giorgio cicardini Posted January 30, 2006 Share #1 Posted January 30, 2006 chi riconosce questa moneta antica? è il volto della medusa/gorgone. Questo è il mio primo messaggio che faccio si lamoneta.it Mi auguro di trovare tanti amici. giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted January 30, 2006 Share #2 Posted January 30, 2006 Ciao Giorgio e benvenuto :) Per aiutare gli esperti mostra anche il rovescio e fornisci peso, e diametro ;) Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted January 30, 2006 Share #3 Posted January 30, 2006 le raffigurazioni della gorgone sono centinaia, soprattutto nella Grecia arcaica: Pontos Amisos, Apollonia, Olbia, Parion, Lesbos, Neapolis, ma anche in Sicilia (Siracusa, Selinos e Kamarina) fino alla Roma repubblicana con il celebre ritratto della Gorgone sui denari repubblicani di Plautius Plancus (potrebbe essere la tua moneta, ma andrebbe visto anche il rovescio). se sei interessato alle gorgoni, guarda qui: http://www.roth37.it/COINS/Gorgon/index.html Caius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roth37 Posted January 30, 2006 Share #4 Posted January 30, 2006 Benvenuto Giorgio !! Se ci mostri il rovescio, forse ce la facciamo!! roth37 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
crivoz Posted January 30, 2006 Share #5 Posted January 30, 2006 Benvenuto Giorgio !!Se ci mostri il rovescio, forse ce la facciamo!! roth37 92899[/snapback] Concordo, senza rovescio e' proprio difficile.... E se invece non l'avesse proprio magari ci semplificherebbe la vita... :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maffeo Posted January 30, 2006 Share #6 Posted January 30, 2006 benvenuto Giorgio :) splendido il sito di roth37 sul gorgone! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted January 30, 2006 Share #7 Posted January 30, 2006 Benvenuto Giorgio nel forum, vedrai che qui di amici ne troverai, stanne certo Sergio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
15x60 Posted January 31, 2006 Share #8 Posted January 31, 2006 Ciao Giorgio!!! Benvenuto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 31, 2006 Share #9 Posted January 31, 2006 Ciao Giorgio Benvenuto nel forum :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielealberti Posted January 31, 2006 Share #10 Posted January 31, 2006 Ciao Giorgio, bemvenuto tra noi, aspettiamo il rovescio lele :happyspoonboy: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio cicardini Posted February 4, 2006 Author Share #11 Posted February 4, 2006 come consigliatomi dai miei nuovi amici del sito lamoneta.it invio l'immagine fronte e retro di questa moneta che avevo già inserito nella discussione. La moneta è in bronzo e ha un diametro di circa 13 millimetri. Sul retro è ben visibile la figura di una civetta. Grazie per l'aiuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted February 4, 2006 Share #12 Posted February 4, 2006 Ciao Giorgio, per le prossime volte, piuttosto che creare due discussioni distinte per la moneta, cosa che genera un disorientamento nei volenterosi che vorrebbero risponderti, usa "AGGIUNGI RISPOSTA" nella prima discussione creata :) P.S: La discussione con le nuove foto l'ho fusa assieme a questa ;) Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
castrix Posted February 4, 2006 Share #13 Posted February 4, 2006 come consigliatomi dai miei nuovi amici del sito lamoneta.it invio l'immagine fronte e retro di questa moneta che avevo già inserito nella discussione. La moneta è in bronzo e ha un diametro di circa 13 millimetri. Sul retro è ben visibile la figura di una civetta.Grazie per l'aiuto. 94585[/snapback] Ciao mi sembra una moneta di Camarina , precisamente un'oncia, visto il singolo globetto al rovescio in esergo. Saluti, Castrix :) p.S. : la civetta al rovescio dovrebbe tenere con gli artigli una lucertola. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
miglio81 Posted February 4, 2006 Share #14 Posted February 4, 2006 Confermo, Kamarina e propendo anche io per un oncia. C'è un dubbio con una Tetras, ma senza il peso è difficile. Dalle proporzione tra moneta e spessore, voto per l'oncia. Dovrebbe pesare circa 1gr, confermi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.