roth37 Posted February 5, 2006 Share #1 Posted February 5, 2006 Questo obolo mi sembra proprio di difficile riconoscimento. Chi mi può aiutare ? Grazie in anticipo Diametro = 03.14 cm Peso = 0.8 g Metallo = Ag Lo scan= x 6 Questa monetina, sicuramente greca, mostra al rovescio una croce, meglio visibile ad occhio che con lo scan. Al diritto potrebbe essere una conchiglia, uno scudo. Per la verità ruotata in un certo modo, potrebbe mostrare anche un volto di donna, ma non ne ho mai visto facce su oboli. roth37 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted February 5, 2006 Share #2 Posted February 5, 2006 Roth37 difficile a dirsi dalle foto; dalla descrizione potrebbe essere ad esempio un obolo di Siracusa se il dritto ha una testa di donna a destra: Il tipo conchiglia/ruota a 4 raggi compare invece su un obolo di Tarentum: http://www.s110120695.websitehome.co.uk/SN...b=SNG_0300_0138 oppure http://www.wildwinds.com/coins/sg/sg0228.html Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cori Posted February 5, 2006 Share #3 Posted February 5, 2006 Roth37difficile a dirsi dalle foto; dalla descrizione potrebbe essere ad esempio un obolo di Siracusa se il dritto ha una testa di donna a destra: Il tipo conchiglia/ruota a 4 raggi compare invece su un obolo di Tarentum: http://www.s110120695.websitehome.co.uk/SN...b=SNG_0300_0138 oppure http://www.wildwinds.com/coins/sg/sg0228.html Luigi 94871[/snapback] ciao Luigi...penso che hai fatto centro, sul retro si intravede la ruota...compl.Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
miglio81 Posted February 5, 2006 Share #4 Posted February 5, 2006 Si vede qualcosa tra i raggi della ruota? Globetti, lettere? Anche secondo me è Siracusa, ma della tipologia più tarda. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted February 5, 2006 Share #5 Posted February 5, 2006 In effetti sembrano dei raggi nella seconda foto, quindi direi che è giusta l'identificazione, complimenti tacrolimus ottima identificazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted February 5, 2006 Share #6 Posted February 5, 2006 Aspettando commenti da parte di Roth37 che ha la moneta in mano e quindi una visione migliore, non sottovaluterei il secondo suggerimento ossia l'abbinamento conchiglia/ruota per gli oboli di Tarentum (vedi allegato). Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cid1jazz Posted February 5, 2006 Share #7 Posted February 5, 2006 Azzardo Potrebbe essere questa? Se si é un obolo di Cuma in campania Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roth37 Posted February 5, 2006 Author Share #8 Posted February 5, 2006 Una cosa è sicura: non volevo, nè voglio creare dei fastidi. Il fatto è che la moneta è piccolissima. Proverò magari domani a postarla fotografandola con la macchina digitale, ma sono molto scettico. Il fatto di "averla in mano", ovvio, "dovrebbe" aiutare, invece ... credo di aver dato tutti i dettagli di cui sono capace. Mi piacerebbe fosse di Siracusa, come qualcuno di voi ha immaginato, ma sono sempre più convinto che sarà oltremodo difficile trovare una soluzione definitiva. Fino ad ora pensavo piuttosto ad una greca, greca ionica tipo Corcyra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted February 5, 2006 Share #9 Posted February 5, 2006 Roth37, perchè parli di fastidi? Visto che lo stato di usura dell'esemplare non rende facile la lettura via foto, si sperava che le varie immagini postate potessero essere di aiuto per un confronto diretto. E' chiaro che con ipotesi di partenza diverse riceverai suggerimenti diversi. Una croce può essere interpretata in vari modi, figuriamoci un diritto che potrebbe essere una testa, una conchiglia o uno scudo. Aspettiamo con interesse eventuali foto aggiuntive ove possibile. Un saluto Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.