the voice Posted October 27, 2005 Share #1 Posted October 27, 2005 News: [url="http://economia.virgilio.it/news/foglia.html?t=2&id=2&codNotizia=11769031"]Virgilio.it[/url] [url="http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=49005,1,1"]La Padania[/url] A mi me piace molto una bella moneta bimetalica come la de 1 e 2 Euro Italiano o Irlandesse. Nella Spagna la moneta più grande era de 500 Pesetas (3 Euro) e il banconote piì piccolo era di 1000 Pesetas (6 Euro)...e no credo che sea cosi importante, qui 100 Pesetas (60 Céntimos)->1 Euro (166,38 Pesetas). Io no credo qhe questo sea la soluzione. È la mia opinione. Saluti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Newton Posted October 27, 2005 Share #2 Posted October 27, 2005 Sono d'accordo con te, al 100% Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
annovi.frizio Posted October 27, 2005 Share #3 Posted October 27, 2005 idem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted October 27, 2005 Share #4 Posted October 27, 2005 [quote]qui 100 Pesetas (60 Céntimos)->1 Euro (166,38 Pesetas).[/quote] E qui 1000 lire = 1 euro (1936.27 lire). Tutto il mondo è paese! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diginet Posted October 27, 2005 Share #5 Posted October 27, 2005 Anch'io sono pienamente d'accordo. A differenza della Spagna, però, in Italia non siamo mai stati abituati a monete di grande valore; basti pensare che fino al 1996 la moneta più importante era il 500 lire (26 eurocents!). La soluzione comunque non è certo quella di introdurre banconote di taglio più piccolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleroit2000 Posted October 27, 2005 Share #6 Posted October 27, 2005 Concordo con tutti! Dare la colpa al'euro per l'aumento del costo della vita (indubbio) è come dare la colpa di un omicidio al fucile. oltre alla Spagna, la Germania aveva monete da 5 marchi (2,5 euro), la Francia da 20 franchi (3 euro); la gran bretagna conia monete da 2 sterline (circa 3 euro). Il fatto che in italia le monete in lire fossero solo per valori a volte ridicoli, in ambito europeo era una eccezione, non la regola! E pensare che quando furono introdotte le famose 1000 lire in moneta ricordo ci furono anche allora polemiche.... Così come per l'introduzione della banconota da 500mila lire.... Sono appena tornato dagli Stati Uniti, e posso garantire che ritrovarsi alla sera col portafogli pieno di banconote da 1 dollaro non sia poi così tanto comodo. Siamo sicuri di volercelo riempire da banconotine da 1 euro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted October 27, 2005 Share #7 Posted October 27, 2005 Mi sembra il solito approccio: l'Europa dice A, allora io dico B. Se ci fossero state la banconote da 1 e 2 €, probabilmente la Lega avrebbe chiesto l'introduzione delle monete... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted October 27, 2005 Staff ADMIN Share #8 Posted October 27, 2005 E comunque se proprio si volesse tornare alla situazione preesistente si dovrebbero fare la banconote da 50 centesimi.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianeuro Posted October 27, 2005 Share #9 Posted October 27, 2005 I paesi più evoluti tendono ad eliminare i cent (vedi Finlandia 1 e 2) e chi vorrebbe le banconote anche centesimali magari di dimensioni tipo miniassegni, ai posteri.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted October 27, 2005 Share #10 Posted October 27, 2005 Sono d'accordo con quello che avete detto al 100%! Ma non e' che siamo di parte, collezionando MONETE? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sempiterno Posted October 27, 2005 Share #11 Posted October 27, 2005 C'è da dire che è altrettanto assurdo lamentarsi dei centesimi, visto che sulle monete da uno pfennig o 0,05 franchi o una peseta nessuno aveva niente da ridire... È solo questione di abitudine (anche se se per i piú le banconote son piú comode, ci sarà un motivo..). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted October 27, 2005 Share #12 Posted October 27, 2005 [quote name='Myst' date='27 ottobre 2005, 18:13']Sono d'accordo con quello che avete detto al 100%! Ma non e' che siamo di parte, collezionando MONETE? [right][snapback]63391[/snapback][/right] [/quote] Certo. Comunque è ridicolo pensare che se c'è crisi economica (tra l'altro globale e sui cui motivi non intendo addentrarmi in questa sede) la colpa sia del supporto metallifero piuttosto che cartaceo... Tra l'altro sostenendo che gli italiani non sono in grado di gestire le monete di "alto" valore, danno a tutti degli incapaci... se non peggio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted October 27, 2005 Share #13 Posted October 27, 2005 [quote name='alteras' date='27 ottobre 2005, 19:01'][quote name='Myst' date='27 ottobre 2005, 18:13']Sono d'accordo con quello che avete detto al 100%! Ma non e' che siamo di parte, collezionando MONETE? [right][snapback]63391[/snapback][/right] [/quote] Certo. Comunque è ridicolo pensare che se c'è crisi economica (tra l'altro globale e sui cui motivi non intendo addentrarmi in questa sede) la colpa sia del supporto metallifero piuttosto che cartaceo... Tra l'altro sostenendo che gli italiani non sono in grado di gestire le monete di "alto" valore, danno a tutti degli incapaci... se non peggio... [right][snapback]63408[/snapback][/right] [/quote] Hai ragionissima!!!! Anche io mi sento un po' preso in giro da questa cosa ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rob Posted October 27, 2005 Share #14 Posted October 27, 2005 [quote name='alteras' date='27 ottobre 2005, 20:01'][quote name='Myst' date='27 ottobre 2005, 18:13']Sono d'accordo con quello che avete detto al 100%! Ma non e' che siamo di parte, collezionando MONETE? [right][snapback]63391[/snapback][/right] [/quote] Certo. Comunque è ridicolo pensare che se c'è crisi economica (tra l'altro globale e sui cui motivi non intendo addentrarmi in questa sede) la colpa sia del supporto metallifero piuttosto che cartaceo... Tra l'altro sostenendo che gli italiani non sono in grado di gestire le monete di "alto" valore, danno a tutti degli incapaci... se non peggio... [right][snapback]63408[/snapback][/right] [/quote] Non vorrei buttarla in politica, ma penso che questi siano argomenti semplici (leggi semplicistici) per non affrontare il problema vero, vale a dire che c'è da metter mano pesantemente alla rete di cartelli, accordi e lobby che c'è dalle nostre parti. E una maniera semplice per far baccano, far vedere al proprio elettorato che si è attivi e combattivi, senza rischiare veramente di dover fare qualcosa sul serio. Saranno malignità, ma ormai i miei polli penso di conoscerli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max65 Posted October 28, 2005 Share #15 Posted October 28, 2005 (edited) Ciao Amici, le banconote da 1 euro e 2 euro dovevano essere introdotte subito,perchè avrebbero aiutato,se non altro, all'approccio "psicologico" con la nuova moneta. Saluti da Max65 Edited October 28, 2005 by max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malena Posted October 28, 2005 Share #16 Posted October 28, 2005 Speriamo che le introducano (almeno le persone si accorgono quantio non soldo non hanno in tasca!!!!!!!!). a proposito ma poi se fanno la banconota da 1 e 2 euro, io farei anche il 50 cent.... dicevo, se la fanno, le monete da 1 e 2 euro le fanno ancora o basta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted October 28, 2005 Share #17 Posted October 28, 2005 Prescindendo dal fatto che secondo me non le faranno, perchè questa è una "polemichina" soltanto italiana, nel caso in cui dovessero cambiare supporto introducendo queste mini-banconote, in teoria le monete andrebbero via via sparendo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted October 28, 2005 Share #18 Posted October 28, 2005 Siamo arrivati veramente al ridicolo: ad esempio gli USA hanno cercato per anni interi di abolire la banconota da un dollaro (erano fra i pochissimi paesi al mondo che hanno l'unità in banconota) e di sostituira col "gloden dollar" [img]http://www.sciencenews.org/articles/20000401/a2349_3527.JPG[/img] e adesso qua si vogliono fare le banconote da 1 e 2 €, andando a creare i problemi che negli USA si sogna di eliminare: alto costo delle banconote di piccolo taglio, molto circolanti e quindi velocemente logorate, e loro falsificazione più facile... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Attila Posted October 29, 2005 Share #19 Posted October 29, 2005 Bè... A parte il fatto che nemmeno a me piacerebbero le banconote (oramai sono troppo abituato alle monete), il costo di una banconota (ad esempio i 100 euro) è minimo, non ricordo se 3 o addirittura 0,3 centesimi! Ciao Attila Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted October 29, 2005 Share #20 Posted October 29, 2005 [quote name='Attila' date='29 ottobre 2005, 08:58']Bè... A parte il fatto che nemmeno a me piacerebbero le banconote (oramai sono troppo abituato alle monete), il costo di una banconota (ad esempio i 100 euro) è minimo, non ricordo se 3 o addirittura 0,3 centesimi! Ciao Attila [right][snapback]64085[/snapback][/right] [/quote] Ma dura molto di meno di una moneta. Non so se vi ricordata, ma circolavano 100 lire anche del 1950. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nummus Posted November 2, 2005 Share #21 Posted November 2, 2005 Notizie fresche fresche dalla BCE: niente banconote da 1 e 2 euro per il costo troppo elevato della produzione. In compenso dal 2010 avremo una nuova serie completa di banconote. Spero solo che le banconote della futura seconda serie saranno più belle di quelle che circolano adesso! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted November 2, 2005 Share #22 Posted November 2, 2005 [quote name='Nummus' date='02 novembre 2005, 21:18']Notizie fresche fresche dalla BCE: niente banconote da 1 e 2 euro per il costo troppo elevato della produzione. In compenso dal 2010 avremo una nuova serie completa di banconote. Spero solo che le banconote della futura seconda serie saranno più belle di quelle che circolano adesso! [right][snapback]65484[/snapback][/right] [/quote] Menomale che hanno capito che stampare banconote COSTA UN SACCO! A me non dispiacciono le banconote attuali, pero' non c'e' nessun monumento italiano. Spero che rimedieranno con le prossime... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ciccio 86 Posted November 3, 2005 Share #23 Posted November 3, 2005 Beh, in effetti lasciatemelo dire le banconote attuali sono proprio brutte... Per il resto NO alle banconote da 1 e 2 €. Ciccio 86 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
alteras Posted November 3, 2005 Share #24 Posted November 3, 2005 In realtà non era previsto alcun monumento specifico, ma solo ponti come mezzo di unione tra i popoli... quanto poi al fatto che quello sulle banconote da 5 euro somigli molto a quello romano di Arles... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Koji Posted November 3, 2005 Share #25 Posted November 3, 2005 Odio le banconote in euro, da quando sono in circolazione hanno tentato di rifilarmele false già 4-5 volte, cosa mai avvenuta con le lire....per fortuna erano talmente grossolane che me ne sono accorto subito e non le ho accettate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.