giuly447 0 Segnala messaggio #1 Inviato 13 Luglio, 2010 salve, che codice possiede questa moneta d'oro? diametro 26mm peso 7 gr Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giuly447 0 Segnala messaggio #2 Inviato 13 Luglio, 2010 questo è il retro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mnelao 212 Segnala messaggio #3 Inviato 13 Luglio, 2010 Non so cosa intenda con il termine "codice". In ogni caso a me la moneta sembrerebbe falsa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giuly447 0 Segnala messaggio #4 Inviato 13 Luglio, 2010 Non so cosa intenda con il termine "codice". In ogni caso a me la moneta sembrerebbe falsa. non penso sia falsa perchè è stata acquistata in una banca,forse la trae in inganno il colore ma è solo colpa del flash della fotocamera,con il termine codice intendevo come la posso "catalogare" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mnelao 212 Segnala messaggio #5 Inviato 13 Luglio, 2010 Un 10 dollars indian autentico pesa 16,718 grammi. Di seguito posto la foto; a me sembrano abbastanza diversi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
entropia 5 Segnala messaggio #6 Inviato 13 Luglio, 2010 ed il diametro di quella originale è 27 mm. L'immagine non convince, i valori di peso e diametro non coincidono uhm.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giuly447 0 Segnala messaggio #7 Inviato 13 Luglio, 2010 ed il diametro di quella originale è 27 mm. L'immagine non convince, i valori di peso e diametro non coincidono uhm.... posso dirvi che dal vivo è come nella foto...le dimensioni e il peso prendetele per quello che sono dato che le ho pesate con una bilancia da cucina che immagino non sia per nulla precisa e un metro da falegname!scusate i mie strumenti grezzi ma in casa non avevo che quelli! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MARCO B 46 Segnala messaggio #8 Inviato 13 Luglio, 2010 A me nn piace affatto . . . secondo me è falssa, posti il retro che ci togliamo ogni dubio =) per me i rilievi saranno impastati. . . nn so perche me lo sento. Saluti Marco Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fufieno 74 Segnala messaggio #9 Inviato 14 Luglio, 2010 posso dirvi che dal vivo è come nella foto...le dimensioni e il peso prendetele per quello che sono dato che le ho pesate con una bilancia da cucina che immagino non sia per nulla precisa e un metro da falegname!scusate i mie strumenti grezzi ma in casa non avevo che quelli! Bè, neanche una bilancia da cucina riesce a sbagiare di una decina di grammi.. Saluti, Fuf. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
petronius arbiter 2832 Segnala messaggio #10 Inviato 14 Luglio, 2010 posso dirvi che dal vivo è come nella foto...le dimensioni e il peso prendetele per quello che sono dato che le ho pesate con una bilancia da cucina che immagino non sia per nulla precisa e un metro da falegname!scusate i mie strumenti grezzi ma in casa non avevo che quelli! Fra 7 e 17 grammi, la differenza la senti anche semplicemente prendendola in mano. Prova a soppesare in una mano una moneta da 5 cents e una da 2 cents di euro (in tutto 6,98 grammi) e nell'altra due monete da 2 euro (8,50 gr. l'una, totale 17 gr.)....la senti la differenza :rolleyes: Poi fai la prova con la tua al posto dei 2 euro ;) petronius B) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giuly447 0 Segnala messaggio #11 Inviato 16 Luglio, 2010 questo è il retro..ho fatto la prova con la moneta da 2 euro è palesemente piu leggera rispetto a questa da 10dollari,speriamo non sia falsa. appena posso faccio una nuova foto con luce naturale per farvi vedere ben com'è il colore in realtà Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
petronius arbiter 2832 Segnala messaggio #12 Inviato 16 Luglio, 2010 ho fatto la prova con la moneta da 2 euro è palesemente piu leggera rispetto a questa da 10dollari Le monete da 2 euro devono essere DUE per avere lo stesso peso della tua, visto che pesano 8,50 grammi l'una e la tua dovrebbe pesare 17 grammi ;) Comunque, vista la foto del retro, i dubbi restano tutti, sia per lo stile sia per il fatto che la tua moneta è del tipo senza motto In God we trust coniata nella zecca di Philadelphia in soli 33.500 esemplari, e più rara del tipo con motto, che a Philadelphia è stato prodotto in oltre 340.000 pezzi. In soldoni, la tua nella conservazione che appare (AU-50) dovrebbe valere un 60-70 dollari in più del suo contenuto d'oro fino, e mi sembra strano che sia tra le monete vendute a peso. Certo ancora più strano che sia una patacca, se dici che l'hai comprata in banca come minimo deve essere d'oro, potrebbe essere una riproduzione venduta a peso, ma le banche vendono di queste cose? :unsure: petronius B) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
entropia 5 Segnala messaggio #13 Inviato 16 Luglio, 2010 ho fatto la prova con la moneta da 2 euro è palesemente piu leggera rispetto a questa da 10dollari Le monete da 2 euro devono essere DUE per avere lo stesso peso della tua, visto che pesano 8,50 grammi l'una e la tua dovrebbe pesare 17 grammi ;) Comunque, vista la foto del retro, i dubbi restano tutti, sia per lo stile sia per il fatto che la tua moneta è del tipo senza motto In God we trust coniata nella zecca di Philadelphia in soli 33.500 esemplari, e più rara del tipo con motto, che a Philadelphia è stato prodotto in oltre 340.000 pezzi. In soldoni, la tua nella conservazione che appare (AU-50) dovrebbe valere un 60-70 dollari in più del suo contenuto d'oro fino, e mi sembra strano che sia tra le monete vendute a peso. Certo ancora più strano che sia una patacca, se dici che l'hai comprata in banca come minimo deve essere d'oro, potrebbe essere una riproduzione venduta a peso, ma le banche vendono di queste cose? :unsure: petronius B) @petronius-arbiter: nota che mancano anche i punti ai lati del motto "e pluribus unum". A me risulta che questa sia un'ulteriore variante coniata in oltre 483.000 pezzi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
DONATELLO 33 Segnala messaggio #14 Inviato 16 Luglio, 2010 Sicuramente non è autentica, dovresti portarla da un gioielliere per assicurarti che almeno sia in oro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
petronius arbiter 2832 Segnala messaggio #15 Inviato 16 Luglio, 2010 @petronius-arbiter: nota che mancano anche i punti ai lati del motto "e pluribus unum". A me risulta che questa sia un'ulteriore variante coniata in oltre 483.000 pezzi Le varianti sono le monete con il punto ai lati del motto, che furono le primissime coniate, nel 1907, e sono rarissime, in due tipologie, conosciute rispettivamente in 500 (con un punto all'inizio e uno alla fine) e 42 esemplari (con un punto tra ogni parola *E*PLURIBUS*UNUM*). La normale produzione, sia del 1907 che del 1908, è senza punti, per complessivi 482.906 pezzi ;) Tornando alla moneta di giuly, noto un segno al rovescio, a ore 8, sopra e a sx delle foglie, che potrebbe essere la D della zecca di Denver, ma la foto non è molto chiara al riguardo. Questo non cambierebbe comunque la rarità della moneta, nè risolverebbe i dubbi fin qui espressi. Allego, per ulteriore confronto, foto di moneta della stessa tipologia postata da giuly. petronius :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
entropia 5 Segnala messaggio #16 Inviato 16 Luglio, 2010 La moneta di giuly447 a me pare quella che sull' Official RED BOOK of US Type coins è definita: 1907-1908, INDIAN, NO PERIODS, NO MOTTO (WCG Type 534) e secondo questo catalogo questa moneta è stata prodotta un 483.448 esemplari, quindi non sarebbe rara. Effettivamente quel segno pare proprio una D Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
petronius arbiter 2832 Segnala messaggio #17 Inviato 16 Luglio, 2010 La moneta di giuly447 a me pare quella che sull' Official RED BOOK of US Type coins è definita: 1907-1908, INDIAN, NO PERIODS, NO MOTTO (WCG Type 534) e secondo questo catalogo questa moneta è stata prodotta un 483.448 esemplari, quindi non sarebbe rara. Sì è quella. Non è particolarmente rara, ma nell'ottima conservazione in cui appare quella di giuly, può valere quei 60-70 euro in più del suo peso, come detto prima. petronius :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
DONATELLO 33 Segnala messaggio #18 Inviato 17 Luglio, 2010 Sicuramente non è autentica, dovresti portarla da un gioielliere per assicurarti che almeno sia in oro Mi autoquoto :) vedendo anche l'ultima foto postata da Petronius mi sorgono dei dubbi che potrebbe anche essere autentica e che le nostre perplessita sono dovute all'immagine che fà risultare i rilievi impastati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
petronius arbiter 2832 Segnala messaggio #19 Inviato 17 Luglio, 2010 vedendo anche l'ultima foto postata da Petronius mi sorgono dei dubbi che potrebbe anche essere autentica e che le nostre perplessita sono dovute all'immagine che fà risultare i rilievi impastati. Mah, io continuo a essere dubbioso, spero di sbagliarmi. Ho paura però che senza una foto più chiara e, soprattutto, un controllo del peso, non ne veniamo a capo :whome: petronius :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
entropia 5 Segnala messaggio #20 Inviato 17 Luglio, 2010 speriamo che giuly la pesi e ci dia il risultato ormai non possiamo far altro :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giuly447 0 Segnala messaggio #21 Inviato 19 Luglio, 2010 riponevo molte speranze in questa moneta.al più presto andrò a far verificare che si tratti di oro, almeno quello! ero sicura perchè questa moneta mi è stata regalata e comprata in banca. speriamo bene!io comunque allego altre foto fatte senza l'uso del flash e una della bordatura magari possono essere utili. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giuly447 0 Segnala messaggio #22 Inviato 19 Luglio, 2010 ecco un'altra immagine Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giuly447 0 Segnala messaggio #23 Inviato 19 Luglio, 2010 ecco la bordatura Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giuly447 0 Segnala messaggio #24 Inviato 19 Luglio, 2010 ecco Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
entropia 5 Segnala messaggio #25 Inviato 19 Luglio, 2010 ma è un'altra moneta: anno diverso e con il motto. E' uno scherzo ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti