max65 Posted January 8, 2006 Share #1 Posted January 8, 2006 Ciao Amici, Vi segnalo questa curiosa asta che ha reso al proprietario della banconota un bel pò di quattrini.Ma secondo me è senz'altro una varietà fraudolenta,è troppo "atipica". Saluti da Max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted January 8, 2006 Share #2 Posted January 8, 2006 Stavo per postare lo stesso messaggio... Aggiungo che il biglietto da 20 dollari venne emesso dalla zecca di Fort Worth, in Texas, nel 1996. Nel 2003, un collezionista l'acquistò online per 10 mila dollari. E all'asta di ieri a Dallas è stata venduta a 25.300 dollari!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted January 8, 2006 Share #3 Posted January 8, 2006 [color=blue]Sono ignorante su questo campo ma non riesco ad associare "l'uomo del monte ha detto si" con la banconota USA. Che rapporta ci sarebbe tra una ditta Italiana ed il Governo o meglio con lo Stato USA,tanto da mettere il marchio su di un biglietto da 20 dollari a corso legale? Oppure è solo un'emissione "commemorativa" o case simili,senza corso legale? Nel primo caso capirei l'enorme cifra sborsata ma dovrebbero spiegarmi come un marchio privato e di una ditta Italiana può essere messo su una banconota circolante di un Paese Democratico! Nel secondo caso,e questo anche se non lo capisco ma sò che esistono questi pazzi,come si può pagare una "figurina" (perche non sò come si possano risconescere i falsi dai veri di queste emissioni) così tanti milioni?! Il collezionismo,questa malattia sconosciuta!!!!!!!! Mà,comunque invidio chi l'ha comprata,perche deve averne tanti per sborsare una cifra così! Ciao[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted January 8, 2006 Share #4 Posted January 8, 2006 La Del Monte non è italiana, ma americana, californiana, per la precisione. E' noto da tempo l'enorme potere che queste grandi compagnie agricole (un'altra è la United Fruit, quella della banana col bollino blu) esercitano, soprattutto nei paesi del centro-sud-america (mai sentito parlare di "repubbliche delle banane"?) ma non pensavo che arrivassero a far stampare dollari col loro marchio, il dollaro è la cosa più sacra che c'è negli States, svilirlo così.... Detto questo, sono d'accordo con chi non comprende come si possano spendere tutti quei soldi per una cosa del genere ciao. petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimitrios Posted January 8, 2006 Share #5 Posted January 8, 2006 [quote name='petronius arbiter' date='08 gennaio 2006, 16:07']Detto questo, sono d'accordo con chi non comprende come si possano spendere tutti quei soldi per una cosa del genere [/quote] Capisco che ci sono persone che hanno soldi da spendere a volontà, capisco anche che a volte le manie dei collezionisti possano essere davvero strane, ma arrivare a spendere cifre del genere per simili “oggetti” non mi sembra molto intelligente. Voglio dire con tutti gli altri bellissimi oggetti da collezionismo che esistono... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolino67 Posted January 8, 2006 Share #6 Posted January 8, 2006 La notizia della vendita di questa banconota l'ho letta oggi anche nell'ultim'ora del Televideo RAI... se ho capito bene non è che è stata stampata appositamente una banconota col bollino della Del Monte, bensì il bollino è finito, per qualche motivo ignoto, sul foglio ancora da stampare e gli è quindi stato stampato sopra alcuni dei caratteri che dovevano invece finire sulla banconota... non so se sia una cosa genuina o meno, certo si tratta di una stranezza non da poco, soprattutto se è stata dovuta a una casualità. Chiaro che tutti quei soldi per quello che è solo una curiosità sono una cosa veramente assurda, ma per questi che alla fine dei conti sono pezzi unici c'è gente disposta a fare follie.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted January 8, 2006 Share #7 Posted January 8, 2006 [quote]La Del Monte non è italiana, ma americana, californiana, per la precisione.[/quote] [color=blue]E così l'uomo del monte è un'emigrato?!?! Non lo sapevo![/color] [color=blue]Emigrato di vecchia data: [url="http://www.delmonte.com/History/"]http://www.delmonte.com/History/[/url] [/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo1083 Posted January 9, 2006 Share #8 Posted January 9, 2006 Più di 25000 dollari...... sai quello quante banane si potrebbe comprare....! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielealberti Posted January 10, 2006 Share #9 Posted January 10, 2006 Veramente curioso, certo che per quella cifra lele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.