karnescim Posted October 30, 2005 Share #1 Posted October 30, 2005 Questo è il mio primo sesterzio , non è un gran che però non mi lamento. L'ho identificato come Traiano, D/ dovrebbe essere IMP CAES NERVAE TRAIANO AVG GER DAC TR P COS V P P busto laureato e drappeggiato a dx peso 24 gr. mm.33 x 3 di spessore R/SPQR OPTIMO PRINCIPI SC ai lati della figura che dovrebbe essere Fortuna stante a sx con timone e cornucopia esergo nulla Mi potreste dare un giudizio ed una valutazione di questa moneta?Certo si vede il bronzo...però a me sembra autentica che ne dite? grazie Sergio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted October 30, 2005 Author Share #2 Posted October 30, 2005 Rovescio Dimenticavo, mi pare sia il RIC500 C477 SEAR88 1008 è corretto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Attila Posted October 31, 2005 Share #3 Posted October 31, 2005 E' la tua prima moneta romana in assoluto oppure è la prima di quella categoria? Mi sento comunque sempre più in minoranza, qui dentro Ciao Attila PS: Quasi quasi mi metto a collezionare monete barbariche (esistono?) in onore del mio nick Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Attila Posted October 31, 2005 Share #4 Posted October 31, 2005 Come non detto, ho scoperto or ora che le monete barbariche non sono null'altro che monete romane falsificate all'epoca... Gh... Forse dovrei cercare monete ungheresi dell'epoca romana, ma mi è passata la voglia Ciao Attila Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted October 31, 2005 Share #5 Posted October 31, 2005 D/ IMP CAES NERVAE TRAIANO AVG GER DAC TR P COS V P P Testa laureata a destra R/ SPQR OPTIMO PRINCIPI SC La Fortuna stante, testa a sinistra, con timone e cornucopia, dietro una prora RIC500 Cohen477 Dal peso e dal diametro, (24g contro 23.6g e 33mm contro 32mm) direi che non ci sono problemi, ti riporto un immagine di confronto utilizzata in wildwins, che tuttavia però è in bassa conservazione, in quanto alla tua, secondo me, non ci sono problemi sull'autenticità e sulla buona conservazione della moneta stessa un saluto [img]http://img476.imageshack.us/img476/2374/immagine9ex.png[/img] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted October 31, 2005 Author Share #6 Posted October 31, 2005 [quote name='Attila' date='31 ottobre 2005, 07:35']E' la tua prima moneta romana in assoluto oppure è la prima di quella categoria? Mi sento comunque sempre più in minoranza, qui dentro Ciao Attila PS: Quasi quasi mi metto a collezionare monete barbariche (esistono?) in onore del mio nick [right][snapback]64661[/snapback][/right] [/quote] Grazie del tuo interessamento Attila, questo è il mio primo sesterzio ma ho anche un'altra ventina di monete romane + una bizantina e le ho postate tutte prima di capire come e dove andare a guardare per cercare di identificarle prima di chiedere aiuto nel forum Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted October 31, 2005 Share #7 Posted October 31, 2005 [quote name='Attila' date='31 ottobre 2005, 07:41']Come non detto, ho scoperto or ora che le monete barbariche non sono null'altro che monete romane falsificate all'epoca... Gh... Forse dovrei cercare monete ungheresi dell'epoca romana, ma mi è passata la voglia Ciao Attila [right][snapback]64662[/snapback][/right] [/quote] Attila stai facendo confusione fra imitazioni barbariche e monete "barbariche". Le prime sono quelle di cui parli tu, coniate oltre il limes romano ad imitazione delle monete romane circolanti, mentre le barbariche sono quelle emesse da:Ostrogoti, Visigoti, Vandali, Gepidi, Burgundi, Svevi etc etc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.