micheleu Posted January 3, 2006 Share #1 Posted January 3, 2006 salve, mi sono iscritto al vostro forum per curiosità e soprattutto per sapere di che moneta sono in possesso ormai da alcuni anni e vorrei se possibile saperne il valore, anche se credo sia scarso... Allora su una faccia vi è il profilo di quello che presumo sia carlo emanuele III rivolto verso destra e sormontato dalla dicitura:VIC-AM-D-G-REX-SAM-CYP-ET-IER-1796 Nell'altra faccia vi è uno stemma con quelli che credo siano i quattro mori sormontato dalla dicitura:DUX-SAB-ET-MONTISFER-PRINCE(il resto non si capisce perchè è rovinata) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lanotte Posted January 3, 2006 Share #2 Posted January 3, 2006 Dovresti dare qualche altro dato, peso, diametro, metallo e soprattutto una foto. Dovrebbe essere Vittorio Amedeo III non Carlo emanuele. VIC[color=red]torio[/color]-AM[color=red]edeo[/color]-D[color=red]ei[/color]-G[color=red]ratia[/color]-REX-SAM-CYP-ET-IER-1796 Ciao Alberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted January 3, 2006 Share #3 Posted January 3, 2006 Ciao Michele e benvenuto nel forum. Il regnante è [b]Vittorio Amedeo III[/b] e la tua moneta appartiene alla [b]monetazione per la Sardegna[/b] Sei fortunato perché dalle (pochissime) informazioni che hai fornito ci sono solo 2 possibilità: [u]1a possibilità:[/u] - [b]REALE D/ VIC·AM·D·G·REX·SAR·CYP·ET·IER· - [i]Testa del re a destra, con sotto la data[/i] R/ DUX·SAB·ET·MONTISFER·PRINC·PED & - [i]Scudo sardo coronato, con scudetto dell’aquila sabauda al centro e Collare attorno[/i] T/ [i]Tondini in rilievo[/i] Zecca: Torino Metallo: Mistura Diametro: 22mm Peso: 3,30/2,63 Rarità: R10 Bibliografia: Varesi 1005j Sim.27/10[/b] [u]2a possibilità:[/u] - [b]MEZZO REALE D/ VIC·AM·D·G·REX·SAR·CYP·ET·IER· - [i]Testa del re a destra, con sotto la data[/i] R/ DUX·SAB·ET·MONTISFER·PRINC·PED &· - [i]Scudo sardo rotondo coronato, con Savoia in cuore e Collare attorno[/i] T/ [i]Liscio[/i] Zecca: Torino Metallo: Mistura Diametro: 20mm Peso: 2,77/2,34 Rarità: R6 Bibliografia: Varesi 1007i Biaggi 868f[/b] La prossima volta fornisci una foto e/o più informazioni possibili tipo peso,metallo,diametro o altro per facilitare il lavoro di identificazione. Dimitrios Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micheleu Posted January 3, 2006 Author Share #4 Posted January 3, 2006 allora, l'ho misurata e dovrebbe essere di 22mm, il metallo sinceramente non so quale possa essere... Cosa vuol dire R10? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ianva Posted January 3, 2006 Share #5 Posted January 3, 2006 [quote name='micheleu' date='03 gennaio 2006, 14:29']allora, l'ho misurata e dovrebbe essere di 22mm, il metallo sinceramente non so quale possa essere... Cosa vuol dire R10? [right][snapback]83939[/snapback][/right] [/quote] E' il massimo livello di rarità che si usa (dopo c'è solo U, pezzo unico, che a volte cmnq non è usato). R6 anche è una moneta ben ben rara... Se sono autentiche hai x le mani due monete della madonna! Posta una foto!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted January 3, 2006 Share #6 Posted January 3, 2006 Sei sicuro che la data è 1796 e il diametro 22mm? Perché in questo caso la tua moneta è di esimia rarità!Complimenti! Vista l’importanza della moneta ti consiglierei di farla periziare da un perito anche per verificare l’autenticità e di non venderla al primo offerente prima di informarti bene sulla sua quotazione vera. Riguardo i gradi di rarità leggi questo commento che avevo fatto in un altra discussione: [url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=7376&view=findpost&p=83269"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic...indpost&p=83269[/url] E se puoi posta una foto.Sono curioso di vederla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micheleu Posted January 3, 2006 Author Share #7 Posted January 3, 2006 purtroppo uso un mac e il mio 6630 nokia non funziona con questo computer...adesso provo a vedere se funziona ancora la mia telecamera e provo con un piccolo video Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted January 3, 2006 Share #8 Posted January 3, 2006 Puoi usare uno scanner con ottimi risultati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 3, 2006 Share #9 Posted January 3, 2006 (edited) per il mezzo reale siamo sui 15 euro in B ,28 in Mb, 55 BB per il reale siamo sui 50 euro in B , 100 Mb . 200 BB (1210 pezzi ? R4) Quotazioni tratte dall' Alfa 2004 Ho qualche dubbio ??? Edited January 3, 2006 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted January 3, 2006 Share #10 Posted January 3, 2006 ciao micheleu e benvenuto nel forum Attendo di vedere le immagini della moneta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Dimitrios Posted January 3, 2006 Share #11 Posted January 3, 2006 [quote name='piergi00' date='03 gennaio 2006, 14:23']per il mezzo reale siamo sui 15 euro in B ,28 in Mb, 55 BB per il reale siamo sui 50 euro in B , 100 Mb . 200 BB (1210 pezzi ? R4) Quotazioni tratte dall' Alfa 2004 Ho qualche dubbio ??? [right][snapback]83959[/snapback][/right] [/quote] Ciao Pier, sei sicuro che l’Alfa riporti il prezzo del reale per la [b]data 1796[/b] e non per la tipologia in generale? Ti ricordo che stiamo parlando del Reale in mistura del 1796 di Vittorio Amedeo III Monetazione per la Sardegna Perché ho controllato di nuovo il Varesi,il Simonetti e il Biaggi e tutti descrivono l’esemplare datato 1796 come della più alta rarità! Anzi il Biaggi scrive che [b]il millesimo 1796,sconosciuto al C.N.I., era presente solo nella collezione Simonetti ![/b] Controlli di nuovo per favore perché penso che l’Alfa ha fatto un grosso errore… Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micheleu Posted January 3, 2006 Author Share #12 Posted January 3, 2006 questa è una scansione che ho fatto... [url="http://rapidshare.de/files/10321344/Moneta2.jpeg.html"]http://rapidshare.de/files/10321344/Moneta2.jpeg.html[/url] andate su free e aspettate il countdown per il download Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 3, 2006 Share #13 Posted January 3, 2006 (edited) Anche l' Alfa lo considera estremamente raro R4 (la scala per questo catalogo arriva solo a R6), i miei dubbi sono sulle quotazioni cosi' basse Considera che la data 1773 (500 pezzi) quasi unico R5 per l' alfa e' valutato solo 250 in MB , 500 BB Mi pare pochino Si sono forse dimenticati uno o piu' zeri Al contrario il Varesi che si rifa' al Simonetti , non osa neppure mettere la valutazione visto la massima rarita' Mi piacerebbe sapere cosa riporta l' Alfa 2006 , e se il numero di monete emesse e' corretto Edited January 3, 2006 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micheleu Posted January 3, 2006 Author Share #14 Posted January 3, 2006 l'altra faccia [url="http://rapidshare.de/files/10322537/Moneta1.html"]http://rapidshare.de/files/10322537/Moneta1.html[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted January 3, 2006 Staff ADMIN Share #15 Posted January 3, 2006 A me sembra 1795 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 3, 2006 Share #16 Posted January 3, 2006 1795 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micheleu Posted January 3, 2006 Author Share #17 Posted January 3, 2006 per me è 1796... se ci fate caso, il numero è uguale al 9 e solo nella parte che lo farebbe diventare un 5 è consumato...di persona si nota meglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted January 3, 2006 Share #18 Posted January 3, 2006 Scusate ma non riesco a vedere le foto Ho seguito le istruzioni ma non succede niente.Cosa devo fare? Qualcuno potrebbe postare le foto direttamente sul forum? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted January 3, 2006 Staff ADMIN Share #19 Posted January 3, 2006 eccola, si e' vero che potrebbe sembrare un 6 e' che nel 700 il 5 era piu' morbido di come usiamo farlo adesso e secondo me e' proprio un 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 3, 2006 Share #20 Posted January 3, 2006 Foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ianva Posted January 3, 2006 Share #21 Posted January 3, 2006 anche secondo me è un 5....il pezzo che unisce le estremità del cinque fino a farlo sembrare un 6 sembrerebbe più che altro un segno. La parte in alto a sinistra del cinque non è rotonda, ma spigolosa, come potrebbe essere un 6? però da foto non è facile.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 3, 2006 Share #22 Posted January 3, 2006 (edited) Osservate il 5 Edited January 3, 2006 by piergi00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 3, 2006 Share #23 Posted January 3, 2006 e il 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted January 3, 2006 Share #24 Posted January 3, 2006 Sì, è senza alcun dubbio 1795, è anche la stessa data raffigurata sull'Alfa, e si vede bene che ha la stessa forma. Io dell'Alfa ho l'edizione 2005, che segnala il 1795 come R2, 99.412 pezzi coniati, valori di 25-50-100-250-1300 Euro nelle diverse conservazioni. Non so se siano valori veritieri, cmq per la moneta della foto direi un B+, quindi tra i 25 e i 50 Euro secondo l'Alfa 2005. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted January 3, 2006 Share #25 Posted January 3, 2006 Ringrazio Pier e Incuso per le foto L’anno è sicuramente il 1795.E questo fa scendere il grado di rarità da R10 a R2 !!! Mi sembrava strano che la moneta di Michele fosse il secondo esemplare conosciuto dopo quello della collezione Simonetti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.