ccxx Posted November 15, 2005 Share #1 Posted November 15, 2005 Salve a tutti .... In allegato trovate l'immagine una moneta di cui sono in possesso. Credo ( da una discussione di qualche mese fa ) si tratti di una moneta di Pompeo, e che , sempre dalla medesima discussione, il suo valore ( per lo meno di quella della precedente discussione ) sia discreto. Ma quste monete erano argentate ? Sulla mia si notano abbondanti tracce argentee ( nonche un bel tot di ossido ). Mi chiedevo quale fosse la sua classificazione per stato di conservazione e la sua stima al momento a parer vostro. I miei migliori saluti a tutti [attachment=7739:attachment] CCXX Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted November 15, 2005 Share #2 Posted November 15, 2005 Con molta probabilita' la tua moneta e' un falso. Sia per il tipo di materiale che dovrebbe essere argento buono ma soprattutto per il tipo di lettere di NEPTVNI che mostrano tracce di fusione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted November 15, 2005 Share #3 Posted November 15, 2005 Lorenzo sei un mago. in effetti di questa moneta esistono molti falsi presenti anche nelle merendine qualche anno fa. Pensa che disdetta.. se fosse vera il Sear la valuta 1760 dollari BB !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted November 15, 2005 Share #4 Posted November 15, 2005 Una moneta simile e ugualmente falsa la puoi vedere anche al link che segue, la moneta è quella centrale della foto: [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=6125"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=6125[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gordiano Posted November 15, 2005 Share #5 Posted November 15, 2005 Benvenuto nel Forum, se vuoi, la puoi vedere in una discussione del 1° maggio 2005. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ccxx Posted November 15, 2005 Author Share #6 Posted November 15, 2005 Intanto un GRAZIE formato gigante a tutti. Certo che se e' un falso e' un vero peccato. Una pulizia a dir poco barbara ( fatta dal sottoscritto ) ha certamente "limato" magari qualcosa di importante. Nel confronto delle immagini con quelle di un'altra giudicata autentica sul forum mi lascia solo un dubbio : visti i molti particolari non coincidenti come ad esempio la posizione delle scritte rispetto la "corona", mi chiedevo se la mia potesse appartenere ad un diverso conio ( diverso incisore ) della stessa moneta. Riguardo al materiale debbo dire che ci sono andato sul pesante .... noto pero' che nella stessa "originale" si intravede ( nella foto lato testa ) lo stesso materiale della mia moneta. Ora, siccome mi e' montata la curiosita' , potete suggerirmi altre foto della stessa moneta da confrontare ? Il diametro della mia e' di 26 mm , il peso non so valutarlo non avendo una bilancina di precisione . L'ho trovata in sardegna ( Turrys Libissonis ) Ultima curiosita' : chi potrebbe dire definitivamente se e' vera o falsa ? Comunque vi ringrazio nuovamente per TUTTI i post. CCXX Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted November 15, 2005 Share #7 Posted November 15, 2005 Non avrei mai pensato trattarsi di un falso, sono fatti veramente bene questi, sopratutto se come me, non si ha mai visto l'originale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted November 15, 2005 Share #8 Posted November 15, 2005 Non ho visto la moneta uguale a questa sul forum giudicata come autentica, ma eccoti una foto con cui poter fare un confronto. Per una risposta definitiva e certa al 100% l'unico modo e' avere in mano la moneta. [img]http://imagedb.coinarchives.com/img/munzenag/093/00063q00.jpg[/img] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
galba Posted November 15, 2005 Share #9 Posted November 15, 2005 [quote]Ultima curiosita' : chi potrebbe dire definitivamente se e' vera o falsa ? [/quote] Ti basta farla visionare da un perito numismatico Questo ti toglierà ogni dubbio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gordiano Posted November 15, 2005 Share #10 Posted November 15, 2005 Guarda questa è originale con tanto di fattura. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gordiano Posted November 15, 2005 Share #11 Posted November 15, 2005 questo è il rovescio, ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Horben Tumblebelly Posted November 15, 2005 Share #12 Posted November 15, 2005 Anche a me sembra di intravedere tracce di fusione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ccxx Posted November 15, 2005 Author Share #13 Posted November 15, 2005 Scusate se chiedo , ma la curiosita' ormai mi attanaglia. Cosa sono le tracce di fusione e come si riconoscono? Nel senso che siccome le monete romane erano fatte col fondello la fusione non e' prevista ? CCXX P.S. Forse questo avvalora l'ipotesi del falso , ma devo dire che la moneta di Gordiano e' decisamente diversa dalla mia mentre quella su questo [url="http://www.forumancientcoins.com/board/index.php?topic=20594.msg136977#msg136977"]Forum[/url] e' identica anche nei minimi dettagli ..... peccato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ccxx Posted November 15, 2005 Author Share #14 Posted November 15, 2005 Gordiano mi dici per cortesia le dimensioni e il peso della tua moneta ? Grazie CCXX Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted November 15, 2005 Share #15 Posted November 15, 2005 CCX la moneta del forum che hai postato infatti è falsa tanto quanto la tua (vedi risposte su quel forum). Per capire cosa si intende per riproduzione ti rimando al link dei manuali, argomento "Falsi": [url="http://manuali.lamoneta.it/Falsi.html"]http://manuali.lamoneta.it/Falsi.html[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ccxx Posted November 15, 2005 Author Share #16 Posted November 15, 2005 Grazie al centurione amico e alla guida sulle patacche, metto la parola fine alle mediocri speranze E' decisamente un falso , come si nota dalle abrasioni tutt'attorno al bordo per camuffare le sporgenze di allineamento . Un GRAZIE gigante a tutti coloro che mi hanno dato una risposta e un aiuto. Tornero' con alcune altre monete moooolto piu' recenti per capire di che valore siano. Salutissssimi CCXX Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gordiano Posted November 16, 2005 Share #17 Posted November 16, 2005 ti mando il peso e le dimensioni: 19,3. la parte più larga 17,6. la parte più stretta peso, gr 3,9 circa ( devo comprarmi una bilancia elettronica ) Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.