turifra Posted October 29, 2005 Share #1 Posted October 29, 2005 chi la conosce? rovescio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 29, 2005 Author Share #2 Posted October 29, 2005 diritto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 30, 2005 Share #3 Posted October 30, 2005 Ciao turifra, da quel poco che so di medaglie papali annuali, ci sta scritto almeno l'anno di pontificato, che qui manca, e solitamente sono in oro-argento o bronzo e questa è in piombo... Poi le medaglie annuali di Pio VII di quegli anni (V o VI, essendo datata la tua 1806) hanno raffigurazioni differenti. Può trattarsi di una emissione straordinaria, all'apparenza a commemorare i restauri dell'anfiteatro Flavio (Colosseo), ma qui occorre l'aiuto di un esperto in materia... Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted October 30, 2005 Author Share #4 Posted October 30, 2005 altra foto la medaglia sembra essere in peltro!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
picchio Posted October 31, 2005 Share #5 Posted October 31, 2005 Ufff l'avevo vista da qualche parte ma non ricordavo dove, Edizione Johnson - la medaglia volume II Dicembre 1971 pagina 32 N. 70a e 78, Da queste specifiche : la medaglia dovrebbe essere stata coniata nel 1807 con N.78 - Pio VII - Anno 1807 - Il Colosseo D. PIVS SEPTIMVS - PONTlFEX MAX Busto a sinistra con berrettino, mozzetta e stola. Sotto: MERCANDETTI F.R. R. AMPHIT - FLAVIVM - REPARATVM; Nel campo il Colosseo. AII'esergo: ANNO. A. NATIVITATE. = CHRISTI. =M.CDDCCCVI. Nel taglio dell'esergo: .MERCANDETTI. SCVLPSIT. ROMAE. MDCCCVII. Diam. m/m 68 - AE gr. 152,30 (coli. priv.) Rif. Hirschler n. 88 - T.N.P. XLVI. 2 Pat. 45 (Per ordine del Pontefice furono coniate anche n. 5 medaglie in argento.) Segue lettera d'incarico Anno VIII dell'Associazione Anno 1809 Associazione Ottava Le 18 Medaglie rappresentano l'anfiteatro Flavio ottimamente ristaurato d'ordine di Nostro Signore Medaglie 18 provenienti dall' Associazione del presente anno. Delle medesime furono passate a Mons. Maggiordomo per conservarle nel Museo Vaticano come da copia di Biglietto qui annesso N. 6 Consegnate secondo il solito d'ordine di Mons. Tes. Gen. al Sig. Simonetti Comp.ta Gen.le della R.C. N. 2 Consegnata al Sig. Benucci Coadiutore del suddetto Signore Comp.ta Gen.le della R.C. N. 1 A Nostro Signore delle suddette N. 18 Medaglie non furono presentate perché ne commise la particolare coniazione delle stesse medaglie, cioè cinque d'argento e 10 di Metallo. Le residuali 9 si conservano nel piccolo archivio della Comp.ia Gen.le N.9 Totale 18 in Rame + 5 in Argento Il peltro o piombo o zinco veniva usato per il popolino a fini propagandistici, in teoria dovrebbero essere coniate e non fuse diametro è 68 mm, importante per capire se si tratti di fusione o coniazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted November 1, 2005 Author Share #6 Posted November 1, 2005 picchio maestoso. descrizioni e notizie preziose, visto che l'ho acquistata per 30 euro totali di spese su ebay inglese, mi ha intrigato e non ho resistito. pensate ne sia valsa la pena? grazie picchio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted November 1, 2005 Share #7 Posted November 1, 2005 Per 30 Euro credo sia un buon acquisto Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
picchio Posted November 1, 2005 Share #8 Posted November 1, 2005 Per questo tipo di "acquisti" d'impulso applico sempre una semplice regola, tutto ciò che costa meno di ..... andare al ristorante ne vale sempre la pena. € 30 per una bella rappresentazione, certo il metallo non è nobile ma lo è il soggetto. Il colosseo è una raffigurazione importante , l'autore è importante. E' piegata, amen diciamo che ha vissuto e forse da oggi per bel po di tempo godrà del giusto riposo. Si ne valeva la pena. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted November 1, 2005 Author Share #9 Posted November 1, 2005 non vorrei sembrare cinico, ma quandi l'ho vista ho pensato la compro me la godo e quando mi stufo provo a rivenderla, forse quadagnandoci, ho fatto male? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted November 1, 2005 Share #10 Posted November 1, 2005 Tentato investimento quindi.... Per come la vedo io, prima di rischiare (termine grosso parlando di 30 Euro ) si dovrebbe avere ben chiaro il reale valore del pezzo che si prende, soprattutto se si mette in previsione la possibilità di doverla "piazzare" un domani . Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted November 1, 2005 Author Share #11 Posted November 1, 2005 sia ben chiaro, la frenesia dell'acquisto a prevalso all'inizio attirato dall'estetica e anche dalla mancanza di notizie e quindi dalla curiosità di una medaglia papale in peltro da come sembra,a voi non capita e\o è capitato di farvi prendere dalla frenesia di fare un'acquisto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted November 1, 2005 Share #12 Posted November 1, 2005 Certo che sì , alla fine siamo tutti mooooooolto simili Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
picchio Posted November 1, 2005 Share #13 Posted November 1, 2005 Non credo abbia margine di guadagno, se la tenga, in quanti possono avere un pezzo del colosseo in casa ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted November 1, 2005 Author Share #14 Posted November 1, 2005 ciao picchio, la terrò sicuramente ma non pensi possa comunque avere interesse per la sua peculiarità presso i collezionisti di medaglie papali? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
picchio Posted November 1, 2005 Share #15 Posted November 1, 2005 Collezionando Napoleoniche ed essendo stata coniata quasi alle porte dell'invasione francese potrei già io essere un suo potenziale acquirente .... (non mi fraintenda, la tenga ben stretta cosa se ne fa di 30 euro) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
turifra Posted November 1, 2005 Author Share #16 Posted November 1, 2005 sono lusingato dal suo o tuo interesse vuol dire che la mia scelta oltre che di gusto può avere anche altre persone a cui può interessare. francesco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.