flepre Posted January 25, 2010 Share #1 Posted January 25, 2010 Vi presento una comune moneta, un 10 cent del 1927, Ape. Personalmente mi piace molto, e la giudico di conservazione eccezionale. Spero che le foto rendano, nonostante tutto, l'idea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
grazia19.66 Posted January 25, 2010 Share #2 Posted January 25, 2010 CAVOLO!!!!!!!!!!! l'ape sembra viva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! eccezionale Link to comment Share on other sites More sharing options...
1000Coins Posted January 25, 2010 Share #3 Posted January 25, 2010 CAVOLO!!!!!!!!!!! l'ape sembra viva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! eccezionale Non ho capito se il tuo intervento abbia una buona dose d'ironia, A me pare che l'ape abbia un colpo sulla capoccia deturpante il D/ a ore 5 mi sembra la moneta sia abbastanza "segnata" Graffi abbastanza diffusi Non mi sembra che possa essere definita eccezionale Comunque, per flepre, questa è la mia "modesta" opinione Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
grazia19.66 Posted January 26, 2010 Share #4 Posted January 26, 2010 (edited) Non ho capito se il tuo intervento abbia una buona dose d'ironia, A me pare che l'ape abbia un colpo sulla capoccia deturpante il D/ a ore 5 mi sembra la moneta sia abbastanza "segnata" Graffi abbastanza diffusi Non mi sembra che possa essere definita eccezionale Comunque, per flepre, questa è la mia "modesta" opinione Ciao Iniziamo col dire che Fabrizio, l'autore del post, mi conosce molto bene!!! forse tu non mi conosci proprio per niente...se c'e' una persona che non ha il senso dell'ironia quando si parla di monete quello e' il sottoscritto!! punto ti sembra che abbia dato un giudizo alla moneta??? lo vede anche un cieco il colpo alla capoccia e tutto il resto ho detto che : L'APE SEMBRA VIVA!!!!! e' un giudizio numismatico secondo te??? secondo il mio modesto avviso e' un giudizio FOTOGRAFICO....avete visto che effetto da l'ape in quella fotografia??? tu pensi che Fabrizio, con tutto quello che ha da fare , abbia postato quella foto per sentirsi fare lodi sperticate su quella moneta da pochi euro?? secondo me ha voluto colpire l'interesse dei lettori del forum con una moneta che, nonostante lo scarso valore intrinseco, possa dare una sensazione di vitalita' e di bellezza...la numismaticha e' anche questo!! pensa che ieri sera ho perso una buona mezzora ad ammirare questo progetto e ha chiedermi come mai hanno aspettato il 1946 per emettere un soggetto simile Edited January 26, 2010 by grazia19.66 Link to comment Share on other sites More sharing options...
flepre Posted January 26, 2010 Author Share #5 Posted January 26, 2010 Iniziamo col dire che Fabrizio, l'autore del post, mi conosce molto bene!!! forse tu non mi conosci proprio per niente...se c'e' una persona che non ha il senso dell'ironia quando si parla di monete quello e' il sottoscritto!! punto ti sembra che abbia dato un giudizo alla moneta??? lo vede anche un cieco il colpo alla capoccia e tutto il resto ho detto che : L'APE SEMBRA VIVA!!!!! e' un giudizio numismatico secondo te??? secondo il mio modesto avviso e' un giudizio FOTOGRAFICO....avete visto che effetto da l'ape in quella fotografia??? tu pensi che Fabrizio, con tutto quello che ha da fare , abbia postato quella foto per sentirsi fare lodi sperticate su quella moneta da pochi euro?? secondo me ha voluto colpire l'interesse dei lettori del forum con una moneta che, nonostante lo scarso valore intrinseco, possa dare una sensazione di vitalita' e di bellezza...la numismaticha e' anche questo!! pensa che ieri sera ho perso una buona mezzora ad ammirare questo progetto e ha chiedermi come mai hanno aspettato il 1946 per emettere un soggetto simile Penso che MAssimo abbia colto il senso del mio post. Link to comment Share on other sites More sharing options...
1000Coins Posted January 26, 2010 Share #6 Posted January 26, 2010 OK Bellissima foto si vedono i dettagli come in poche altre pubblicate sul forum. Ma se si voleva un parere sulla qualità della foto non era più semplice chiederlo? Personalmente mi piace molto, e la giudico di conservazione eccezionale. ...sembra inteso la moneta Va beh comunque saluti e complimenti per la bellissima prova Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato Posted January 26, 2010 Share #7 Posted January 26, 2010 :rolleyes: :rolleyes: ...complimenti ad entrambi per la qualità delle foto!! decisamente ottime e si riesce a capire alla perfezione la qualità delle monete, in entrambe i casi...la definizione e la percezione del rovescio del 10 cent ape è eccezionale..."l'ape sembra viva" rende alla perfezione il concetto .. :lol: ...magari il fondo scuro non valorizza abbastanza...perchè non provi a postatre la stessa moneta con fondo chiaro?.. ..il tuo 5 cent è eccezionale e la foto di più...se penso alle schifezze di foto che propini in giro...questo è un miracolo!!!!!!!!! :D :D renato Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato Posted January 26, 2010 Share #8 Posted January 26, 2010 :rolleyes: :rolleyes: ...complimenti ad entrambi per la qualità delle foto!! decisamente ottime e si riesce a capire alla perfezione la qualità delle monete, in entrambe i casi...la definizione e la percezione del rovescio del 10 cent ape è eccezionale..."l'ape sembra viva" rende alla perfezione il concetto .. :lol: ...magari il fondo scuro non valorizza abbastanza...perchè non provi a postatre la stessa moneta con fondo chiaro?.. ..il tuo 5 cent è eccezionale e la foto di più...se penso alle schifezze di foto che propini in giro...questo è un miracolo!!!!!!!!! :D :D renato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Monetaio Posted January 26, 2010 Share #9 Posted January 26, 2010 (edited) I segnetti ci sono, é evidente. Se di eccezionalità so può parlare. a mio avviso si ravvisa nella particolare freschezza di conio. Indubbiamente é una moneta che colpisce, e sicuramente molto di più in mano. Per capirci queste sono le classiche monete che quando passi e le vedi con la coda dell'occhio di lato, ti "chiamano" (ogni tanto poi capita che son false). Invece stà attento Massimo, che se le monete cominci a fotografarle tutte così bene, ne venderai molte meno :) Edited January 26, 2010 by Monetaio Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Otty Posted January 26, 2010 Share #10 Posted January 26, 2010 E' incredibile la distribuzione della luce sull'ape è venuto fuori un effetto bellissimo..una via di mezzo tra un ape incollato sul vetro o su un fondo a specchio ..cmq la diffusione della luce in quella foto è bellissima complimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
grazia19.66 Posted January 26, 2010 Share #11 Posted January 26, 2010 I segnetti ci sono, é evidente. Se di eccezionalità so può parlare. a mio avviso si ravvisa nella particolare freschezza di conio. Indubbiamente é una moneta che colpisce, e sicuramente molto di più in mano. Per capirci queste sono le classiche monete che quando passi e le vedi con la coda dell'occhio di lato, ti "chiamano" (ogni tanto poi capita che son false). Invece stà attento Massimo, che se le monete cominci a fotografarle tutte così bene, ne venderai molte meno :) ciao Pino...il contrario!! :-)) prima le "contestazioni" fotografiche mi arrivavano sulle monete gia' periziate...difficile far capire come monete periziate FDC o QFDC potessero essere cosi' brutte !!! :-))) ora va un po' meglio per fortuna ! :-) ma c'e' ancora molta strada da fare...solo che e' meglio che mi fermo...per andare piu' in la devo leggere troppi manuali ed istruzioni e non ne ho il tempo :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piacentine Posted January 26, 2010 Share #12 Posted January 26, 2010 Belle entrambe! Ma bellissimo il progetto...... :o Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted January 26, 2010 Share #13 Posted January 26, 2010 la prima, è la tipica moneta che, tra i banchi di un convegno ti fà girare per vederla ed ammirarla (e a volte l' acquisti pure perchè c'è sempre una cavolo di luce che non ti fà valutare bene le monete esposte), ciò non toglie che sia una bella apetta. La seconda è semplicemente meravigliosa. ;) Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts