piergi00 Posted November 20, 2005 Share #1 Posted November 20, 2005 Ho comprato oggi per mio nipote questo centesimo Volevo verificare tramite il vostro parere , il suo stato di conservazione per quanto possibile da questa foto Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sesino974 Posted November 20, 2005 Share #2 Posted November 20, 2005 Ciao piergi00,sono curioso di sapere quanto hai pagato la libertà ,io ho tutta la serie, la tua spero di non esagerare dicendo QSPL. E LA MIA COSA MI DICI? come mai rimangono invendute nonostantei prezzi bassissimi?(parlo della nota casa d'aste. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sesino974 Posted November 20, 2005 Share #3 Posted November 20, 2005 foto2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted November 20, 2005 Staff ADMIN Share #4 Posted November 20, 2005 Sono sempre monete che è difficile valutare da foto. Comunque io guardo sempre il seno che è un buon indice di usura visto che è la parte maggiormente in rilievo. In quella sembra esserci qualche segno d'usura e opto per un BB/SPL (mi sembra di vedere anche tracce di ossidazione). In quella di sesino l'usura è decisamente visibile direi MB M. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted November 20, 2005 Share #5 Posted November 20, 2005 Ciao Piergi, secondo me la moneta è in conservazione BB+ / qSPL ma dovrei vederla con una lente Per rispondere a Sesino1974 (se sei del 1974 siamo della stessa classe sono monete veramente molto comuni per tutte le date (1919 compreso), il problema di queste monete è che sono in Nichelio e quindi morbidissime: la stragrande maggioranza dei pezzi è molto usurata e a fatica arriva a BB. Viceversa tutte le date hanno ottime valutazioni in FDC. Un 1919 FDC è stato venduto alla recente asta InAsta di San Marino a 300 Euro + diritti (350 circa in totale). Secondo me la moneta era leggermente inferiore a FDC per via di un paio di macchioline. Ti posto la mia, acquistata a Vicenzanumismatica , periziata FDC e pagata 120 Euro Aggiungo che secondo me è la moneta più bella coniata durante il periodo di V.E. III dopo la Quadriga Veloce Ciao R Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sesino974 Posted November 20, 2005 Share #6 Posted November 20, 2005 Ciao rickkk e grazie. sono daccordo con te sulla bellezza di questa moneta,peccato non ne abbiano fatta 1 in oro. Si sono del 1974(CLASSE DI FERRO) CIAO E GRAZIE ANCORA Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 20, 2005 Author Share #7 Posted November 20, 2005 Come gia' detto si tratta di monete comunissime che si trovano facilmente in bassa e media conservazione e quindi difficili da vendere anche su Ebay. Secondo il venditore e' un BB/SPL , a mio giudizio un BB+ , comunque il costo di 3 euro mi pare piu' che giusto Ora mio nipote ha pure lui completato la serie dei 20 centesimi Dalla foto la liberta' librata di sesino mi sembra un qBB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skorp Posted November 20, 2005 Share #8 Posted November 20, 2005 Tre euro per una così bella monete? Mi sa chè è giunta l'ora che mi iscriva ad ebay. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 20, 2005 Author Share #9 Posted November 20, 2005 (edited) Questa moneta non proviene dalle aste Ebay , ma dal mercatino della Balconata (TO) visitato oggi In realta' il prezzo era 5 euro ma avendo comprato altro ed essendo cliente noto ho ottenuto uno sconto Edited November 20, 2005 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted November 20, 2005 Share #10 Posted November 20, 2005 Concordo con le conservazioni che sono state dette, siamo vicini allo SPL per la moneta di Piergi (complimenti cmq per l'acquisto, 3€ per il '19 in quella conservazione è un ottimo prezzo), per quella di Sesino siamo sul qBB, IMHO. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosarioma778 Posted November 20, 2005 Share #11 Posted November 20, 2005 Piergi BB+ (prudente, potrebbe essere qualcosina di più, dipende da quanto sono effettivamente consumati i rilievi sulla donna - la foto potrebbe aver appiattito ulteriormente il rilievo - ), Sesino qBB. Anche io penso che Piergi abbia fatto un buon affare a quel prezzo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.