Jump to content
IGNORED

Da dove provengono le vostre monete?


Satrius

da dove provengono le vostre monete?  

19 members have voted

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Please sign in or register to vote in this poll.

Recommended Posts

lancio questa indagine per sapere da dove provengono le vostre monete.
potete votare sia secondo la zecca più comune nella vostra collezione sia secondo il luogo di ritrovamento delle vostre monete.
io ho controllato un pò le mie monete e un buon 40% provengono dai balcani, le altre da zecche sparse per il mondo allora conosciuto, quindi ho votato "Balcani".
buon sondaggio! :D
Link to comment
Share on other sites


[quote name='danielealberti' date='31 ottobre 2005, 12:19']Volevo porvi una domanda, i denari della repubblica sono stati coniati tutti a Roma?

lele
[right][snapback]64710[/snapback][/right]
[/quote]

io ho votato "altro" le zecche sono varie :)
Ps ciao Daniele
ho fato una ricerca veloce e per la maggior parte le repubblicane sono coniate a Roma , ma alcune provengono dalla zecca del nord Ialia ( es. caecilia 43 pietas/elefante del 81 a.C; nord Africa 47-46 ac, sempre caecilia 47, e ho trovato una "antonia" Sear 1467 coniata in Grecia([Epiro?]
se ti interessa posso approfondire la ricerca
ciao E
Link to comment
Share on other sites


Ciao Euriale, grazie per l'informazione, ho fatto pure io una ricerca sulle monete in mio possesso e sono tutte coniate a Roma, a giorni dovrebbe arrivarmi il catalogo alfa per le repubblicane così controllo li. Comunque grazie per la gentilezza, ce la fai a venire a Verona?

Lele
Link to comment
Share on other sites


[quote name='danielealberti' date='31 ottobre 2005, 17:40']... ce la fai a venire a Verona?

Lele
[right][snapback]64836[/snapback][/right]
[/quote]

lo spero vivamente :) :) io ce la metterò tutta :D
ciao E
Link to comment
Share on other sites


Tipicamente le monete repubblicane erano coniate a Roma, tranne quelle emesse da qualche generale che nei periodi di torbidi le fece coniare da zecche itineranti.

Ma qui stimo parlando del periodo delle Guerre Civili, vedi Cesare-Pompeo e Ottaviano - Marc'Antonio.
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.