la mia opera.

Link to comment
Share on other sites


Cosa si intende per iniziativa comunale? Non dovrebbe essere diverso da iniziativa privata, a meno che si intenda che il Municipio aveva l'autorità per far battere moneta.

Nel periodo immediatamente successivo all'invasione napoleonica, dichiarato decaduto il governo papale, in varie città del territorio pontificio vennero istituiti dei governi provvisori che dopo pochi mesi confluirono nella Repubblica Romana appena proclamata. In questo periodo di transizione, quando ancora non era ben chiaro quale piega avrebbero preso gli eventi politici, ci furono alcune emissioni a carattere municipale di moneta spicciola (quattrini e mezzi baiocchi) con tipi "generici" che non facevano riferimento esplicito né al papa né al governo rivoluzionario. Di fatto le zecche di queste località già operavano con l'autorizzazione del governo pontificio sotto Pio VI, quindi non si può parlare in senso stretto di emissioni private. Il quattrino di Foligno dovrebbe rientrare in questo panorama. L'opera fondamentale sull'argomento, già citata, è quella del Bruni ma ci sono molte notizie anche sul catalogo on-line di Lamoneta, nella sezione sulla Prima Repubblica Romana:

http://numismatica-i...ta.it/cat/W-RM1

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.