eg1979 Posted November 10, 2005 Share #1 Posted November 10, 2005 Sto ancora pulendola, ma non resistevo alla tentazione di postarla, cisto che mi sembra una moneta di una monetazione che io non conosco!!! Purtroppo sulle foto non si vede molto, ma io in controluce vedo bene parecchi elementi, quindi tenterò di descriverla. In primis le immagini, anche se ci vuole molta fantasia... poi qlcn un giorno mi spiegherà perchè io le monete le vedo così bene e in foto non si vede un cavolo... D: [url="http://tinypic.com/fkb3av.jpg"]http://tinypic.com/fkb3av.jpg[/url] R: [url="http://tinypic.com/fkb3op.jpg"]http://tinypic.com/fkb3op.jpg[/url] Dimensioni: d=10mm spessore = 2.5 mm Descrivo: sul D si vede una testa che pare adorna da un elmo come quello dei legionari romani, o qualcosa del genere (se trovo una foto di ciò che intendo la posto). Per orientarvi, dove sulla foto vedete quel punto bianco, quello è il naso dell'omino sul R si vedono tre figure in piedi stilizzate Idee?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #2 Posted November 10, 2005 ehm... l'elmo mi pare... tipo questo [url="http://www.costumidiscena.it/big/legionario.jpg"]http://www.costumidiscena.it/big/legionario.jpg[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 10, 2005 Share #3 Posted November 10, 2005 Potrebbe essere un gloria romanorum di Onorio (o arcadio, o teo2) "gloria romanorum" coi tre imp sul rovescio. Cercane una su wildwinds e confrontala con ciò che vedi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #4 Posted November 10, 2005 [quote name='apostata72' date='10 novembre 2005, 19:13']Potrebbe essere un gloria romanorum di Onorio (o arcadio, o teo2) "gloria romanorum" coi tre imp sul rovescio. Cercane una su wildwinds e confrontala con ciò che vedi [right][snapback]68257[/snapback][/right] [/quote] ok la cerco... ma così piccola? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #5 Posted November 10, 2005 [url="http://www.wildwinds.com/coins/ric/honorius/RIC_0153.jpg"]http://www.wildwinds.com/coins/ric/honorius/RIC_0153.jpg[/url] non ci somiglia molto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted November 10, 2005 Share #6 Posted November 10, 2005 .... non vedo ne la testa ne gli omini... .... prima di fare la foto bagna un poco la moneta e prova a fotografare con luce artificiale quasi radente... agrì ps. x caso sopra i tre omini c'è una N ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #7 Posted November 10, 2005 Ecco la nuova testa, ora si vede meglio.. molto meglio! [url="http://tinypic.com/fkb9lv.jpg"]http://tinypic.com/fkb9lv.jpg[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 10, 2005 Share #8 Posted November 10, 2005 ora cerca di migliorare il rovescio...la testa non è in contraddizione con la pista che ti ho dato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #9 Posted November 10, 2005 (edited) il rovescio continua a non vedersi [url="http://tinypic.com/fkbacz.jpg"]http://tinypic.com/fkbacz.jpg[/url] voi riuscite a vederci qualcosa? ma è Romana, Bizantina o cosa? Edited November 10, 2005 by eg1979 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #10 Posted November 10, 2005 i tre omini (se lo sono, perchè non lo capisco) sembrano avere tuti e tre un qualcosa sopra il capo. e il disegno è tutto spostato sul lato sx della moneta... non vrrei che fosse da ruotare di 90°, ma non credo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted November 10, 2005 Share #11 Posted November 10, 2005 Il rovescio potrebbe essere la vittoria che avanza a sinistra e tira per i capelli il prigioniero [img]http://www.wildwinds.com/coins/ric/johannes/RIC_1917.jpg[/img] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #12 Posted November 10, 2005 [quote name='yafet_rasnal' date='10 novembre 2005, 20:36']Il rovescio potrebbe essere la vittoria che avanza a sinistra e tira per i capelli il prigioniero [img]http://www.wildwinds.com/coins/ric/johannes/RIC_1917.jpg[/img] [right][snapback]68285[/snapback][/right] [/quote] che moneta sarebbe questa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 10, 2005 Share #13 Posted November 10, 2005 Quello è un nummo di Johannes (Giovanni) che salì al trono alla morte di Onorio grazie al senato Romano e con l'appoggio di Ezio ma... Galla placidia, terribile, gli fece riservare ugualmente una fine atroce. Dalla parvenza del ritratto ho pensato a lui ma poi l'ho escluso non notando nessun accenno alla presenza di barba. Osserva bene...se vedi un rilievo appuntito ad altezza di mento.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #14 Posted November 10, 2005 [quote name='apostata72' date='10 novembre 2005, 21:24']Quello è un nummo di Johannes (Giovanni) che salì al trono alla morte di Onorio grazie al senato Romano e con l'appoggio di Ezio ma... Galla placidia, terribile, gli fece riservare ugualmente una fine atroce. Dalla parvenza del ritratto ho pensato a lui ma poi l'ho escluso non notando nessun accenno alla presenza di barba. Osserva bene...se vedi un rilievo appuntito ad altezza di mento.... [right][snapback]68303[/snapback][/right] [/quote] non si capisce... forse sì ma non ci giurerei. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 10, 2005 Share #15 Posted November 10, 2005 Lavora sul rovescio, puliscila un po' per volta e vedi se viene fuori qualcosa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #16 Posted November 10, 2005 ok, la lascio stanotte a bagno Cmq il mento sembra abbastanza a punta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #17 Posted November 10, 2005 Adesso cerco di spiegare un indizio che vedo... anzi che MI PARE DI VEDERE Ero indeciso su quale fosse l'esatta orientazione spaziale del R della mia moneta. Infatti vedevo una specie di segmento con sotto dei segni... questo segno è simile a quello che in molti follis divide la moneta dall esergo dove c'è il segno zecca. Guardando bene la moneta postata da yafet, vedo un elemento ce mi ricorda mooooolto quello che vedo nella mia moneta, quel segmento che segno con la freccia, se lo ruotate portandolo in basso, sembra proprio quello che dico io. Quindi la mia moneta potrebbe essere proprio qualcosa del genere... spero di essermi spiegato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #18 Posted November 10, 2005 (edited) Dopo un'ulteriore osservazione noto che quella che sembrava una specie di riga è in realtà una bn definita linea retta, da una cui estrenità si dipartisce un segmento obliquo, quasi fosse una lancia o qlcs del genere. Ma potrebbe anche essere il segno dele esergo... propendo più per un disegno, la linea è cmq ben definita dritta. e si trova al margine della moneta questo cmq escluderebbe anche il gloria romanorvm di Onorio, perchè non prevede linee rette ben definite, mi pare... PS può aiutare sapere che la moneta, nonostante sia piccola è molto spessa (2,5 mm)? Edited November 10, 2005 by eg1979 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 10, 2005 Share #19 Posted November 10, 2005 Si lo spessore può aiutare a non escludere neanche le prime emissioni bizantine (Anastasio, Giustino I) Ho visto nummi di quel periodo assai spessi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #20 Posted November 10, 2005 [quote name='apostata72' date='10 novembre 2005, 23:11']Si lo spessore può aiutare a non escludere neanche le prime emissioni bizantine (Anastasio, Giustino I) Ho visto nummi di quel periodo assai spessi [right][snapback]68330[/snapback][/right] [/quote] hai link in proposito? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #21 Posted November 10, 2005 Ecco la linea retta... quelle sotto possono essere segni di zecca? o è una lancia? sembra di vedere anche delle gambe o qualcosa del genere... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted November 10, 2005 Share #22 Posted November 10, 2005 Prova a vedere gli esempi in basso alla pagina che ti linko: [url="http://www.dirtyoldcoins.com/gandinga/id/justin1.htm"]http://www.dirtyoldcoins.com/gandinga/id/justin1.htm[/url] io ne ho una del tipo sb111 (pentanummium) davvero molto erta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #23 Posted November 10, 2005 (edited) [quote name='apostata72' date='10 novembre 2005, 23:21']Prova a vedere gli esempi in basso alla pagina che ti linko: [url="http://www.dirtyoldcoins.com/gandinga/id/justin1.htm"]http://www.dirtyoldcoins.com/gandinga/id/justin1.htm[/url] io ne ho una del tipo sb111 (pentanummium) davvero molto erta [right][snapback]68334[/snapback][/right] [/quote] non so... i lineamenti del mio ritratto sembrano più definiti e precisi. e poi quella linea dritta... mi sembrano troppo grossolani i disegni dei tuoi esempi... ma forse sbaglio! anche se anche questa moneta presenta sul bordo una linea retta [url="http://www.dirtyoldcoins.com/gandinga/id/justin1/just1019.jpg"]http://www.dirtyoldcoins.com/gandinga/id/j...n1/just1019.jpg[/url] ma il mio ritratto, ripeto, mi pare meglio definito Edited November 10, 2005 by eg1979 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #24 Posted November 10, 2005 Ennesimo particolare. Nel primo post ho parlato di un elmetto militare... mi ero ingannato. Ma ciò che mi ha tratto in inganno è un particolare: all'altezza dell'orecchio dell'imperatore è ben evidente un segno simile a quello che fa un elmetto da legionario, come fosse un "buco"... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 10, 2005 Author Share #25 Posted November 10, 2005 Non ridete, ma quello che cercavo di dire è quello che ho disegnato qui... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.