Giango60 Posted November 6, 2005 Share #1 Posted November 6, 2005 Innanzitutto chiedo scusa per l' assenza di immagini, (ma non è che si perda molto quanto a qualità della monetina.....) Come da titolo, si tratta di un bronzetto di Costantino (18 mm circa) con il VOT(A?) X sul retro, in corona d' alloro, e scritta (se ben ricordo e riporto) CAESARORVM NOSTRORVM intorno. La particolarità (ammesso che tale sia) di questa monetina, sta tutta nella legenda del dritto attorno alla testa di Costantino (volta a Sx), che contrariamente a tutti i casi da me visti, risulta in senso antiorario, ma non leggibile dall' esterno, bensì le lettere risultano leggibili dal centro ma scritte all' incontrario, per spiegarmi un po' meglio (forse) la scritta è "speculare", l' equivalente cioè che se fosse un incuso da ribattitura su altra moneta...... ma non è incusa........ Ho fatto naturalmente un tentativo di ricerca ma senza risultati........... Dimenticavo, la scritta sul dritto sarebbe un comune CONST-ANTINVS AVG. Ogni informazione in merito è ovviamente particolarmente gradita........ Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
galba Posted November 6, 2005 Share #2 Posted November 6, 2005 Mai sentito niente del genere... Davvero una curiosità... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted November 6, 2005 Share #3 Posted November 6, 2005 Probabilmente intendevi CAESARVM NOSTRORVM. Con la testa a sinistra mi risultano di Costantino II; non conosco il tipo per Costantino con la testa a orientata come dici. Non credo di aver capito com'è scritta la legenda del dritto. Non si riesce proprio a vedere una foto? Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giango60 Posted November 6, 2005 Author Share #4 Posted November 6, 2005 Scusate, resomi conto che a parole non riuscivo ad essere chiaro... il minimo indispensabile, sono andato a "recuperare alla fonte" un' immagine dell' oggetto, anche se sono altrettanto consapevole che anche questo non è il massimo (la monetina è quel che è in quanto a conservazione). Partendo da destra pare di vedere CC (ma la seconda lettera è con certezza una O parzialmente andata.....)N()TAN TINVS AVG si può notare che le uniche lettere di cui si può notare la "rovesciatura" sono la S e la G (quest' ultima poco leggibile). Se il dritto fosse in incuso sarebbe tutto facilmente spiegabile, invece così mi sto arrovellando su come sia potuto avvenire un simile (eventuale) errore di conio. Mea culpa sul CAESAR(or)VM, ma andavo a memoria col mio latinorum maccaronicorum...... Errata corrige anche sul retro dove è solo VOT X, decisamente ! Non avevo pensato a Costantino II, ma confidando sul montenegro non dovrebbe trattarsi del Nobile Cesare....., così come sempe sul montenegro in effetti non sono indicati ritratti a Sx per Costantino I (nè ne ho trovati con altre mie superficiali ricerche). Grazie per gli interessamenti a questa curiosità e tutte le mie scuse per avervi complicato la vita........ Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted November 6, 2005 Share #5 Posted November 6, 2005 Grazie Giango60. Non volevo suggerire Costantino II vista la legenda, ma solo che il tipo CAESARVM NOSTRORVM non mi è noto per Costantino I con testa a sinistra. Contrastando un po' l'immagine comunque credo di aver capito come leggi l'iscrizione e sembrerebbe proprio retrograda. L'indice del volume VII in effeti elenca casi di legende con S invertite, ma non riesco a trovare riferimenti a legende totalmente retrograde (provo a cercare meglio comunque). Un'altra domanda, se posso. Il rovescio è quindi anepigrafe? Solo VOT X in corona d'alloro e nessuna legenda nel giro? Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giango60 Posted November 6, 2005 Author Share #6 Posted November 6, 2005 [quote name='tacrolimus2000' date='06 novembre 2005, 19:33']Grazie Giango60. Un'altra domanda, se posso. Il rovescio è quindi anepigrafe? Solo VOT X in corona d'alloro e nessuna legenda nel giro? Luigi [right][snapback]66833[/snapback][/right] [/quote] "Una domanda se puoi?" Diamine, ci mancherebbe altro ! Sei Tu che mi stai aiutando!!!!!! (mentre io la facevo più facile ed ho fatto confusione) Quindi ricapitoliamo: Dritto: Ritratto a Sx con legenda retrograda CONSTAN-TINVS AVG (le S, la G ed anche le N hanno il verso invertito) Rovescio: VOT X su due righe all' interno di corona d' alloro, all' esterno della corona la lettura si fa difficile ma è quasi certamente il CAESARVM NOSTRORUM. Grazie e ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted November 6, 2005 Share #7 Posted November 6, 2005 Potresti inserire anche una foto del rovescio? Per verificare se sia una copia barbarica o meno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giango60 Posted November 6, 2005 Author Share #8 Posted November 6, 2005 Finalmente ecco il retro...... Non che si veda granchè Qui la legenda CAESARUM NOSTRORUM, che Voi a stento e solo parzialmente riuscirete a decifrare, procede regolarmente da sinistra a destra e le lettere non risultano invertite. Non so quanto possa essere attendibile il mio parere in merito ma mi pare che i caratteri delle legende non siano riconducibili ..... ai barbari. Spero che Vi sia d' aiuto l' allegato per dirimere questo che sta diventando un "dilemma internazionale"........ Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.