Centro Studi Beruensi 0 Segnala messaggio #1 Inviato 25 Marzo, 2011 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sandokan 695 Supporter Segnala messaggio #2 Inviato 26 Marzo, 2011 Aiuterebbe saperne qualcosa di più : dove è stato rinvenuto, dimensioni, materiale,..... A colpo d'occhio - e quindi con moltissime riserve - non mi pare un pendente antico, originale, ma piuttosto una copia più recente....... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ganus 0 Segnala messaggio #3 Inviato 29 Marzo, 2011 Salve a tutti,osservando il pendente dalle patine che presenta (presumo bronzo) e anche dall'usura dell'appicagnolo presumo si tratti di reperto originale.Se ben ricordo ho visto in qualche testo la figura che testimonia il periodo pre romano.Scusate l'ardire saluto tutti Ganus. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
il lanzo 0 Segnala messaggio #4 Inviato 29 Marzo, 2011 Sandro, cosi' a pelle lo definirei un piccolo bronzetto con anello di sospensionedi cultura paleoveneta, concordo con Ganus sull'originalita' del reperto, dico cio' per aver visto qualcosa di simile in una pubblicazione che ora non trovo. Se trovo qualcosa d'altro ti faccio sapere. Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti