Jump to content
IGNORED

Atlantide?


Fratelupo
 Share

Recommended Posts

Quante....Atlantadi!!! Prima veniva identificata con le Azzorre, poi con Santorini (Thera), in una delle ultime puntate di Voyager si insinuava potesse essere la Sardegna, ora i Caraibi! Che guaio ha fatto Platone! :blink:

Link to comment
Share on other sites


in una delle ultime puntate di Voyager si insinuava potesse essere la Sardegna,

L'ho vista anch'io... diciamo che mi pareve ci fosse qualache leggerissssssssssssima forzaturabiggrin.gif

Link to comment
Share on other sites


  • 2 weeks later...

Man mano che passano i giorni, questa presunta scoperta di un altrettanto presunta città sommersa caraibica, già da subito poco credibile, lo diviene sempre meno. B)

Link to comment
Share on other sites


Salve bhe se lo dice voyager..........siamo tutti più

tranquilli..... :P

ancora attendo notizie sulla armatura della colchide........

vi ricordate la bella armatura.....una grande bufala mediatica.

poi in una delle mie immersioni mi è parso intravederla

vicino al tappo della mia vasca da bagno l'atlantide

un saluto

legio

Edited by legiovirest
Link to comment
Share on other sites


Salve bhe se lo dice voyager..........siamo tutti  più

tranquilli..... :P

ancora attendo notizie sulla armatura della colchide........

vi ricordate la bella armatura.....una grande bufala mediatica.

poi  in una delle mie immersioni mi è parso intravederla

vicino al tappo della mia vasca da bagno l'atlantide

un saluto

legio

Me la ricordo quell' armatura..Divertente quella soap-opera del suo ritrovamento :D :D

Link to comment
Share on other sites


Si è vero, che fine ha fatto la fantomatica armatura?

Mi spiace ma il programma non si stà rivelando all'altezza delle aspettative.

Siamo noi a pretendere troppo?

lele

Link to comment
Share on other sites


Si è vero, che fine ha fatto la fantomatica armatura?

Mi spiace ma il programma non si stà rivelando all'altezza delle aspettative.

Siamo noi a pretendere troppo?

lele

Quella che è nota come "armatura della Colchide" od ancora meglio ormai come "l'armatura di Voyager"(e della quale parlammo in un precedente post in questa sezione), dopo il "botto" iniziale è stata avvolta nel silenzio.

Le ultime notizie, secondo quanto detto nell'ultima puntata di Voyager, sarebbero che : l'armatura sarà presto esaminata da un istituto scientifico (non è noto quale e non è noto se in Italia ma mi parrebbe di no) e che per la stessa vi è interesse da parte del National Geographic.

Le ultime precedenti, dalle fonti diciamo "ufficiali", analogamente parlavano di prossimi esami, ai quali sarebbe seguita la "pubblicazione" scientifica del reperto (o presunto reperto a seconda di come la si voglia pensare).

Dopo la nota puntata della trasmissione televisiva, si è acceso un notevole dibattito, particolarmente sul web, tra coloro che ritengono l'armatura un falso clamoroso e coloro che, viceversa, la ritengono degna di fede (chi totalmente e chi parzialmente).

Personalmente, per quel che vale il mio parere, dopo un iniziale entusiasmo, mi sono un pò raffreddato tra i dubbi.

Tuttavia, come ebbi già modo di dire, ritengo non si possa esprimere una valutazione esaustiva dall'esame delle sole (poche) foto, per cui mi astengo da qualsiasi affermazione, pro o contro questa possa essere.

Anche tutte le varie disquisizioni fatte, a livelllo d'iconografia delle incisioni, di qualità delle stesse, di patina presunta vera o presunta artificiale, ecc. ecc. si possono prestare, come ho avuto modo di leggere e di ascoltare, ad entrambe le interpretazioni.

Si deve inoltre tener conto dei luoghi di provenienza del reperto (o presunto reperto per accontare tutti), decisamente moooolto provinciale ed ancora moooolto da studiare (vabbè, se invece vogliamo pensare che arrivi dalla cantina di un "allegro" falsario...).

Devo dire che anche tra coloro che hanno potuto vederla dal vivo (ma chiaramente non esaminarla) ed il cui parere ho potuto conoscere (tra i quali anche persone decisamente competenti nel campo, molto ma molto più del sottoscritto), vi sono voci sia discordanti che concordanti.

Ben venga quindi,a mio avviso, lo studio accurato e la pubblicazione degli esiti, siano quelli che siano.

Forse, a mente fredda, sarebbe stato meglio prima studiare e poi, se del caso, celebrare.

Il silenzio ora sceso, successivo alla fin troppo "pirotecnica" presentazione, si presta infatti, forse a torto (e da appassionato e cultore del settore esercito romano vorrei fino all'ultimo sperare a torto), a considerazioni negative.

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.