Jump to content
IGNORED

linux


set2hd
 Share

Recommended Posts

sto istallando lunux in questo momento su un altro computer, con precisione mandriva one.

non capisco che differenza c'è con le altre versioni

Link to comment
Share on other sites


sto istallando lunux in questo momento su un altro computer, con precisione mandriva one.

non capisco che differenza c'è con le altre versioni

Non ho capito bene cosa intendi per "altre versioni": altri sistemi operativi, diversi da Linux oppure altre distribuzioni di Linux (come Suse, Ubuntu ecc.) ?

Uso Linux ormai da anni pur senza essere un esperto e lo trovo di facile approccio, ricco di programmi di ogni tipo, stabile e veloce.

Anche l'installazione in abbinamento con altri sistemi operativi mi è sembrata semplice, contrariamente a quanto spesso si afferma; in fase di installazione Linux riconosce l'altro sistema operativo e crea un menu di avvio per cui all'accensione del computer si sceglie, con le freccette, quale dei due deve partire, si preme invio e si entra nel sistema scelto.

Link to comment
Share on other sites


volevo dire altre distribuzioni.

perchè ho provatto ad istallare mandriva one su un computer senza sistema operativo. il problema che ogni volta che accendo il computer devo istallarlo perchè si dissistalla ogni volta che spengo il computer.

non capisco

Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff

Sicuro che non sia un CD live? Ovvero uno di quei CD che partono direttamente con il sistema operativo come se fosse installato ma di fatto non effettuano alcuna installazione.

Comunque linux e relativi programmi di contorno sono sempre quelli. Come giustamente detto da okt ciò che cambia sono le distribuzioni; ovvero il modo come linux viene installato o utilizzato. In pratica differenti software house o anche gruppi di semplici appassionati hanno prodotto differenti sistemi per l'installazione. Quello che cambia non è solo come si installa ma anche cosa viene installato e come viene configurato. A voilte la scelta è obbligata. Ad esempio esistono distribuzioni specifiche per server o, dall'altro estremo, per netbook. Per un PC standard la scelta può essere assai variegata; per la maggiore vanno Ubuntu, Fedora, Suse, debian, mandriva etc.

http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_%28Linux%29

A giudicare dalle ricerche su google, ubuntu risulterebbe la piú popolare:

http://www.google.com/trends?q=ubuntu%2Cfedora%2Cmandriva%2Cdebian%2Csuse%2Cgentoo&ctab=0&geo=it&geor=all&date=all&sort=0

Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff

Io solo ubuntu (negli ultimi anni):

http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download

Link to comment
Share on other sites


  • ADMIN
Staff

Dimenticavo, per chi si sente meno sicuro su provare linux c'è anche questo programmello che ne permette l'installazione sotto windows:

http://wubi-installer.org

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.