gpittini Posted December 5, 2009 Share #1 Posted December 5, 2009 DE GREGE EPICURI Recentemente ho preso queste 2 monete di Costanzo Gallo; vi mostro la 1a e chiedo aiuto per la 2a. Entrambe sono majorine FEL TEMP REPARATIO, con l'uccisione del cavaliere caduto. La prima pesa 5,1 g. e misura 19-21 mm (ovalare verticale). Al D. DN CONSTANTI-US NOB CAES Al R. la consueta scena; notate che il guerriero vincitore poggia il piede dx direttamente sullo scudo. In esergo: ALEB, e nel campo: .S. L'ho classificata come RIC 79, ma una conferma non guasterebbe. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted December 5, 2009 Author Share #2 Posted December 5, 2009 Rovescio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted December 5, 2009 Author Share #3 Posted December 5, 2009 Ed ecco la seconda (è peggiore anche la foto, purtroppo). pesa 4,2 g. e misura 19-22 mm (ovalare orizzontale). Al D. DN CONSTA-.....NOBC. Al R. , gamma nel campo, esergo del tutto illeggibile, forse fuori tondello. Notate che il vincitore (che secondo molti è l'imperatore stesso) non appoggia il piede destro sullo scudo, che è un po' scostato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted December 5, 2009 Author Share #4 Posted December 5, 2009 Rovescio. Spero che qualcuno sia in grado di individuare la zecca dallo stile e dalla gamma nel campo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted December 5, 2009 Share #5 Posted December 5, 2009 Heraclea 84 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted December 6, 2009 Author Share #6 Posted December 6, 2009 DE GREGE EPICURI Molte grazie, Nikko! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.