gionni980 Posted November 3, 2010 Share #1 Posted November 3, 2010 Salve, non è il mio campo...mi dite cortesemente di che si tratta, se è originale, e quanto può valere? Grazie a tutti come sempre! http://img259.imageshack.us/img259/588/pb031377.jpg http://img575.imageshack.us/img575/379/pb031378.jpg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FlaviusDomitianus Posted November 3, 2010 Share #2 Posted November 3, 2010 Se originale si tratterebbe del sesterzio di Vespasiano con al rovescio Roma, classificato dal R.I.C.2 come R2. Temo tuttavia (basta osservare il bordo dal lato del rovescio, mai così netto in un originale) che si tratti della riproduzione distribuita come gadget dalla Perugina negli anni 70. Nel link puoi trovare una dettagliata descrizione della moneta. http://www.forumancientcoins.com/monetaromana/corrisp/a589/a589.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gionni980 Posted November 3, 2010 Author Share #3 Posted November 3, 2010 Se originale si tratterebbe del sesterzio di Vespasiano con al rovescio Roma, classificato dal R.I.C.2 come R2. Temo tuttavia (basta osservare il bordo dal lato del rovescio, mai così netto in un originale) che si tratti della riproduzione distribuita come gadget dalla Perugina negli anni 70. Nel link puoi trovare una dettagliata descrizione della moneta. http://www.forumancientcoins.com/monetaromana/corrisp/a589/a589.html Ti ringrazio! Devo quindi dare per certo che si tratti di un falso? Attendo qualche altro riscontro dai tanti altri amici esperti di romane :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Exergus Posted November 3, 2010 Share #4 Posted November 3, 2010 Non riesco ad aprire le immagini... vedo solo la parte superiore del bordo. Già quello non promette niente di buono... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gionni980 Posted November 3, 2010 Author Share #5 Posted November 3, 2010 Non riesco ad aprire le immagini... vedo solo la parte superiore del bordo. Già quello non promette niente di buono... Strano che non riesci ad aprire le immagini...prova tra un pò...è sicuramente un problema momentaneo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Exergus Posted November 3, 2010 Share #6 Posted November 3, 2010 (edited) Si tratta proprio di un falso regalato con il Carrarmato Perugina, purtroppo non è nemmeno di cioccolato :( Ti basta confrontarla con quella del link che ti ha dato FlaviusDomitianus, la trovi qui al n.5 assieme alle altre, è proprio la stessa. Per riconoscere come falsi questo tipo di monete, basta avvicinarle ad una calamita. Ciao, Exergus ;) Edited November 3, 2010 by Exergus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gionni980 Posted November 3, 2010 Author Share #7 Posted November 3, 2010 Si tratta proprio di un falso regalato con il Carrarmato Perugina, purtroppo non è nemmeno di cioccolato :( Ti basta confrontarla con quella del link che ti ha dato FlaviusDomitianus, la trovi qui al n.5 assieme alle altre, è proprio la stessa. Per riconoscere come falsi questo tipo di monete, basta avvicinarle ad una calamita. Ciao, Exergus ;) Grazie!!!!! :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.