incuso 1,309 Posted November 21, 2020 Staff Report Share #176 Posted November 21, 2020 10 ore fa, Tinia Numismatica dice: È un argomento che abbiamo già affrontato in passato a sufficienza e ognuno vedo che è rimasto della sua idea , reiterarlo sarebbe solo tempo perso. Stammi bene Traduzione: non ho argomenti per ribattere. Quote Report Link to post Share on other sites
Sirlad 1,277 Posted November 21, 2020 Report Share #177 Posted November 21, 2020 (edited) 18 minuti fa, Fxx dice: Tinia, io capisco che sei un professionista del settore e senza dubbio ti dia fastidio sentire queste parole. Ma come dice Incuso, i truffatori e disonesti ci sono in ogni categoria. In Italia è ancora più facile delinquere perché ogni legge ha qualche cavillo nel quale infilarsi con destrezza, e, anche andando contro la legge, bisogna essere beccati per ricevere la punizione. La cosa peggiore del nostro Paese è la mancanza di controllo e quindi l'incertezza della pena. In ogni caso i commercianti onesti sono certamente conosciuti e rispettati nel mondo degli appassionati di numismatica. I disonesti purtroppo fanno affari con altrettanti disonesti o sulle spalle dei neofiti che si lanciano in questo mondo per la prima volta. Quello che credo volesse dire @Tinia Numismatica, e sul quale concordo in toto, è che noi italiani abbiamo sempre questa visione esterofila nel pensare che siamo sempre peggiori, più disonesti degli altri, la realtà però non è questa. Noi siamo un grande popolo di lavoratori e di eccellenze a livello mondiale in tutti i settori, anche in quello numismatico, poi ovviamente ci sono anche i furbastri che trovano terreno fertile nella cavillosità della nostra burocrazia, ma questo è un altro discorso... Edited November 21, 2020 by Sirlad 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Tinia Numismatica 2,052 Posted November 21, 2020 Report Share #178 Posted November 21, 2020 10 minuti fa, incuso dice: Traduzione: non ho argomenti per ribattere. Negare oltre l’evidenza .... bravo...! Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 126 Posted November 21, 2020 Report Share #179 Posted November 21, 2020 5 minuti fa, Sirlad dice: Quello che credo volesse dire @Tinia Numismatica, e sul quale concordo in toto, è che noi italiani abbiamo sempre questa visione esterofila nel pensare che siamo sempre peggiori, più disonesti degli altri, la realtà però non è questa. Noi siamo un grande popolo di lavoratori e di eccellenze a livello mondiale in tutti i settori, anche in quello numismatico, poi ovviamente ci sono anche i furbastri che trovano terreno fertile nella cavillosità della nostra burocrazia, ma questo è un altro discorso... Avevo interpretato correttamente il discorso di Tinia. Concordo con te che la disonestà si cela nell'uomo in quanto tale non nell'italiano. Purtroppo il nostro Paese permette di delinquere abbastanza liberamente, a differenza dei paesi "nordici", infatti gli inglesi, svizzeri, tedeschi, ecc vengono da noi o in Spagna quando vogliono spassarsela. Basti guardare gli hooligans inglesi cosa combinano. Personalmente ho visto ragazzi biondissimi a Lloret de Mar ubriachi e drogati sulle panchine alle 23 di sera. In quella vacanza mi sono accorto di come noi italiani in giro siamo i più disciplinati, forse perché abbiamo sempre abbastanza libertà anche da noi e quindi non abbiamo bisogno di strafare all'estero. Il mio parere è che servirebbe più controllo sui veri delinquenti senza però porre freni alle persone come fanno i cugini di alcuni stati europei. Quote Report Link to post Share on other sites
incuso 1,309 Posted November 21, 2020 Staff Report Share #180 Posted November 21, 2020 2 minuti fa, Sirlad dice: Quello che credo volesse dire @Tinia Numismatica, e sul quale concordo in toto, è che noi italiani abbiamo sempre questa visione esterofila nel pensare che siamo sempre peggiori, più disonesti degli altri, la realtà però non è questa. E io non sono d'accordo (Tinia, non sto parlando della numismatica ma in generale). Noi Italiani tendiamo ad essere piú disonesti degli altri, o perlomeno di alcuni altri. Io l'Europa l'ho girata in lungo e in largo e francamente comportamenti illeciti abbastanza diffusi come in Italia non li ho visti. Sicuramente questo dipende dal lassismo abbastanza diffuso ma anche da ragioni storico culturali che fanno sì che l'Italiano tenda sempre prima a pensare a se stesso. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
incuso 1,309 Posted November 21, 2020 Staff Report Share #181 Posted November 21, 2020 2 minuti fa, Tinia Numismatica dice: Negare oltre l’evidenza .... bravo...! Evidenza che ti ho chiesto vanamente di mostrare. Dai Tinia sei intelligente, ammetti di aver detto una cavolata. Capita a tutti. Quote Report Link to post Share on other sites
Tinia Numismatica 2,052 Posted November 21, 2020 Report Share #182 Posted November 21, 2020 3 minuti fa, incuso dice: Evidenza che ti ho chiesto vanamente di mostrare. Dai Tinia sei intelligente, ammetti di aver detto una cavolata. Capita a tutti. E poi ti domandi perché non ho voglia di perdere altro tempo a discutere con te?... Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 126 Posted November 21, 2020 Report Share #183 Posted November 21, 2020 2 minuti fa, incuso dice: E io non sono d'accordo (Tinia, non sto parlando della numismatica ma in generale). Noi Italiani tendiamo ad essere piú disonesti degli altri, o perlomeno di alcuni altri. Io l'Europa l'ho girata in lungo e in largo e francamente comportamenti illeciti abbastanza diffusi come in Italia non li ho visti. Sicuramente questo dipende dal lassismo abbastanza diffuso ma anche da ragioni storico culturali che fanno sì che l'Italiano tenda sempre prima a pensare a se stesso. In realtà tutto il mondo è paese. Guarda in USA cosa sta succedendo, e noi che ci lamentiamo dei nostri politici. In Italia c'è solo più lassismo, tanto che gli stranieri che vengono da noi o in Spagna tendono a lasciarsi andare oltre i limiti. Non è l'italiano ad essere sbagliato, è la mancanza di FFO a controllo della delinquenza. Se raddoppiassimo le forze di Agenzia delle Entrate e GDF avremmo molta meno evasione, in quanto il possessore di partita IVA avrebbe la quasi certezza di ricevere un controllo e pagare tutto l'evaso oltre alla multa. Ora come ora con il personale presente ci sono 50 evasori ogni controllato. Si capisce perché la gente ci prova. La stessa cosa vale per i numismatici disonesti, interpretano a loro comodo le leggi (ad esempio facendo uscire e rientrare le monete tramite la Svizzera o la Germania) o addirittura truffano e delinquono i malcapitati. Questo solo perché le FFO non possono controllare tutto con l'organico odierno. Un altro esempio, quando vado in vacanza in Trentino, quasi tutti rispettano i limiti di velocità, perché? Semplice: ogni paese ha più autovelox e sempre uno o due vigili che pattugliano tutto il giorno. A Milano invece fanno ciò che vogliono. Perché? Non c'è controllo! Una pattuglia ogni 50.000 auto! Non possono fare i miracoli! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Sirlad 1,277 Posted November 21, 2020 Report Share #184 Posted November 21, 2020 (edited) 33 minuti fa, incuso dice: E io non sono d'accordo (Tinia, non sto parlando della numismatica ma in generale). Noi Italiani tendiamo ad essere piú disonesti degli altri, o perlomeno di alcuni altri. Io l'Europa l'ho girata in lungo e in largo e francamente comportamenti illeciti abbastanza diffusi come in Italia non li ho visti. Sicuramente questo dipende dal lassismo abbastanza diffuso ma anche da ragioni storico culturali che fanno sì che l'Italiano tenda sempre prima a pensare a se stesso. L'Europa l'ho girata anch'io non è questo il punto... Quello che vorrei far capire è che noi Italiani siamo un popolo pieno di eccellenze (anche in campo numismatico), pieno di genialità, un popolo di artisti in svariati ambiti culturali, non dimentichiamocelo mai... Io, da italiano, trovo offensivo essere paragonato, ad esempio, agli svizzeri o a certe nazioni del nord Europa... Per quanto riguarda i disonesti, ritengo che ci siano in tutto in mondo, il problema, come ho detto, è che in Italia c'è una situazione legislativa abbastanza confusa e una burocrazia imperante, dove i furfanti (di ogni Nazione e non necessariamente italiani) trovano terreno fertile. Edited November 21, 2020 by Sirlad Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 126 Posted November 21, 2020 Report Share #185 Posted November 21, 2020 6 minuti fa, Sirlad dice: L'Europa l'ho girata anch'io non è questo il punto... Quello che vorrei far capire è che noi Italiani siamo un popolo pieno di eccellenze (anche in campo numismatico), pieno di genialità, un popolo di artisti in svariati ambiti culturali, non dimentichiamocelo mai... Io, da italiano, trovo offensivo essere paragonato, ad esempio, agli svizzeri o a certe nazioni del nord Europa... Per quanto riguarda i disonesti, ritengo che ci siano in tutto in mondo, il problema, come ho detto, è che in Italia c'è una situazione legislativa abbastanza confusa e una burocrazia imperante, dove i furfanti (di ogni Nazione e non necessariamente italiani) trovano terreno fertile. Se posso permettermi, è anche vero che dell'Italia conosciamo tutto mentre degli altri paesi vediamo solo quanto c'è di buono. Anche perché è difficile che per turismo andiamo a visitare il Bronx, mentre a Milano capitiamo a Quarto Oggiaro. Ovvio che se vai a Manhattan o a Beverly Hills o a Miami Beach gli USA sembrano un posto eccezionale. Quote Report Link to post Share on other sites
luigi78 489 Posted November 21, 2020 Report Share #186 Posted November 21, 2020 Strano, io per vendere monete antiche a un commerciante ho dovuto dare tutti i documenti che ne attestassero la provenienza. Vabbè, sarò il solo italiano che compra legalmente che ha trovato il solo commerciante che segue le regole.... Non esagerate, i furbetti ci sono ovunque, in altri paesi magari si nascondono dietro provenienze notarili e no-comment televisivi e tutti contenti 2 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 126 Posted November 21, 2020 Report Share #187 Posted November 21, 2020 8 minuti fa, luigi78 dice: Strano, io per vendere monete antiche a un commerciante ho dovuto dare tutti i documenti che ne attestassero la provenienza. Vabbè, sarò il solo italiano che compra legalmente che ha trovato il solo commerciante che segue le regole.... Non esagerate, i furbetti ci sono ovunque, in altri paesi magari si nascondono dietro provenienze notarili e no-comment televisivi e tutti contenti Infatti non si sta dicendo che tutti i commercianti siano disonesti. Purtroppo come in ogni categoria ci sono in minima parte i disonesti. Quote Report Link to post Share on other sites
vickydog 776 Posted November 21, 2020 Report Share #188 Posted November 21, 2020 6 ore fa, Fxx dice: bisogna essere beccati per ricevere la punizione ...e anche se ti beccano, attendendo 5 anni per il 1° grado di giudizio e chiedendo tutti l'appello (cosa all'estero non consentita senza ulteriori elementi) il reato è prescritto. Questo produce effetti devastanti in ogni ambito e tanto capitale umano e di genialità individuali (che in Italia si trovano in abbondanza) va dissipato. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
skubydu 1,274 Posted November 21, 2020 Report Share #189 Posted November 21, 2020 (edited) 9 ore fa, Fxx dice: In realtà tutto il mondo è paese. Guarda in USA cosa sta succedendo, e noi che ci lamentiamo dei nostri politici. In Italia c'è solo più lassismo, tanto che gli stranieri che vengono da noi o in Spagna tendono a lasciarsi andare oltre i limiti. Non è l'italiano ad essere sbagliato, è la mancanza di FFO a controllo della delinquenza. Se raddoppiassimo le forze di Agenzia delle Entrate e GDF avremmo molta meno evasione, in quanto il possessore di partita IVA avrebbe la quasi certezza di ricevere un controllo e pagare tutto l'evaso oltre alla multa. Ora come ora con il personale presente ci sono 50 evasori ogni controllato. Si capisce perché la gente ci prova. La stessa cosa vale per i numismatici disonesti, interpretano a loro comodo le leggi (ad esempio facendo uscire e rientrare le monete tramite la Svizzera o la Germania) o addirittura truffano e delinquono i malcapitati. Questo solo perché le FFO non possono controllare tutto con l'organico odierno. Un altro esempio, quando vado in vacanza in Trentino, quasi tutti rispettano i limiti di velocità, perché? Semplice: ogni paese ha più autovelox e sempre uno o due vigili che pattugliano tutto il giorno. A Milano invece fanno ciò che vogliono. Perché? Non c'è controllo! Una pattuglia ogni 50.000 auto! Non possono fare i miracoli! Si, però poi quando escono dal Trentino corrono come tutti... come gli svizzeri e i tedeschi quando vengono in italia con i loro super bolidi e non. diciamo che forse in quei paesi, sanno far rispettare più la legge, e le persone la temono... non c’entra la persona... è una questione psicologica. poi non è che L America pur avendo la pena di morte in molto stati, non ci sono gli omicidi... ci sono eccome. Edited November 21, 2020 by skubydu Quote Report Link to post Share on other sites
Fxx 126 Posted November 21, 2020 Report Share #190 Posted November 21, 2020 9 minuti fa, skubydu dice: Si, però poi quando escono dal Trentino corrono come tutti... come gli svizzeri e i tedeschi quando vengono in italia con i loro super bolidi e non. diciamo che forse in quei paesi, sanno far rispettare più la legge, e le persone la temono... non c’entra la persona... è una questione psicologica. poi non è che L America pur avendo la pena di morte in molto stati, non ci sono gli omicidi... ci sono eccome. Esatto! Proprio quello che dicevo! Non è la civiltà delle persone è la certezza della pena la questione determinante. Dove c'è la pena di morte invece è peggio, c'è maggior percentuale di reato gravi. Quote Report Link to post Share on other sites
chievolan 1,370 Posted November 22, 2020 Report Share #191 Posted November 22, 2020 Ma dai ... siamo numismatici e limitiamoci qui a parlare di Numismatica. Metaldetector ? ........ purtroppo la legge italiana a riguardo è miope. Amen.... difficile possa cambiare. Aste ? Quelle italiane si distinguono per serietà (classificazione e descrizione dei lotti. Pochi falsi. Poche monete palesemente di recente reperimento ). 3 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.