Guest enrico_marengo Posted November 3, 2005 Share #1 Posted November 3, 2005 bene... si e' chiusa la mia asta sulla ''nota casa d'aste''. ricordate? c'era stata una polemica perche' ne avevo annunciato l'apertura. per questo sono l'unico qui che non puo' fare il nome della suddetta allora: divisionale 2005 Vaticano anno XXVII asta 7 giorni senza riserva 1 foto niente galleria prezzo di partenza 1,99 euro battuta a 147,50 euro direi che ''la nota casa d'aste'' fa il mercato. nei negozi chiedono il doppio. se io l'avessi voluta vendere ad un negozio avrei preso la stessa somma. altre aste: 2 ore prima della mia, chiusa a 201,00 euro. pero' da 140 euro in su e' comparso un utente con 0 feedback che poco per volta e' andato a cercare la massima offerta dell'ultimo offerente. 1 ora dopo la mia, battuta a 151,00 euro. infine: chi ha vinto la mia asta non ha visto che spedivo solo in Italia e che accetto solo la postepay (''la nota carta prepagata di un ente postale italiano'') e ha soffiato la divisionale ad un utente italiano per 1,00 euro. ora mi trovo con un francese che non parla inglese (roba tipo I are not) che ha partecipato ad un'asta alla quale non poteva partecipare, con una procedura complicata per ''ritiro comune'' da dover fare e da dover far capire a lui, con 6 euro addebitatemi... mannaggia! ciao e. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drughi Posted November 3, 2005 Share #2 Posted November 3, 2005 Una bella grana! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 3, 2005 Share #3 Posted November 3, 2005 Effettivamente vendendo ad un negoziante avresti evitato questi problemi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malena Posted November 3, 2005 Share #4 Posted November 3, 2005 mandagli i seguenti dati: CODICE SWIFT CODICE IBAN NUMERO DI CONTO CORRENTE E A CHI E' INTESTATO. vedrai che ti pagherà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted November 3, 2005 Share #5 Posted November 3, 2005 [quote name='malena' date='03 novembre 2005, 20:38']mandagli i seguenti dati: CODICE SWIFT CODICE IBAN NUMERO DI CONTO CORRENTE E A CHI E' INTESTATO. vedrai che ti pagherà [right][snapback]65896[/snapback][/right] [/quote] Esatto .... fatti fare un bonifico! Perche' non vuoi il bonifico? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted November 3, 2005 Share #6 Posted November 3, 2005 Stavo per dirlo anch'io... meglio del bonifico, cosa c'è? Inoltre ragazzi, non fidatevi troppo nell'usare senza remissione sta Postepay... non è nata per questo tipo di transazioni, e non è nemmeno sicura da usarsi per ricevere pagamenti. L'ho usata anch'io perchè me l'hanno esplicitamente richiesta, ma non mi piace molto darne in giro i dati a persone sconosciute. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spicciolo Posted November 3, 2005 Share #7 Posted November 3, 2005 Con notevole e inaspettata precisione anche il noto sito d'aste sconsiglia l'uso della postepay! Di sicuro lo fanno per interesse personale ma devo ammettere che sono bravi almeno ad avvisare sui possibili richi delle carte prepagate!!! Paolino, sono d'accordo con te ma la postepay è, in alcune circostanze, davvero troppo facile e comoda da usare. Basta controllare spesso che sulla propria non vengano registrati movimenti "strani" spicciolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted November 3, 2005 Share #8 Posted November 3, 2005 [quote name='Paolino67' date='03 novembre 2005, 20:52']Stavo per dirlo anch'io... meglio del bonifico, cosa c'è? Inoltre ragazzi, non fidatevi troppo nell'usare senza remissione sta Postepay... non è nata per questo tipo di transazioni, e non è nemmeno sicura da usarsi per ricevere pagamenti. L'ho usata anch'io perchè me l'hanno esplicitamente richiesta, ma non mi piace molto darne in giro i dati a persone sconosciute. [right][snapback]65903[/snapback][/right] [/quote] Quoto, sto listando adesso alcune monete del Regno ed ho notato il messaggio che compare [i] "Accetta solo pagamenti sicuri eBay e VISA ti ricordano che non è assolutamente sicuro farsi pagare dagli acquirenti tramite ricarica di una carta pre-pagata (Postepay, Kalibra, Vodafone Cash Card, etc). eBay e VISA sconsigliano vivamente questo uso improprio delle carte prepagate, che espone il tuo numero di carta e i tuoi dati personali ad utilizzi fraudolenti. In tal modo renderai pubblici il tuo numero di carta e i tuoi dati personali, che potranno essere facilmente utilizzati a scopo fraudolento. I tuoi acquirenti inoltre non saranno tutelati dai programmi di protezione eBay, in quanto il farsi pagare dagli acquirenti tramite ricarica di una carta pre-pagata non consente di rintracciare con certezza chi effettua e chi riceve il pagamento."[/i] Io personalemte non ho la Postepay ed è esplicitato nelle mie aste che non la accetto... Ciao R Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drughi Posted November 3, 2005 Share #9 Posted November 3, 2005 Può darsi che l'Enrico non ha un conto in banca! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest enrico_marengo Posted November 4, 2005 Share #10 Posted November 4, 2005 [quote name='drughi' date='03 novembre 2005, 23:08']Può darsi che l'Enrico non ha un conto in banca! [right][snapback]65961[/snapback][/right] [/quote] per esempio comunque la nota casa d'aste sconsiglia postepay per beccarsi un altro 4 percent con paypal... io compro solo da chi accetta postepay, pago un euro di commissione e lo faccio on line. il bonifico te lo fanno pagare anche 8, 10 euro ed e' scomodo e. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted November 4, 2005 Staff ADMIN Share #11 Posted November 4, 2005 Però con postepay non sei coperto in caso di truffa. Non che la copertura di ebay sia chissa' che pero'... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest enrico_marengo Posted November 4, 2005 Share #12 Posted November 4, 2005 la domanda e': come faccio a dimostrare che la merce non mi e' arrivata? e quindi ad essere rimborsato da paypal? a qualcuno e' mai successo? di essere rimborsato, dico... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted November 4, 2005 Share #13 Posted November 4, 2005 [quote name='enrico_marengo' date='04 novembre 2005, 00:36'][quote name='drughi' date='03 novembre 2005, 23:08']Può darsi che l'Enrico non ha un conto in banca! [right][snapback]65961[/snapback][/right] [/quote] per esempio comunque la nota casa d'aste sconsiglia postepay per beccarsi un altro 4 percent con paypal... io compro solo da chi accetta postepay, pago un euro di commissione e lo faccio on line. il bonifico te lo fanno pagare anche 8, 10 euro ed e' scomodo e. [right][snapback]65986[/snapback][/right] [/quote] Il bonifico fatto online costa circa 1 euro ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malena Posted November 4, 2005 Share #14 Posted November 4, 2005 ad oggi l'unico metodo sicuro e serio per unpagamento rimane : ASSEGNO CIRCOLARE BONIFICO BANCARIO solo che l'assegno corcolare se è estero prima di avere l' ok dalla tua banca sul "beneemissione" occorrono non meno di mesi 2. e inoltre se è un assegno estero, paghi le spese di incasso circa 7/9 euro x un assegno area euro 30 e piu' euro x assegno fuori area euro il bonifico (per chi lo fa in italia costa ) da 0,5 euro fino a 7 euro x l'europa costa intorno ai 3 euro x il resto del mondo con cambio valuta a porto franco costa anche 40 euro. (pero' rimane il metodo piu' sicuro per spedire soldi in australia americhe, uzbekistan ecc. ecc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted November 4, 2005 Share #15 Posted November 4, 2005 Io nella postepay ci terrò si e no 5 euro... quando ne ho bisogno la carico o la "scarico". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Koji Posted November 4, 2005 Share #16 Posted November 4, 2005 [quote name='Mirko' date='04 novembre 2005, 09:32']Io nella postepay ci terrò si e no 5 euro... quando ne ho bisogno la carico o la "scarico". [right][snapback]66025[/snapback][/right] [/quote] Esatto. Con questa semplice accortezza non si corre il benchè minimo rischio. Io mi preoccuperei di più quando ti strisciano la carta di credito, quando digiti un pin in banca o al supermercato....se ne sentono tante di truffe del genere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted November 4, 2005 Share #17 Posted November 4, 2005 [quote name='Koji' date='04 novembre 2005, 13:42'][quote name='Mirko' date='04 novembre 2005, 09:32']Io nella postepay ci terrò si e no 5 euro... quando ne ho bisogno la carico o la "scarico". [right][snapback]66025[/snapback][/right] [/quote] Esatto. Con questa semplice accortezza non si corre il benchè minimo rischio. [/quote] Vabbè, io la Postepay (tramite Paypal) la uso anche per pagare gli acquisti all'estero. Che ci pago con 5€? Minimo devo fare ricariche da 150-200€ per volta, che mi durano poi qualche mese, altrimenti se facessi ricariche da 10€ per volta sono più i soldi spesi per la ricarica che quelli che avrei nella carta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted November 4, 2005 Share #18 Posted November 4, 2005 [quote name='Koji' date='04 novembre 2005, 13:42'][quote name='Mirko' date='04 novembre 2005, 09:32']Io nella postepay ci terrò si e no 5 euro... quando ne ho bisogno la carico o la "scarico". [right][snapback]66025[/snapback][/right] [/quote] [b]Esatto. Con questa semplice accortezza non si corre il benchè minimo rischio. [/b] Io mi preoccuperei di più quando ti strisciano la carta di credito, quando digiti un pin in banca o al supermercato....se ne sentono tante di truffe del genere. [right][snapback]66123[/snapback][/right] [/quote] Direi proprio che rischi molto, ma molto, invece... cosa succede se una persona alla quale hai dato il tuo numero di carta di credito postepay o similare (così come il tuo nome e cognome) cede queste informazioni a una terza persona e costui la usa per iscriversi a un sito illegale (penso alla pedopornografia ma anche al file-sharing)??? Vallo a spiegare poi alle autorità che hai dato il numero di carta di credito a uno sconosciuto... personalmente preferirei spedire 50 euro per posta semplice in Biafra che non dare il mio numero di postepay a uno sconosciuto Ciao R Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drughi Posted November 4, 2005 Share #19 Posted November 4, 2005 Io ci ho caricato 1000 euro e la utilizzo molto per i pagamenti con paypal (senza aggiungere il famoso 4% che il venditore vorrebbe farti pagare a te!). Con la ricarica postepay usata per le transazioni ho un pò di perplessità, in quanto non c'è nessuna tutela nei nostri confronti se qualcosa va male! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Koji Posted November 4, 2005 Share #20 Posted November 4, 2005 [quote name='rickkk' date='04 novembre 2005, 19:15'][quote name='Koji' date='04 novembre 2005, 13:42'][quote name='Mirko' date='04 novembre 2005, 09:32']Io nella postepay ci terrò si e no 5 euro... quando ne ho bisogno la carico o la "scarico". [right][snapback]66025[/snapback][/right] [/quote] [b]Esatto. Con questa semplice accortezza non si corre il benchè minimo rischio. [/b] Io mi preoccuperei di più quando ti strisciano la carta di credito, quando digiti un pin in banca o al supermercato....se ne sentono tante di truffe del genere. [right][snapback]66123[/snapback][/right] [/quote] Direi proprio che rischi molto, ma molto, invece... cosa succede se una persona alla quale hai dato il tuo numero di carta di credito postepay o similare (così come il tuo nome e cognome) cede queste informazioni a una terza persona e costui la usa per iscriversi a un sito illegale (penso alla pedopornografia ma anche al file-sharing)??? Vallo a spiegare poi alle autorità che hai dato il numero di carta di credito a uno sconosciuto... personalmente preferirei spedire 50 euro per posta semplice in Biafra che non dare il mio numero di postepay a uno sconosciuto Ciao R [right][snapback]66283[/snapback][/right] [/quote] Se fosse come dici tu nessuno la userebbe no? Oppure a quest'ora la maggior parte si ritroverebbe con i conti svuotati....ma non mi pare ancora di averne sentiti. Per pagare con la Postepay, oltre al numero della carta devi inserire una piccola serie di numeri che conosci solo tu e non passi a nessuno. Altrimenti non ti possono prelevare un bel nulla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest enrico_marengo Posted November 4, 2005 Share #21 Posted November 4, 2005 ragazzi non vorrei passare per un promotore di poste italiane pero' stiamo un po' trascendendo. se fosse sufficiente il numero di carta di credito e il nome per utilizzare una carta di credito on line saremmo tutti nella m.... ci vuole ALMENO la scadenza. quasi sempre e' richiesto il codice di 3 cifre riportato sul retro. e comunque l'ipotesi di iscrizione con la tua cc prepagata ad un sito illegale e' assurda. e. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Myst Posted November 5, 2005 Share #22 Posted November 5, 2005 [quote name='enrico_marengo' date='04 novembre 2005, 20:28']ragazzi non vorrei passare per un promotore di poste italiane pero' stiamo un po' trascendendo. se fosse sufficiente il numero di carta di credito e il nome per utilizzare una carta di credito on line saremmo tutti nella m.... ci vuole ALMENO la scadenza. quasi sempre e' richiesto il codice di 3 cifre riportato sul retro. e comunque l'ipotesi di iscrizione con la tua cc prepagata ad un sito illegale e' assurda. e. [right][snapback]66309[/snapback][/right] [/quote] Concordo in pieno! Non bastano nome e cognome. Serve anche il codice di 3 cifre, che non dai MAI a nessuno, quindi non facciamo facili allarmismi va ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.