gpittini 1311 Supporter Segnala messaggio #1 Inviato 12 Gennaio, 2011 (modificato) DE GREGE EPICURI Anni fa avevo classificato questa provinciale dell'Egitto come: Adriano; Nomo di...ma non so più quale, e comunque la cosa non andava oltre. Al D dovrebbe trattarsi del ritratto di Adriano (posto che sia lui), la scritta è mal leggibile. Al R, una figura ieratica con un ornamento che non saprei definire sopra il capo. Lettere L e Delta (o Alfa) . Molto poco, come vedete; ma nelle egiziane sopo particolarmente poco esperto. Pesa 4,2 g. e misura 21 mm. Mi date una mano? Modificato 12 Gennaio, 2011 da gpittini Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gpittini 1311 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 12 Gennaio, 2011 Rovescio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mirko8710 963 Segnala messaggio #3 Inviato 12 Gennaio, 2011 Ciao Gianfranco, la sto cercando da mezz'ora...:D Io al dritto leggo AVTOK MAPK O [...] Ci sta possa essere Otone? Non ho trovato nessuna corrispondenza però... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 191 Segnala messaggio #4 Inviato 12 Gennaio, 2011 (modificato) Possiedo il primo volume dell'SNG di Alessandria (da Augusto a Trajano, Adriano non c'è purtroppo). Sfogliandolo, l'unico rovescio che ho trovato che potrebbe corrispondere è quello così descritto: "Canope d' Osiris à dr. posé sur des coussins, coiffè de cornes de belier, d'un disque encadré d'uraei et surmonté de deux plumes; dans le champ L A." Con LA nel campo il canopo di Osiride c'è sia per Otone che per Vitellio; escludendo quest'ultimo per ragioni fisiognomiche, potrebbe avere ragione Mirko. Del resto neanche a me il ritratto ricorda Adriano. Su acsearch ho trovato questo esemplare di Otone, ma la somiglianza del rovescio si nota di più sulle monete fotografate nel volume, magari poi faccio una scansione. http://www.acsearch.info/record.html?id=354533 Modificato 12 Gennaio, 2011 da FlaviusDomitianus Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mirko8710 963 Segnala messaggio #5 Inviato 12 Gennaio, 2011 (modificato) Bravo Flavius, non l'avevo proprio trovata...per me è lei... Magari non quella del link, visto che inizia direttamente con MAPK, mentre la nostra ha AVTOK Modificato 12 Gennaio, 2011 da Mirko8710 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FlaviusDomitianus 191 Segnala messaggio #6 Inviato 12 Gennaio, 2011 Bravo Flavius, non l'avevo proprio trovata...per me è lei... Magari non quella del link, visto che inizia direttamente con MAPK, mentre la nostra ha AVTOK Ecco lo scan del testo e delle immagini delle monete catalogate ai nn. 703-704 di SNG. In relazione alla legenda del diritto, la moneta di Gianfranco potrebbe a questo punto corrispondere alla 703, mentre quella di acsearch alla 704. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mirko8710 963 Segnala messaggio #7 Inviato 12 Gennaio, 2011 Esatto! Belle però queste monete...con i sacri canopi non ne avevo mai viste...un paio di mie passioni che si congiungono...:D Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gpittini 1311 Supporter Segnala messaggio #8 Inviato 13 Gennaio, 2011 DE GREGE EPICURI Davvero grazie ad entrambi per l'aiuto, direi che è sicuramente la 703 della Silloge. Anche il ritratto è assolutamente simile, in effetti con Adriano (ma che Adriano d'Egitto!) non ci stava proprio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti