Jump to content
IGNORED

LIBRO SUI SESTERZI


sandy
 Share

Recommended Posts

<_< Ciao a tutti vorrei gentilmente delle informazioni se ci sono dei libri solo sui sesterzi,una volta mi è capitato di vederne uno che mi sembra si intitolasse(la superba patina dei sesterzi).
Se avete qualche informazione da darmi ve ne sarei molto grato.

:D :D CIAO E GRAZIE 1000.
Link to comment
Share on other sites


Esatto,
è un magnifico libro scritto da Biaggi, I sestezi e le loro superbe patine, l'ho prestato a mio padre e non l'ho più rivisto ! Tutte le fotografie a colori e numerosissimi ingrandimenti, mi pare di averlo pagato qualche anno fa 100.000 lire o giù di li. Non è una edizione rara e si trova sia nuovo sia usato.
Link to comment
Share on other sites


vai nella biblioteca della tua città sandy, lo fai ordinare, e lo prendi in prestito, ogni 3 mesi lo restituisci e lo fai prendere da un tuo amico il giorno dopo, finchè lo conosci a memoria, o fotografi le parti che ti servono ;)
Link to comment
Share on other sites


[url="http://www.liberonweb.com/asp/libro.asp?ISBN=88806861396S"]http://www.liberonweb.com/asp/libro.asp?ISBN=88806861396S[/url]

Biaggi E. - Le preziose patine dei sesterzi di Roma Imperiale. Torino 1992 Priuli & Verlucca Editori (euro 129,11)

[url="http://www.ciaonordovest.it/speciali/priuli&verlucca/catalogo/collezionismoemusei.asp"]http://www.ciaonordovest.it/speciali/priul...nismoemusei.asp[/url] Edited by piergi00
Link to comment
Share on other sites


  • 1 month later...
Il mio è, purtroppo, un aiuto negativo :( anche in questo sito di vendita libri risulta non in commercio:

[url="http://www.unilibro.it/find_buy/product.asp?sku=863381&idaff=0"]http://www.unilibro.it/find_buy/product.as...=863381&idaff=0[/url]

Ho paura che sia + dura del previsto :(

ciao.
petronius :)
Link to comment
Share on other sites


€ 129,11
ragazzi, a quel prezzo vi faccio un sunto sui sesterzi, con tutte le nozioni, vi faccio arrivare Gordiano III che vi regala un sesterzio FDC in un piattino d'oro con del velluto rosso, ci sarà pure qualcosa in commercio di più economico :( :( :(
Anche a me interesserebbe un libro come quello, ma il prezzo è troppo :(
Link to comment
Share on other sites


Buon libro sulle monete romane

[url="http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=2057&c=SSSROJAZIAZSS"]http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp....c=SSSROJAZIAZSS[/url]

lele
Link to comment
Share on other sites


Nei mercatini dell' usato ho trovato per 5 euro :

Monete Romane - Principe M. Cattaneo Sforza di Tesserete Edizione C. Bobba 1969


Monete di Roma Imperiale (da Augusto a Romolo Augustolo) G.Frisione Edizione La Moneta

In particolare il primo e' un ottimo manuale introduttivo alla monetazione romana
Link to comment
Share on other sites


Supporter
SE non trovi il libro di Cayon sui sesterzi prova a chiedere a qualche commerciante numismatico il prezzo di un catalogo d'asta esattamente quello del 2 aprile 1995 "Friedrich collection" asta tenuta dalla Numismatica Ars Classica di Zurigo.
Questa è stata sicuramente una delle principali aste di sesterzi mai svolte, 1000 sesterzi per lo più illustrati
Link to comment
Share on other sites


  • 1 year later...
Sandy, mi piacerebbe un tuo parere sul libro, quando lo avrai in mano. A me lo hanno regalato. Sono monete come nelle aste non se ne vedono più. la conservazione è anche bassa, a volte, ma le superfici sono intatte, moltiformi e multicolori. capperi, una vera lezione di come dovrebbe rpesentarsi un sesterzio.
Il libro presenta numerose pecche, classificative, le foto sono in una strana scala, i sesterzi sono grandi come pizzette...
Non ultimo il fatto che il libro non parla di patina, nonostante il titolo, non ne parla affatto. dopo un'intro generica sul sesterzio e la monetazione degli imperatori, si attacca con una rassegna di monete.
Ma le monete raffigurate sono strepitose, le raccolte di provenienza sono evidentemente antiche raccolte italiane (il libro è di un era pre-internet, quando i cataloghi erano ancora con foto bn o senza foto) per cui le monete non sono state ritoccate. Insomma, una vera esperienza sfogliare il libro. dopo averlo ben digerito, certi sesterzi ritoccati (come quelli mostrati da Lorenzo Bassi nella discussione sulla NAC/in le prossime aste) destano raccapriccio: lisce, lucide uniformi. mentre le monete del libro di Biaggi sono completamente diverse, se ne vedono poche adesso, purtroppo.
Link to comment
Share on other sites


[quote name='caiuspliniussecundus' date='19 ottobre 2007, 23:34']Sandy, mi piacerebbe un tuo parere sul libro, quando lo avrai in mano. A me lo hanno regalato. Sono monete come nelle aste non se ne vedono più. la conservazione è anche bassa, a volte, ma le superfici sono intatte, moltiformi e multicolori. capperi, una vera lezione di come dovrebbe rpesentarsi un sesterzio.
Il libro presenta numerose pecche, classificative, le foto sono in una strana scala, i sesterzi sono grandi come pizzette...
Non ultimo il fatto che il libro non parla di patina, nonostante il titolo, non ne parla affatto. dopo un'intro generica sul sesterzio e la monetazione degli imperatori, si attacca con una rassegna di monete.
Ma le monete raffigurate sono strepitose, le raccolte di provenienza sono evidentemente antiche raccolte italiane (il libro è di un era pre-internet, quando i cataloghi erano ancora con foto bn o senza foto) per cui le monete non sono state ritoccate. Insomma, una vera esperienza sfogliare il libro. dopo averlo ben digerito, certi sesterzi ritoccati (come quelli mostrati da Lorenzo Bassi nella discussione sulla NAC/in le prossime aste) destano raccapriccio: lisce, lucide uniformi. mentre le monete del libro di Biaggi sono completamente diverse, se ne vedono poche adesso, purtroppo.
[right][snapback]273360[/snapback][/right]
[/quote]
Appena avrò avuto la possibilità di sfogliarlo ti farò sapere (non vedo l'ora)
Link to comment
Share on other sites


Lo scorso settembre ho acquistato questo volume in una libreria di Casale Monferrato per 60 euro, decisamente scontato rispetto al prezzo iniziale di copertina :)
Proprio oggi ero in giro per Pinerolo (To) e nella vetrina dell' unico negozio numismatico del centro era esposto insieme ad altri volumi del Biaggi sui Savoia ma non so dirti il prezzo
Link to comment
Share on other sites


[quote name='giampy' date='20 ottobre 2007, 17:02']Posso chiederti quanto lo hai pagato e se lo hai trovato in Italia?
grazie
[right][snapback]273481[/snapback][/right]
[/quote]
Preso negli USA ma la versione italo-inglese
pagato 150 $
so che è caro ma la versione usa costava quasi il doppio,non capisco il motivo.
Link to comment
Share on other sites


[quote name='giampy' date='20 ottobre 2007, 16:02']Posso chiederti quanto lo hai pagato e se lo hai trovato in Italia?
grazie
[right][snapback]273481[/snapback][/right]
[/quote]


Posso darti un consiglio ??? avanza i soldi e tienili per qualche altro libro, magari il Cayon se collezioni grandi bronzi. Il Biaggi non porta valore aggiunto, non dicendo nulla di nuovo e presentando monete ripatinate ed in alcuni casi anche dubbie. Una persona che conosco mi ha raccontato di essere stato il proprietario di un sesterzio illustrato, di patina verde. Peccato che nelle sue mani era patina tevere...
Link to comment
Share on other sites


[quote name='sandy' date='20 ottobre 2007, 17:45'][quote name='giampy' date='20 ottobre 2007, 17:02']Posso chiederti quanto lo hai pagato e se lo hai trovato in Italia?
grazie
[right][snapback]273481[/snapback][/right]
[/quote]
Preso negli USA ma la versione italo-inglese
pagato 150 $
so che è caro ma la versione usa costava quasi il doppio,non capisco il motivo.
[right][snapback]273495[/snapback][/right]
[/quote]

Anche la versione in vendita in Italia e' bilingue
Link to comment
Share on other sites


[quote name='crivoz' date='20 ottobre 2007, 18:11'][quote name='giampy' date='20 ottobre 2007, 16:02']Posso chiederti quanto lo hai pagato e se lo hai trovato in Italia?
grazie
[right][snapback]273481[/snapback][/right]
[/quote]


Posso darti un consiglio ??? avanza i soldi e tienili per qualche altro libro, magari il Cayon se collezioni grandi bronzi. Il Biaggi non porta valore aggiunto, non dicendo nulla di nuovo e presentando monete ripatinate ed in alcuni casi anche dubbie. Una persona che conosco mi ha raccontato di essere stato il proprietario di un sesterzio illustrato, di patina verde. Peccato che nelle sue mani era patina tevere...
[right][snapback]273510[/snapback][/right]
[/quote]
Scusa vorrei sapere se il CAYON è illustrato da foto o da disegni e se vale per tutte le monete trattate.GRAZIE
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.