Leo1083 Posted October 26, 2005 Share #1 Posted October 26, 2005 Ciao a tutti, posto foto di una moneta che presenta uno stemma papale (si intravede appena). peso 2,9g diametro 19 mm Di cosa si tratta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 26, 2005 Share #2 Posted October 26, 2005 Ciao Leo, la monetina è un quattrino di papa Alessandro VII Chigi (1655-1667) per la zecca di Gubbio, con al diritto lo stemma papale (anzi solo un "quarto" con monte di sei cime all'italiana e stella ad otto raggi in alto) ed attorno [b]ALEX - VII . P . M .[/b] . ed al rovescio figura intera di San Paolo con lo spadone al fianco sinistro ed attorno [b]SANCTVS - PAVLVS[/b]. La moneta è classificata dal Muntoni al n°[b]103[/b], ma lo ipotizzo solamente intuendo la forma dello stemma, che può avere diverse varianti Allego la foto di una moneta simile, ma con lo stemma di forma differente dal tuo, questa è Muntoni 106 Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo1083 Posted October 27, 2005 Author Share #3 Posted October 27, 2005 Ciao rcamil, però nella mia moneta sembra che S. Paolo abbracci una specie di porcellino o un' altro animale. Il papa dovrebbe essere quello, lo stemma sembra molto simile (almeno da quello che si riesce a vedere). Ciao Leo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 27, 2005 Share #4 Posted October 27, 2005 Ciao Leo, francamente non vedo animali in braccio a S.Paolo , potrebbe trattarsi semplicemente della "piega" della tunica che indossa o peggio di un difetto di conio, che ha lasciato un "surplus" di materiale in quel punto del rovescio (a tal proposito allego la foto di una moneta simile che ho io, per farti capire di cosa parlo, sebbene in discreta conservazione, il diritto è quasi irriconoscibile perchè il conio era ormai andato... ) In ultima ipotesi, ma il Muntoni non cita nulla a proposito, potrebbe trattarsi di una rappresentazione di S.Paolo con un libro in mano che sia aperto o chiuso tenuto contro il petto, cosa non certo inusuale nell'iconografia pontificia (vedi allegato rovescio di un giulio di Paolo IV per Ancona). Le monete "spicciole" del periodo regalano spesso sorprese... e quelle della zecca di Gubbio in particolare... Ciao, RCAMIL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.