VERUS Posted January 11, 2006 Share #1 Posted January 11, 2006 So che è un'impresa difficile, ma certo non per gli esperti del forum Qualcuno può darmi quache dato in più su questa moneta? Posto solo la faccia concava perché quella convessa è praticamente illeggibile, ma questa mi è stata regalata e "a caval donato non si guarda in bocca" Ho fatto del mio meglio per la foto Grazie di cuore a chiunque voglia intervenire Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Psello Posted January 11, 2006 Share #2 Posted January 11, 2006 Impresa ardua ..... Anche perchè per capirci qualcosa forse sarebbe meglio vedere l'altro lato. :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted January 11, 2006 Share #3 Posted January 11, 2006 Prova a postare le foto dei due lati, e se intravedi qualche lettera scrivicela! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VERUS Posted January 11, 2006 Author Share #4 Posted January 11, 2006 Grazie a tutti ho riguardato l'altra faccia, ma francamente ritengo inutile postarla perché non si vede praticamente nulla E' comunque un pezzetto di storia, muto ma vivo e soprattutto, data la provenienza son certo della sua autenticità la chiamerò "Anonimo Bizantino" :lol: :lol: :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AndreaPD Posted January 21, 2006 Share #5 Posted January 21, 2006 E' un'aspron trachy, monete billion (lega bassissima, più che altro rame), classificarle è sempre un bordello perchè sono raramente ben conservate; ce ne sono di veramente rare ma il problema è sempre che devono essere leggibili senza equivoci. Ci sono anche e missioni simili fatte dai primi sovrani russi, anche serbi, veramente di grande rarità, ma la tua puoi classificarla solo come nominale, anzi probabilmente è dei Comneni ma di chi proprio non si può dire, anche perchè potrebbe essere zecca di Tessalonica, nicea o trebisonda vista la scarsa cura dell'incisione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
VERUS Posted January 22, 2006 Author Share #6 Posted January 22, 2006 (edited) Grazie 1000 AndreaPD sapevo già che era impresa (quasi) disperata, ma il tuo intervento mi conferma la validità del Forum (caso mai ce ne fosse stato bisogno!) Seguirò il tuo consiglio classificandola come nominale di probabile epoca dei Comneni ancora grazie :D :D :D Edited January 22, 2006 by VERUS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.