Miki Posted December 15, 2005 Share #1 Posted December 15, 2005 [attachment=8703:attachment][attachment=8702:attachment][attachment=8702:attachment]Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e a dire il vero sono un modesto appassionato di numismatica, però 30 anni fa, quando ero un nanerottolo diedi lo spunto a mio padre di iniziare a collezionare monete e adesso comincia a diventare "anziano" e mi coinvolge sempre di più. Ora non riesce a identificare queste due monete qualcuno può darmi un mano ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luigi78 Posted December 15, 2005 Supporter Share #2 Posted December 15, 2005 Sembrerebbe il dritto di una una corona di Maria Teresa imperatice austriaca per il Brabante , al rovescio dovrebbe esserci la data sono rari gli anni 1756-57-58 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lopezcoins Posted December 15, 2005 Share #3 Posted December 15, 2005 Di moneta ce n'è solo una, comunque direi che è quella al seguente link: [url="http://ventesuroffres.free.fr/images/monnaies/vso/v05/v05_1821.jpg"]Kronenthaler ou Couronne d'argent, (1740-1780), 1765[/url] E' un Kronenthaler o Corona d'argento dell'Impero Austro-Ungarico della regina Maria Teresa d'Austria. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Miki Posted December 15, 2005 Author Share #4 Posted December 15, 2005 [quote name='lopezcoins' date='15 dicembre 2005, 17:58']Di moneta ce n'è solo una, comunque direi che è quella al seguente link: [url="http://ventesuroffres.free.fr/images/monnaies/vso/v05/v05_1821.jpg"]Kronenthaler ou Couronne d'argent, (1740-1780), 1765[/url] E' un Kronenthaler o Corona d'argento dell'Impero Austro-Ungarico della regina Maria Teresa d'Austria. Marco [right][snapback]78590[/snapback][/right] [/quote] Effettivamente non ho capito se il limite massimo di 65K è riferito a solo un file o alla totalità degli allegati del messaggio, cmq. la seconda moneta è questa è del 1912. A proposito grazie mille per la prima... qualcuno sa anche la quotazione della corona del 1966 ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted December 16, 2005 Share #5 Posted December 16, 2005 (edited) Essendo del 1912 dovrebbe essere una moneta dello zar Nicola II di Russia ma il ritratto mi sembra quello di Nicola I (1825-55). Potrebbe essere una commemorativa ma devo dire che la foto mi lascia un po' perplesso. Potresti postare una foto anche del rovescio e migliorare la qualità, cercando di fotografare la moneta perpendicolarmente. Anche diametro e peso (almeno approssimativi) sono necessari. Ciao, P. Edited December 16, 2005 by Paleologo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted December 16, 2005 Share #6 Posted December 16, 2005 P.S. QUALE corona del 1966? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lopezcoins Posted December 16, 2005 Share #7 Posted December 16, 2005 (edited) Il Nicola I della seconda moneta non è lo zar Nicola, ma Nicola I re di Montenegro (1910-1918). La moneta, se è del 1912, può essere solo da 1 PERPER o da 5 PERPERA. Nel chiedere un'identificazione è però bene mostrare entrambe le facce della moneta. Comunque la moneta da 1 perper pesa 5 grammi, mentre l'altra ne pesa 24. Marco P.S. Se realizzi una buona scansione del volto del sovrano, potresti inserirlo negli identificatori istantanei? Edited December 16, 2005 by lopezcoins Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted December 16, 2005 Share #8 Posted December 16, 2005 (edited) Giusta correzione Lopez, il Montenegro usa (o usava) l'alfabeto cirillico! E chi ciaveva pensato (sicuramente non io ) Attendiamo da Miki foto complete, diametro e peso Edited December 16, 2005 by Paleologo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lopezcoins Posted December 16, 2005 Share #9 Posted December 16, 2005 Io scommetto sui 5 perpera, che probabilmente erano stati appicagnolati per farne un ciondolo, vista l'orrenda escrescenza di metallo fuso presente sopra al volto del sovrano. Marco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted December 16, 2005 Share #10 Posted December 16, 2005 Ti riferisci a quella pettinatura assai trendy in stile "Radovan Karadzic"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted December 16, 2005 Share #11 Posted December 16, 2005 Ciao e benvenuto nel forum. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Artax Posted December 16, 2005 Share #12 Posted December 16, 2005 La moneta 1766 è un Kronenthaler d'argento di Maria Teresa d'Austria il Catalogo World Coins porta un valore di 25/40 dollari circa. fu coniata per "L'Olanda Austriaca" ovvero il Belgio. Maria Teresa regnò dal 1740 al 1780 Alex Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Miki Posted December 16, 2005 Author Share #13 Posted December 16, 2005 [quote name='lopezcoins' date='16 dicembre 2005, 20:10']Io scommetto sui 5 perpera, che probabilmente erano stati appicagnolati per farne un ciondolo, vista l'orrenda escrescenza di metallo fuso presente sopra al volto del sovrano. Marco. [right][snapback]78894[/snapback][/right] [/quote] Innanzitutto grazie a tutti, very compliments a Marco, trattasi di 5 perpera del 1912 del Montenegro, e quella "pettinatura" è probabilmente il frutto di una lavorazione poco ortodossa per usare la moneta come ciondolo. Per le regole dell'identificazione è che non riuscivo a postare due foto nello stesso messaggio. Nonostante l'escrescenza vuoi lo stesso che provi a mettere la testa negli identificatori istantanei ? Ciao a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted December 16, 2005 Share #14 Posted December 16, 2005 ritaglia solo la testa non mettere tutta la moneta CIAO E BENVENUTO SERGIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lopezcoins Posted December 16, 2005 Share #15 Posted December 16, 2005 [quote name='Miki' date='16 dicembre 2005, 20:37']Nonostante l'escrescenza vuoi lo stesso che provi a mettere la testa negli identificatori istantanei ? [right][snapback]78920[/snapback][/right] [/quote] Se riesci a inserire solo la testa con una definizione maggiore, potrà senz'altro essere utile. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.