Maregno 24 Segnala messaggio #1 Inviato 2 Gennaio, 2010 http://cgi.ebay.it/REPUBBLICA-ITALIANA-5-LIRE-1956-R2-LOTTO-DI-5-MONETE_W0QQitemZ330389628022QQcmdZViewItemQQptZMonete_Italiane_in_Lire?hash=item4cecc1a476 Di queste 5 ce ne sarà una originale? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
forza_italia 16 Segnala messaggio #2 Inviato 2 Gennaio, 2010 Difficile stabilire l'autenticità delle monete con delle foto così piccole però il venditore offre pure di farle periziare quindi sembra in buona fede! ;) Quella al centro è veramente brutta! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
vitt.emanumi 37 Segnala messaggio #3 Inviato 2 Gennaio, 2010 mai viste così tante tutte insieme!! ...forse è da modificare il grado di rarità!! :lol: :lol: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Maregno 24 Segnala messaggio #4 Inviato 2 Gennaio, 2010 Quella al centro è veramente brutta! Casualmente ha tutti quei solchi proprio in prossimità della data! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
forza_italia 16 Segnala messaggio #5 Inviato 2 Gennaio, 2010 (modificato) Quella al centro è veramente brutta! Casualmente ha tutti quei solchi proprio in prossimità della data! E' vero! Sarà semplicemente un caso? :rolleyes: Potresti chiedere delle foto migliori se ti interessano! ;) Modificato 2 Gennaio, 2010 da forza_italia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
misterlol 0 Segnala messaggio #6 Inviato 2 Gennaio, 2010 dalle foto non sembrano il massimo questa monete Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cembruno5500 1171 Supporter Segnala messaggio #7 Inviato 2 Gennaio, 2010 mai viste così tante tutte insieme!! ...forse è da modificare il grado di rarità!! :lol: :lol: No, il grado di rarità mi sembra realistico, chiaramente molto semplice a trovarle in conservazione bassa, molto meno facile in alta conservazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guest utente3487 Segnala messaggio #8 Inviato 2 Gennaio, 2010 No, il grado di rarità mi sembra realistico, chiaramente molto semplice a trovarle in conservazione bassa, molto meno facile in alta conservazione. Comunque è una moneta molto rara Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
forza_italia 16 Segnala messaggio #9 Inviato 2 Gennaio, 2010 Comunque è una moneta molto rara Sono pienamente d'accordo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
R-R 262 Segnala messaggio #10 Inviato 2 Gennaio, 2010 salve, il 5 lire del 1956 e' moneta molto difficile da giudicare...parlo per l'autenticita'.... e' una ddi quelle che ha bisogno , per forze, di essere BEN CONTROLLATA ina mano, con buona luce e potente lente....... all'ultimo convegno mi hanno portato un bel lotticino di 7 pezzi ...tutti andavano dallo spl al Q.fdc....e per alcuni commercianti alcune erano buone...altre dubbie..per altri --tutte buone..... per me.... :angry: ...tutte bocciate!!!anche contradicente esimi nominativi..!!! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
elmetto2007 611 Segnala messaggio #11 Inviato 2 Gennaio, 2010 ragazzi, di cosa ci stupiamo? sono monete che valgono dai 50 agli 80 euro in questa conservazione (quella al centro, a voler essere buoni 30/35 al massimo... difatti il venditore l'ha comprata a quella cifra li http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180421393139), il prezzo proposto di 500€ è più alto di quello di mercato (circa 300€). Oltretutto il venditore non è uno sprovveduto, nel senso che le compra e non le ha trovate in casa, per cui parlare di una rivisitazione della rarità è alquanto fuori luogo. chiunque può acquistare tale moneta "una ad una" e proporre poi i pezzi in blocco. Fossero stati del 47, avrei pure capito i dubbi sull'autenticità, ma così.... mi sembra un futile allarmismo B) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Utente.Anonimo3245 1307 Segnala messaggio #12 Inviato 2 Gennaio, 2010 Che ne abbia cinque non è una cosa strana, io ne ho trovate dieci in una scatolina facente parte di una collezione datami in visione :P :) , e Riccardo le ha periziate tutte per buone, sono in condizioni MB maggiormente, ma trovarne dieci tutte insieme è stata una bella emozione :lol: :lol: Non credo mi capiterà tanto spesso di trovarne così tante tutte insieme, quindi mi terrò il ricordo mooolto caro in mente :P :lol: :lol: Non so se queste sono buone o no, sinceramente non ho l'esperienza necessaria per dare un giudizio valido, quindi mi astengo. Ma penso che le monete della Repubblica sono tra le più difficili da periziare, ne ho avute di false che hanno dato dubbi seri a ben due preparatissimi periti. Che dire.... attenti a cosa comprate, penso che una monetina di queste, anche se in bassa conservazione, è sempre meglio comprarla periziata. Ciao Giò :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
forza_italia 16 Segnala messaggio #13 Inviato 2 Gennaio, 2010 Che ne abbia cinque non è una cosa strana, io ne ho trovate dieci in una scatolina facente parte di una collezione datami in visione :P :) , e Riccardo le ha periziate tutte per buone, sono in condizioni MB maggiormente, ma trovarne dieci tutte insieme è stata una bella emozione :lol: :lol: Non credo mi capiterà tanto spesso di trovarne così tante tutte insieme, quindi mi terrò il ricordo mooolto caro in mente :P :lol: :lol: Non so se queste sono buone o no, sinceramente non ho l'esperienza necessaria per dare un giudizio valido, quindi mi astengo. Ma penso che le monete della Repubblica sono tra le più difficili da periziare, ne ho avute di false che hanno dato dubbi seri a ben due preparatissimi periti. Che dire.... attenti a cosa comprate, penso che una monetina di queste, anche se in bassa conservazione, è sempre meglio comprarla periziata. Ciao Giò :) Una di queste adesso è mia! :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Utente.Anonimo3245 1307 Segnala messaggio #14 Inviato 2 Gennaio, 2010 Una di queste adesso è mia! :) :P :P E ne sono felicissima, non poteva trovare Amico migliore, con te sarà coccolata, vezzeggiata e viziata. Tutto quello che una moneta desidera dal suo Amico-Padrone lei lo avrà :lol: . Ciao Giò :lol: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
forza_italia 16 Segnala messaggio #15 Inviato 3 Gennaio, 2010 :P :P E ne sono felicissima, non poteva trovare Amico migliore, con te sarà coccolata, vezzeggiata e viziata. Tutto quello che una moneta desidera dal suo Amico-Padrone lei lo avrà :lol: . Ciao Giò :lol: Infatti, grazie ancora per avermela venduta! :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guest utente3487 Segnala messaggio #16 Inviato 14 Gennaio, 2010 Qualcuno con una esperienza notevole per essere nel mondo numismatico da decenni mi ha fatto notare che non ha mai visto un pezzo da lire 5 del 1956 in reale FDC. Che ne pensate? Effettivamente..... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
manpa63 13 Segnala messaggio #17 Inviato 14 Gennaio, 2010 Secondo me dalla foto sono tutte buone... in mano potrebbero essere diverse... in ogni caso ne ho viste anche un centinaio tutte insieme in quelle condizioni.. sicuramente è una moneta non rara ma.... rarissima in FDC... o che dir si voglia... S Z (STATO ZECCA) :rolleyes: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guest utente3487 Segnala messaggio #18 Inviato 14 Gennaio, 2010 Secondo me dalla foto sono tutte buone... in mano potrebbero essere diverse... in ogni caso ne ho viste anche un centinaio tutte insieme in quelle condizioni.. sicuramente è una moneta non rara ma.... rarissima in FDC... o che dir si voglia... S Z (STATO ZECCA) :rolleyes: Però qualcuno ha mai visto un pezzo FDC? o l'ha periziato tale? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tm_NPZ 580 Segnala messaggio #19 Inviato 14 Gennaio, 2010 Che ne abbia cinque non è una cosa strana, io ne ho trovate dieci in una scatolina facente parte di una collezione datami in visione :P :) , e Riccardo le ha periziate tutte per buone, sono in condizioni MB maggiormente, ma trovarne dieci tutte insieme è stata una bella emozione :lol: :lol: Non credo mi capiterà tanto spesso di trovarne così tante tutte insieme, quindi mi terrò il ricordo mooolto caro in mente :P :lol: :lol: Non so se queste sono buone o no, sinceramente non ho l'esperienza necessaria per dare un giudizio valido, quindi mi astengo. Ma penso che le monete della Repubblica sono tra le più difficili da periziare, ne ho avute di false che hanno dato dubbi seri a ben due preparatissimi periti. Che dire.... attenti a cosa comprate, penso che una monetina di queste, anche se in bassa conservazione, è sempre meglio comprarla periziata. Ciao Giò :) Wow! Anche se in bassa conservazione, avranno sicuramente fatto il loro occhio! :D :wub: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
angelonidaniele 394 Segnala messaggio #20 Inviato 14 Gennaio, 2010 io non ho mai visto e dico mai un fdc :ph34r: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
forza_italia 16 Segnala messaggio #21 Inviato 14 Gennaio, 2010 io non ho mai visto e dico mai un fdc :ph34r: neanch'io :( Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fufieno 74 Segnala messaggio #22 Inviato 14 Gennaio, 2010 Ho visto qualche esemplare a Verona, ma FDC neanche con il binocolo. Saluti, Fuf. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guest utente3487 Segnala messaggio #23 Inviato 14 Gennaio, 2010 Ho visto qualche esemplare a Verona, ma FDC neanche con il binocolo. Saluti, Fuf. Quindi sembra farsi strada l'ipotesi che FDC delle 5 lire del 1956 è utopia. Rimangono i pezzi del Museo della Zecca... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cembruno5500 1171 Supporter Segnala messaggio #24 Inviato 14 Gennaio, 2010 Rimangono i pezzi del Museo della Zecca Questi pezzi come sono, in quale conservazione? (Spero in FDC o li hanno scambiati anche questi?) ;) FDC? il 5 lire del 56?.............................sì quelli falsi :P Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Inasta 74 Segnala messaggio #25 Inviato 14 Gennaio, 2010 Vogliamo segnalarvi che alla nostra asta n. 11 al lotto n. 2140 era presente un esemplare in conservazione FDC eccezionale sigillato da uno dei maggiori periti italiani. La moneta era stimata € 1500 e venne aggiudicata a € 2000. Un esemplare così bello non mi è più capitato di osservare. Un altro comunque notevole venne venduto all'asta n. 24 in conservazione FDc e sigillato MS63 con stima € 1400 e realizzo € 1900. Comunque penso che quello dell'asta n. 11 sia il più bel esemplare mai apparso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti